• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Personal Data e NetApp insieme per il cloud tutto italiano di Netalia

    Personal Data e NetApp insieme per il cloud tutto italiano di Netalia

    By Redazione LineaEDP10/08/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Personal Data e NetApp hanno sviluppato una infrastruttura di storage integrata in tutte e tre le Region del public cloud di Netalia

    Personal Data

    Personal Data, system integrator  bresciano del Gruppo Project focalizzato su soluzioni per la virtualizzazione, la continuità operativa e la cybersecurity dei sistemi IT e NetApp, player di riferimento nel campo dei dati per cloud ibrido, hanno sviluppato una infrastruttura di storage integrata in tutte e tre le Region del public cloud di Netalia, cloud provider italiano indipendente dedicato alle imprese e alla pubblica amministrazione.

    Netalia offre gli strumenti per l’elaborazione e la conservazione dei dati in totale sicurezza, in linea con il principio di residenza fisica, normativa e giuridica del dato entro i confini nazionali. Tutti i servizi cloud offerti da Netalia soddisfano un’ampia gamma di standard di conformità internazionali e specifici di ogni settore. Tra questi la certificazione di cloud service provider dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) per il mercato delle PA nazionali.

    “Nell’ultimo periodo la maggiore attenzione verso la gestione e il trattamento dei dati ci ha portati a una crescita importante”, afferma Michele Zunino, amministratore delegato di Netalia. “ Ci siamo quindi trovati nella necessità di disegnare un percorso di upgrade della nostra infrastruttura, che non si fermasse alle esigenze attuali ma che ci garantisse la scalabilità necessaria per le prossime sfide del futuro. La soddisfazione verso le soluzioni NetApp già in campo, ci ha portati a consolidare la relazione di partnership tecnologica”.

    Personal Data, system integrator dotato di esperienza e competenze tecnologiche avanzate è il partner di NetApp che ha gestito la trattativa, la logistica e l’installazione dell’infrastruttura di storage integrata in Netalia.

    La principale esigenza di Netalia era quella di espandere la piattaforma preesistente aggiornandola alle nuove tecnologie con dischi più veloci e capienti e ottenere agilità nella gestione dello storage.

    Netalia ha chiesto a NetApp una soluzione che potesse coprire sia le richieste dei clienti sia quelle interne. Con uno storage a tre livelli, NL-SAS, SAS e SSD, tutti i requisiti sono stati soddisfatti. Il primo è utilizzato in ambienti di backup, mentre gli altri due rendono disponibile un doppio SLA (Service level Agreement) per gli ambienti di produzione. La gestione centrale offerta dal software NetApp ONTAP, in una soluzione in cluster, ha reso facile il controllo e la scalabilità in un unico luogo tramite un’interfaccia grafica. Il cluster è realizzato utilizzando switch NetApp dedicati.

    “Il progetto avviato con NetApp ha richiesto sia una rivisitazione degli obiettivi, perché mutati nel frattempo, sia una revisione dell’aspetto quantitativo e qualitativo”, commenta Raffaello Poltronieri, Sr. Cloud Architect di Netalia. “Grazie a una completa integrazione con gli strumenti di orchestrazione e di management, tutte le operazioni quotidiane sono state rese estremamente semplici. Questo ha un grandissimo valore perché si ripercuote, da una parte in un importante saving dal punto di vista dei costi delle attività, dall’altra in una risposta molto più rapida alle esigenze che i clienti ci espongono”.

    In questo modo Netalia riesce a essere molto vicina alle necessità dei propri clienti, assicurando un’altissima affidabilità nella gestione degli asset e una flessibilità tale da garantire la riduzione in maniera estremamente significativa di tutti i tempi di provisioning e delle attività sulle piattaforme storage.

    Netalia NetApp Personal Data
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.