• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Equinix abbassa il termostato nei suoi data center

    Equinix abbassa il termostato nei suoi data center

    By Redazione LineaEDP13/12/2022Updated:13/12/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Equinix “regola il termostato” e ridefinisce in chiave sostenibile gli intervalli di temperatura operativa dei suoi data center

    Equinix ha annunciato il suo impegno a ridurre il proprio consumo energetico complessivo aumentando gli intervalli di temperatura operativa all’interno dei suoi data center. Seguendo quest’iniziativa, che risulta la prima del genere ad essere implementata da un operatore di data center di colocation, Equinix inizierà a definire una roadmap globale pluriennale per le operazioni termiche all’interno dei suoi data center.

    Obiettivo: ottenere un raffreddamento significativamente più efficiente e un minore impatto sulle emissioni di carbonio, il tutto continuando a garantire l’ambiente operativo di alto livello per cui Equinix è nota. Nel tempo, questa iniziativa dovrebbe consentire a migliaia di clienti di Equinix di ridurre le emissioni di carbonio Scope 3 associate alle proprio uso dei data center, nell’ottica di una supply chain sostenibile che, oggi, risulta una componente sempre più importante delle iniziative ambientali complessive di ogni azienda.

    Come spiegato da Rob Brothers, Program Vice President, Datacenter Services, di IDC: «Le apparecchiature IT all’interno dei data center, tra cui router, server e array di archiviazione, emettono livelli elevati di calore che impongono ai data center l’implementazione di consistenti sistemi di raffreddamento. Eppure la maggior parte dei data center opera all’interno di fasce di temperatura e umidità restrittive, con il risultato di ambienti inutilmente più freddi del necessario. Equinix collaborerà con le aziende per cambiare il modo in cui pensiamo alle temperature operative negli ambienti dei data center e come quest’industria possa garantire livelli di servizio ottimali per le infrastrutture digitali mission-critical, migliorando al contempo l’efficienza dei data center. Con questa iniziativa, Equinix svolgerà un ruolo chiave nel guidare il cambiamento del settore e contribuirà a plasmare la storia complessiva della sostenibilità a cui tutti dobbiamo partecipare».

    Equinix prevede di far funzionare le proprie strutture a una temperatura più vicina ai 27°C (80°F), allineando i limiti operativi del proprio portafoglio globale di data center ai limiti accettati a livello globale degli standard A1A dell’American Society of Heating, Refrigerating and Air-Conditioning Engineers (ASHRAE). Se combinata con iniziative preesistenti come l’ottimizzazione dell’uso delle temperature dell’aria esterna per raffreddare i suoi data center, questa nuova iniziativa contribuirà alla sostenibilità complessiva dei data center Equinix con un efficientamento misurato attraverso il Power Usage Effectiveness (PUE). Il PUE rappresenta la quantità totale di energia utilizzata da un data center divisa per l’energia utilizzata per far funzionare le apparecchiature IT all’interno del data center, fornendo uno standard industriale per l’efficienza energetica dei data center.

    Come confermato da Raouf Abdel, Executive Vice President, Global Operations di Equinix: «I nostri sistemi di raffreddamento rappresentano circa il 25% del nostro consumo energetico totale a livello globale. Con questa nuova iniziativa, possiamo regolare in modo intelligente il termostato dei nostri data center, come fanno le persone nelle loro case. Una volta implementata in tutti i nostri attuali data center globali, prevediamo miglioramenti dell’efficienza energetica fino al 10% in varie località».

    Come commentato da Jon Lin, Executive Vice President e General Manager, Data Center Services di Equinix: «I data center sono fondamentali per la nostra vita quotidiana, in quanto ospitano le apparecchiature e interconnettono le aziende che alimentano la nostra vita digitale, dallo shopping online all’invio di e-mail, fino allo streaming di film e videochiamate. Poiché più di 10.000 aziende a livello globale si affidano all’infrastruttura digitale di Equinix, quest’ultima svolge un ruolo fondamentale nelle loro supply chain. Questa iniziativa, una volta implementata, ha il potenziale per portare significativi benefici a queste aziende, che cercano di ridurre le emissioni di carbonio Scope 3 nella loro catena di fornitura e di raggiungere così i loro obiettivi climatici generali. Si tratta di un passo importante nel nostro programma completo di sostenibilità e nel nostro impegno di neutralità climatica».

    Come concluso da Sue Preston, vicepresidente e direttore generale, Advisory and Professional Services, Hewlett Packard Enterprise: «In qualità di partner di lunga data, siamo lieti di constatare che Equinix sta promuovendo l’efficienza delle operazioni dei data center attraverso pratiche operative intelligenti e sostenibili”, ha dichiarato. “Ottimizzare le temperature dei data center si traduce in operazioni più efficienti, a vantaggio sia delle aziende che del pianeta. Attraverso l’alleanza HPE GreenLake, sia HPE che Equinix offrono una soluzione completa, intelligente per il cloud e sostenibile per i clienti».

     

     

    consumo energetico data center Equinix raffreddamento temperatura operativa termostato
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.