- Dell Automation Platform: nuove soluzioni di automazione per rendere la semplicità IT una realtà
- CISO-as-a-Service: un servizio di cybersecurity flessibile e continuo
- La sostenibilità dell’IT è un obiettivo raggiungibile con l’osservabilità
- Sangfor tra i Sample Vendor nel Gartner Hype Cycle 2025
- Secure by Design: l’imperativo per la sicurezza delle reti SMB
- Streaming Agents: l’Agentic AI in tempo reale e scalabile è ora possibile
- CrowdStrike Falcon Adversary Intelligence: la threat intelligence operativa diventa personalizzata
- Il settore energy e il grande potenziale dell’Intelligenza Artificiale
Browsing: Posizione Home-Page
SAP presenta l’area di sviluppo dedicata all’Intelligenza Artificiale e nomina il Dr. Philipp Herzig Chief Artificial Intelligence Officer.
Andrea Faeti di Vertiv spiega cosa sono i data center modulari prefabbricati e analizza i vantaggi di questo nuovo approccio.
Cliente storico di ESET, il Gruppo Audi Zentrum Alessandria integra con i servizi MDR offerti dal vendor l’ampio portfolio di soluzioni già in adozione.
Un calendario ricco di eventi rivolti ai professionisti del settore quello presentato da Archiva Group. Appuntamento di riferimento è il roadshow “Change Up”, in programma il 26 settembre a Milano.
Nell’ultimo report di Microsoft, “Cyber Signals”, viene spiegato il ruolo dell’AI nella cybersecurity. Buona lettura!
Nell’ultimo report di Veracode si evince come oltre il 70% delle organizzazioni si trovi ad affrontare un debito di sicurezza. Scopriamo cause e rimedi.
Con Ask Athena, Intelligent Summaries, Smart Response e Themes, Medallia offre esperienze personalizzate e connesse su larga scala. Inoltre, il Consiglio di Moderazione dell’Intelligenza Artificiale di Medallia garantisce un uso etico, responsabile, sicuro e inclusivo di queste innovazioni.
Con l’aggiornamento dell’Operation Engine Ericsson consente agli operatori di monetizzare nuovi servizi, offrendo in modo costante una connettività differenziata.
Vectra AI lancia Vectra MXDR, il servizio attivo 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 che difende le aziende dagli attacchi ibridi.
La Digital Employee Experience di Nexthink si potenzia. Questa acquisizione strategica rafforza l’IT e accelera la maturità del digital workplace.
Proofpoint segnala una campagna malware attribuita al gruppo TA544 che sfrutta l’Agenzia delle Entrate. Danabot viene distribuito tramite URL.
Un rapido ritorno sull’investimento, affidabilità e una strategia di cybersecurity completa sono requisiti essenziali nella scelta delle soluzioni di storage.
L’acquisizione di CTCI permette ad Armis di creare un sistema di intelligence di early warning avanzato basato sull’Intelligenza Artificiale.
Un approccio Zero Trust può aiutare le organizzazioni a gestire i rischi informatici in modo efficace. Jay Chaudhry di Zscaler esamina tre tipi di rischio che le aziende corrono.
Scopriamo quali sono, secondo Cyril Amblard-Ladurantie di MEGA International gli approcci di gestione dei rischi che i professionisti GRC dovrebbero adottare.
NEC e Juniper diventano protagonisti della digitalizzazione della Finlandia e ottimizzano i processi della società di telecomunicazioni DNA.
Grazie alla piattaforma Dynatrace Lloyds Banking Group ottiene insights in tempo reale per il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità.
Oracle rilascia nuove funzionalità logistiche dell’Oracle Cloud Supply Chain & Manufacturing. Scopriamole in questo articolo.
Disponibile dal 20 febbraio 2024 il nuovo IBM LinuxONE 4 Express è stato progettato per fornire sicurezza informatica, resilienza, scalabilità e inferenza AI per ambienti cloud ibridi.
Le organizzazioni si trovano a spendere il 36% del loro budget IT per la gestione del ciclo di vita dei dati. Il rimedio è unificare i dati in una piattaforma olistica.