• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Storage flash a basso costo e capacità elevata da NetApp

    Storage flash a basso costo e capacità elevata da NetApp

    By Redazione LineaEDP09/02/20234 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    NetApp rinnova il portafoglio aggiungendo opzioni di storage flash a basso costo e a capacità elevata per clienti con budget limitati

    Storage flash a basso costo

    Sarà disponibile sul mercato tra poche settimane la nuova famiglia di soluzioni di storage flash a basso costo e capacità elevata messa a punto da NetApp.

    Nello specifico, si tratta di NetApp AFF C-Series, una nuova famiglia di soluzioni di storage flash a capacità elevata che offre uno storage all-flash a costi ridotti, e di NetApp AFF A150, un nuovo sistema di storage entry-level della famiglia AFF A-Series di sistemi all-flash.

    La nuova serie AFF C di NetApp offre prestazioni flash, pur rimanendo conveniente ed efficiente per un cost of ownership (TCO) più basso e un ingombro di storage ridotto. Questa famiglia di array flash viene offerta anche con una delle suite software più complete del settore, ONTAP One, una licenza all-in-one che include tutti i software NetApp disponibili. I clienti possono modernizzare il loro data center con la possibilità di scegliere lo storage giusto (flash a prestazioni, flash a capacità o ibrido) per i loro requisiti e per i loro carichi di lavoro VMware, database e file, il tutto eseguito su NetApp ONTAP e gestito centralmente da NetApp BlueXP, per un’esperienza di cloud ibrido senza soluzione di continuità.

    NetApp ha inoltre annunciato oggi NetApp Advance, un nuovo portafoglio di programmi e garanzie per lo storage, per offrire ai clienti un’esperienza di utilizzo ottimale e per garantire l’evoluzione futura degli ambienti on-premise a costi contenuti. Questo programma offre ai clienti la flessibilità e la possibilità di salvaguardare il loro investimento nello storage, che si tratti della Serie C, dell’AFF A150 o di altri sistemi AFF o FAS di recente acquisizione, con la possibilità di ridimensionare l’ambiente on-premise e di passare allo storage as a service o al cloud storage in base alle esigenze aziendali. Inoltre, grazie alla garanzia di efficienza dello storage 4:1 per ambienti SAN, NetApp assicura il raggiungimento degli obiettivi di efficienza dei carichi di lavoro, altrimenti NetApp si impegna a correggerli senza alcun costo per il cliente.

    Come sottolineato da Davide Marini, Country Manager di NetApp Italia: «NetApp è da anni leader nel settore dello storage flash e l’annuncio odierno della serie AFF C e della soluzione A150 si basa su questa tradizione di innovazione per offrire ai nostri clienti e partner uno degli storage all-flash a basso costo e capacità elevata attualmente sul mercato. Poiché le aziende guardano ai loro profitti in questo contesto economico, vogliamo soddisfare le loro esigenze fornendo capacità flash a un costo di ingresso più basso, per consentire loro di passare dallo storage ibrido a quello all-flash rispettando il budget».

    La serie AFF C di NetApp, composta da AFF C250, AFF C400 e AFF C800, offre:

    • Efficienza di storage garantita per migliorare l’ingombro dello storage e i costi energetici, riducendo il TCO e semplificando le operazioni.
    • Scalabilità senza soluzione di continuità on-premises, per consentire alle organizzazioni di scalare capacità e prestazioni in base alla crescita dei dati.
    • Sicurezza dei dati best-in-class con protezione ransomware per mantenere i dati importanti al sicuro, disponibili e protetti.

    Il nuovo NetApp AFF A150 è ideale per le aziende di medie dimensioni e per le installazioni remote (ROBO, Remote Office/Branch Office) e distribuite, per soddisfare al meglio le esigenze dei clienti che richiedono uno storage entry-level di classe enterprise, fornendo al contempo:

    • Migliori prestazioni 
    • Maggiore scalabilità e possibilità di espansione
    • Elevata disponibilità grazie al supporto per MetroCluster IP

    Storage flash a basso costo Queste aggiunte alla linea di prodotti NetApp sono ideali per carichi di lavoro da entry-level a high-end (comprese le macchine virtuali, i database e il consolidamento dei backup), sono dotate di funzionalità di gestione dei dati ONTAP e sono offerte a un prezzo vantaggioso per i clienti, creando forti opportunità di crescita per i partner NetApp che possono raggiungere nuovi mercati e beneficiare degli incentivi NetApp Partner Sphere.

    Come concluso da Matteo Franchi, Direttore Vendite di ERGON Group, Star Partner di NetApp: «NetApp continua ad affermarsi come uno dei principali innovatori del mercato del cloud storage ibrido“, ha dichiarato . “In qualità di integratore di soluzioni leader e partner di lunga data di NetApp, sappiamo che i nostri clienti comuni sono alla ricerca delle soluzioni e dei servizi più innovativi del settore per garantire velocità, scalabilità e resilienza alle loro aziende. Con queste nuove offerte di capacità flash a basso costo e capacità elevata ed entry level, stiamo aprendo le porte all’acquisizione di nuovi clienti in scala“.

    NetApp Advance è disponibile da oggi.
    NetApp e Cisco prevedono di offrire queste opzioni di storage all’interno dell’offerta di infrastruttura integrata FlexPod, nel quarto trimestre dell’anno fiscale 2023.

     

     

     

     

    NetApp NetApp AFF A150 NetApp AFF C-Series storage entry-level storage flash a basso costo storage flash a capacità elevata
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.