• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    • TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente
    • Var Group entra nel mercato spagnolo e si consolida in quello italiano
    • Da ServiceNow una nuova piattaforma AI che trasforma le aziende
    • PC AI: una svolta epocale nell’ambiente di lavoro moderno
    • Resilienza Produttiva: come rafforzarla?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Tierre Group affida la sua espansione a SAP Business One

    Tierre Group affida la sua espansione a SAP Business One

    By Redazione LineaEDP22/11/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Tierre Group ha scelto SAP Business One per sostenere la diversificazione del proprio business e l’internazionalizzazione del Gruppo

    Nel 1998 è nata Tierre Group, una delle realtà̀ di riferimento per la raccorderia nel settore dell’automazione pneumatica, del food & beverage e delle telecomunicazioni. Oggi l’azienda conta circa 60 dipendenti, di cui circa 15 inseriti nell’ultimo anno, e un fatturato che nel 2022 supererà i 32 milioni di euro, di cui quasi i due terzi generato all’estero. Il gruppo vanta 5 linee di prodotto suddivise tra raccordi per l’automazione pneumatica, la fluidica a passaggio acqua, le fibre ottiche (FTTH), il settore oil & gas e, infine, per gli impianti ad aria compressa.

    Nel 2015, Tierre Group ha deciso di creare una produzione tutta italiana realizzando un nuovo stabilimento produttivo a Castegnato, in provincia di Brescia, con attualmente 15 dipendenti, 8 linee di produzione e 5 linee di assemblaggio completamente robotizzate in un’ottica di Industry 4.0.

    Dalla modernizzazione degli impianti alla modernizzazione delle infrastrutture tecnologiche  

    Questi cambiamenti e sviluppi del business hanno portato Tierre Group a dover operare con strumenti sempre più innovativi, un controllo di gestione ben definito, piani economico-finanziario triennali e report mensili, che hanno messo in luce i limiti del sistema gestionale presente in azienda. Benché realizzato ad hoc, infatti, il vecchio ERP si presentava poco scalabile e poco flessibile per sostenere la crescita industriale dell’organizzazione.

    Come spiegato in una nota alla stampa da Marco Regis, CEO di Tierre Group: «Due sono le necessità che hanno portato alla scelta di SAP Business One, la prima è legata all’eventuale cambio dell’entità professionale esterna delegata a seguire il nostro sistema gestionale e che comportava un fattore di risk management elevato; la seconda è relativa all’evoluzione importante che stiamo affrontando che richiede una soluzione gestionale in grado di accompagnarci nel nostro percorso di crescita e di estensione a livello internazionale. Importante poi nella scelta di SAP è stato il partner tecnologico Real-Time con cui abbiamo ridefinito tutti i nostri processi interni, aspetto che ci ha offerto una grossa opportunità di revisione e miglioramento del modello organizzativo».

    Tra gli altri benefici che SAP Business One ha offerto a Tierre Group sicuramente emergono la rigorosità e l’affidabilità del sistema gestionale e l’automatizzazione dei processi e delle attività per garantire maggiore qualità al lavoro dei dipendenti perché, come sottolineato ancora da Regis: «è importante creare le condizioni che permettono alle persone di esprimere al meglio il loro potenziale, eliminando tutte quelle attività ripetitive prive di valore aggiunto».

    Inoltre, come aggiunto da Adriano Ceccherini, Direttore Mid Market e Canale di SAP Italia e Grecia: «Tierre Group è molto cambiata come realtà industriale nel corso del tempo, da piccola impresa si è trasformata rapidamente in una media azienda, sviluppo che è stato accompagnato anche da una maggiore complessità. SAP Business One è entrato nell’organizzazione al momento giusto, e aiuterà il Gruppo nella nuova governance semplificando i processi e supportandone crescita e internazionalizzazione».

    Infine, secondo Roberto Marini, CEO Real-Time: «Abbiamo conosciuto Tierre Group in questo momento di espansione e raccolto la sfida per accompagnarla nel percorso di transizione, per sostenerne la crescita e la trasformazione grazie a SAP Business One e alla passione, la professionalità, la competenza che da sempre contraddistinguono i suoi consulenti. Insieme raggiungeremo i risultati attesi che sono anche finalizzati al miglioramento della qualità della vita professionale e alla valorizzazione del lavoro di tutte le persone coinvolte».

     

    ERP internazionalizzazione real-time SAP Business One Tierre Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Horsa apre in Svezia e inaugura Horsa Nordic

    06/05/2025

    swb AG opta per il Customer Communication Management di Doxee

    30/04/2025

    Diachem riorganizza i processi con SAP Business One

    15/04/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025

    Prisma AIRS: new entry da Palo Alto Networks

    06/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.