• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»ESA prolunga la collaborazione con DXC Technology

    ESA prolunga la collaborazione con DXC Technology

    By Redazione LineaEDP13/06/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I Global Network Services di DXC consentiranno all’ESA di gestire progetti altamente complessi e una nuova fase dell’esplorazione spaziale

    DXC Technology si è aggiudicata un contratto pluriennale per la fornitura alla forza lavoro internazionale dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), composta da scienziati, ingegneri e specialisti IT, di servizi di rete scalabili e sicuri che consentono di svolgere le attività e collaborare tra loro senza problemi da qualsiasi luogo.

    Attraverso questo accordo, DXC contribuirà al lavoro dell’ESA nell’ambito delle attività per lo sviluppo della capacità spaziale dell’Europa, supportando le missioni che studiano l’Universo, esplorano il nostro Sistema Solare e orbitano intorno alla Terra per raccogliere dati preziosi che ci permettono di monitorare e mitigare gli effetti del cambiamento climatico.

    La Platform X di DXC per il futuro del pianeta

    DXC metterà a disposizione dell’ESA la più recente tecnologia software di rete progettata per migliorare la scalabilità, le prestazioni e la sicurezza della loro rete terrestre. In questo modo, tecnici, ingegneri e specialisti dell’ESA potranno operare in modo più efficiente e collaborare con colleghi e partner internazionali in alcune delle missioni scientifiche e di esplorazione più importanti al mondo. Parallelamente, l’implementazione della Platform X di DXC, una nuova piattaforma di automazione intelligente data-driven, consentirà ai sistemi di rete di ESA di operare in uno stato di sicurezza.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Chris Halbard, Presidente EMEA di DXC Technology: «Siamo orgogliosi di prolungare ulteriormente la collaborazione con ESA, un rapporto di successo e proficuo che dura ormai da 14 anni. Si tratta di un esempio concreto di attività mission-critical a dimostrazione di come un’organizzazione così importante a livello mondiale si affidi ai nostri esperti e alle nostre soluzioni nell’ambito di progetti cruciali per il futuro del pianeta».

    Per Filippo Angelucci, Chief Information Officer dell’ESA: «Garantire servizi IT di base affidabili ci ha aiutato a operare senza interruzioni durante la crisi di Covid-19. Tuttavia, la nuova normalità ha anche accelerato il ritmo del cambiamento all’interno dell’Agenzia e la richiesta di infrastrutture più avanzate e sicure. Grazie alla collaborazione con DXC possiamo accelerare ulteriormente la nostra trasformazione IT verso piattaforme più flessibili e sicure che ci consentono di continuare a lavorare costantemente alla ricerca di soluzioni innovative».

    I Global Network Services di DXC, che comprendono network Campus e geographical, accesso remoto, soluzioni e servizi di sicurezza di rete e integrazione della gestione dei servizi tramite la Platform X di DXC, consentiranno all’ESA di gestire progetti altamente complessi con dati riservati per supportare una nuova fase dell’esplorazione spaziale e creare nuovi mercati per le tecnologie spaziali.

    Agenzia spaziale europea DXC Technology Esa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.