Il paradosso del Fattore Umano nell’Industria 4.0
Secondo Page Executive il capitale umano rimarrà la principale risorsa per affrontare la sfida alla digitalizzazione, a tutti i livelli. E nel board entra il CIO
Mobile working: sfida e vantaggi per le aziende e il CIO
Il lavoro mobile è in aumento ed è destinato a crescere ulteriormente ma, se non si prendono le dovute precauzioni, oltre ai vantaggi porta con sé rischi per la protezione dei dati critici aziendali
CIO: il 76% afferma che l’IT sta diventando sempre più complesso
Potrebbe diventare impossibile gestire le performance digitali
GDPR: CIO ancora incerti sulla conformità dei dati
In un’indagine di NetApp solo la metà dei 750 responsabili It interpellati in Europa mostra una qualche comprensione sul regolamento sulla protezione dei dati
Re-platforming, processo irrinunciabile per i CIO
Se ne parlerà in una tavola rotonda organizzata da Dell EMC e IDC, a Milano, il 30 gennaio
Come cambia il ruolo dei CIO? – Seconda parte
Rich Brennen, partner della società di ricerca Spencer Stuart, spiega a VMware il suo punto di vista sul Chief Information Officer
Competitive edge. Una guida IT per i CIO
Tra tutte le tecnologie a disposizione quali quelle su cui puntare per essere competitivi? La risposta in un documento firmato Emerasoft
Applicazioni in container, la soluzione è facile
La distribuzione delle applicazioni pone nuove sfide e le aziende sono al limite delle capacità. Ma i container e le piattaforme containerizzate possono rappresentare la soluzione
I CIO vogliono il machine learning
Metà lo impiegano già e l’altra metà ne sta pianificando l'adozione
Chi accede alle applicazioni in azienda?
Da anni sappiamo che l'accesso di terze parti è il fattore principale in ambito di violazioni di dati. Ma come gestire questi accessi?