Ian Hood di Red Hat condivide una sua analisi relativa al comparto delle telecomunicazioni. Automazione e sostenibilità saranno i trend di quest’anno.
Autore: Redazione LineaEDP
Dal 26 al 29 febbraio 2024 Kaspersky sarà presente allo stand 2C31 nel pad. 2 del Mobile World Congress di Barcellona con la sua offerta completa per la cybersecurity.
Valutazione, protezione e risposta sono le capacità di base dei CISO e con le nuove minacce informatiche alcune aziende adottano un servizio “as a service”.
Un calendario ricco di eventi rivolti ai professionisti del settore quello presentato da Archiva Group. Appuntamento di riferimento è il roadshow “Change Up”, in programma il 26 settembre a Milano.
Nell’ultimo report di Microsoft, “Cyber Signals”, viene spiegato il ruolo dell’AI nella cybersecurity. Buona lettura!
Nell’ultimo report di Veracode si evince come oltre il 70% delle organizzazioni si trovi ad affrontare un debito di sicurezza. Scopriamo cause e rimedi.
In questo articolo scopriamo come AIPSA aiuta le PMI a difendersi dalle minacce informatiche. Condividiamo il pensiero del Presidente dell’associazione.
Con Ask Athena, Intelligent Summaries, Smart Response e Themes, Medallia offre esperienze personalizzate e connesse su larga scala. Inoltre, il Consiglio di Moderazione dell’Intelligenza Artificiale di Medallia garantisce un uso etico, responsabile, sicuro e inclusivo di queste innovazioni.
La presenza di ADI al MWC2024 non si limita alle demo delle tecnologie in mostra allo stand ma consiste anche in un intenso programma di conferenze nell’ambito del Programma Partner MWC24 durante tutta la manifestazione
Con l’aggiornamento dell’Operation Engine Ericsson consente agli operatori di monetizzare nuovi servizi, offrendo in modo costante una connettività differenziata.
Vectra AI lancia Vectra MXDR, il servizio attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 che difende le aziende dagli attacchi ibridi.
È tutto pronto per il primo workshop FAIR dedicato all’Intelligenza Artificiale Antropocentrica. In programma approfondimenti sul potenziale dell’AI e del Machine Learning.
La Digital Employee Experience di Nexthink si potenzia. Questa acquisizione strategica rafforza l’IT e accelera la maturità del digital workplace.
Gli esperti di Kaspersky mettono in guardia sul pericolo della condivisione delle password al fine di ammortizzare le spese digitali. Privacy e sicurezza sono a rischio.
Proofpoint segnala una campagna malware attribuita al gruppo TA544 che sfrutta l’Agenzia delle Entrate. Danabot viene distribuito tramite URL.
Software Italiani presenta a Milano il 21 febbraio 2024 l’Italian Tech Landscape, il primo studio in Italia sulle soluzioni Made In Italy nell’ambito dei software
Un rapido ritorno sull’investimento, affidabilità e una strategia di cybersecurity completa sono requisiti essenziali nella scelta delle soluzioni di storage.
L’acquisizione di CTCI permette ad Armis di creare un sistema di intelligence di early warning avanzato basato sull’Intelligenza Artificiale.
Un approccio Zero Trust può aiutare le organizzazioni a gestire i rischi informatici in modo efficace. Jay Chaudhry di Zscaler esamina tre tipi di rischio che le aziende corrono.
Scopriamo quali sono, secondo Cyril Amblard-Ladurantie di MEGA International gli approcci di gestione dei rischi che i professionisti GRC dovrebbero adottare.

