- Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente
- Agenti AI: i nuovi “colleghi” digitali
- US Signal integra la tecnologia Infinidat nella piattaforma OpenCloud
- Schneider Electric sull’olimpo della sostenibilità
- Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST
- Networking multicloud: la strategia vincente per le sfide IT moderne
- Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
- BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
Browsing: Featured
Featured posts
Alessio Mercuri di Vectra AI spiega come una soluzione di CDR sia fondamentale per ostacolare gli attacchi sofisticati negli ambienti cloud.
Il 6 e 7 marzo è in programma Future.Industry 2024, l’evento che vede la convergenza di Simulazione, intelligenza artificiale e HPC
Condividiamo un’analisi di Chris Royles di Cloudera sull’innovazione nel campo dell’Intelligenza Artificiale guidata dai dati.
Unit 42 di Palo Alto Networks analizza l’andamento degli attacchi ransomware nel 2023. Le vulnerabilità sono la causa principale della loro diffusione.
L’IT è in prima linea quando si parla di sostenibilità, ma mancano strumenti e competenze adeguati: i risultati di uno studio globale di OpenText
Scopriamo le principali evidenze emerse dall’ltalian Tech Landscape, il primo studio sulle soluzioni software Made In Italy, realizzato da Software Italiani con AssoSoftware e Cerpem.
L’ultimo Report IBM analizza le violazioni subite nel 2023. I furti delle identità digitali sono ormai all’ordine del giorno e la situazione è destinata a peggiorare.
Wolters Kluwer presenta il nuovo software Whistleblowing, una piattaforma digitale a protezione totale per la compliance aziendale della normativa 231.
Il Team di Formula Uno Aston Martin Aramco sceglie le soluzioni basate sull’intelligenza Artificiale di SentinelOne, suo partner da tre anni.
In Italia cresce la domanda di detection e incident response e, per questo, Cynet investe sempre di più nel nostro Paese e nei nostri talenti.
Secure Access Service Edge di Sangfor è ora disponibile ed è rivolta alle organizzazioni che vogliono soluzioni di rete agili, sicure ed efficienti.
Ian Hood di Red Hat condivide una sua analisi relativa al comparto delle telecomunicazioni. Automazione e sostenibilità saranno i trend di quest’anno.
Dal 26 al 29 febbraio 2024 Kaspersky sarà presente allo stand 2C31 nel pad. 2 del Mobile World Congress di Barcellona con la sua offerta completa per la cybersecurity.
Valutazione, protezione e risposta sono le capacità di base dei CISO e con le nuove minacce informatiche alcune aziende adottano un servizio “as a service”.
In questo articolo scopriamo come AIPSA aiuta le PMI a difendersi dalle minacce informatiche. Condividiamo il pensiero del Presidente dell’associazione.
La presenza di ADI al MWC2024 non si limita alle demo delle tecnologie in mostra allo stand ma consiste anche in un intenso programma di conferenze nell’ambito del Programma Partner MWC24 durante tutta la manifestazione
È tutto pronto per il primo workshop FAIR dedicato all’Intelligenza Artificiale Antropocentrica. In programma approfondimenti sul potenziale dell’AI e del Machine Learning.
Gli esperti di Kaspersky mettono in guardia sul pericolo della condivisione delle password al fine di ammortizzare le spese digitali. Privacy e sicurezza sono a rischio.
Software Italiani presenta a Milano il 21 febbraio 2024 l’Italian Tech Landscape, il primo studio in Italia sulle soluzioni Made In Italy nell’ambito dei software
Con questo finanziamento ottenuto da Intesa Sanpaolo, UniCredit, CDP, Banco BPM e BPER, Polo Strategico Nazionale intende completare la missione di digitalizzazione del Paese.