Kaspersky scopre GhostContainer, una backdoor che sfrutta i sistemi Exchange e progetti open-source per creare sofisticati strumenti di spionaggio
Autore: Redazione LineaEDP
Durante la sua conferenza annuale TeamSystem ha annunciato una svolta strategica, introducendo un nuovo paradigma che va oltre la tradizionale centralità del prodotto
Nell’articolo condividiamo i risultati ottenuti da ArubaKube e i progetti internazionali in cui è coinvolta
John Gazal di OVHcloud sottolinea che, per essere competitiva nel campo dell’AI, l’Europa ha bisogno non solo di investimenti, ma anche di impegno, collaborazione e visione
Gli esperti di Infinidat raccomandano di incrementare la cybersecurity soprattutto in estate, periodo in cui i cybercriminali agiscono spesso indisturbati
Silvia Speranza di Appian analizza i trend dell’IA che contribuiranno alla crescita delle aziende. Capofila l’IA agentica, più accurata, sicura e personalizzata
Il Quinto Rapporto Ital Communications-IISFA analizza l’evoluzione del rapporto che gli italiani hanno con l’Intelligenza Artificiale. Il 77% degli intervistati la utilizza
Irina Artioli di Acronis analizza l’evoluzione del ransomware, una delle minacce informatiche più diffuse che non accenna ad estinguersi. Per contrastarla, sono necessari strumenti adeguati, consapevolezza e una solida preparazione
Capire come funzionano i meccanismi dietro agli aumenti delle polizze è importante, perché permette di tutelarsi da rincari troppo onerosi.
Dalla gestione dei costi energetici all’adeguamento alle nuove normative sulla sicurezza, il building management intelligente permette di affrontare strategicamente le sfide del presente e prepararsi al futuro
Lo studio di ESET ricostruisce l’evoluzione di AsyncRAT e dei suoi derivati, evidenziando differenze e utilizzi
Giovanni Mazzucato, Project Leader di Axiante, approfondisce il nuovo ruolo dei dati e i vantaggi dei self-service analytics nel processo di “democratizzazione”, insieme ai requisiti necessari per un utilizzo davvero efficace
L’accesso self-service e gratuito alla nuova soluzione in fase di sviluppo enterprise permette di ottenere maggiore coerenza e ridurre gli attriti per le infrastrutture IT nel cloud ibrido
A quasi un anno dall’entrata in vigore dell’AI Act Europeo emerge una domanda cruciale: l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) sta davvero migliorando il modo di lavorare o sta amplificando le incertezze?
Disponibile un assistente GenAI sviluppato con Microsoft. Incentiva la creazione di ecosistemi aperti, data-driven e intelligenti supportati da Copilot
Denis Cassinerio di Acronis, in occasione del World AI Appreciation Day, commenta i vantaggi dell’AI, sottolineando l’importanza di un utilizzo etico e consapevole
Christian Klein di SAP analizza i passi che portano a sbloccare il pieno potenziale dell’Intelligenza Artificiale, dal software on-premise e all’uso degli agenti AI
L’ultimo studio di Capgemini evidenzia i rischi emergenti legati al quantum computing e l’urgenza di adottare misure di sicurezza adeguate, come la crittografia post-quantistica
Mario Derba di Broadcom parla della necessità di una vera sovranità digitale in Europa ed evidenzia le sfide legate all’esposizione dei dati a leggi extraterritoriali
Azzurra Carone di BCS Consultancy spiega la differenza tra “greenfield” e “brownfield” nelle strategie di sviluppo dei data center