- Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente
- Agenti AI: i nuovi “colleghi” digitali
- US Signal integra la tecnologia Infinidat nella piattaforma OpenCloud
- Schneider Electric sull’olimpo della sostenibilità
- Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST
- Networking multicloud: la strategia vincente per le sfide IT moderne
- Contentsquare sigla un accordo per l’acquisizione di Loris AI
- BASF cresce e guarda al futuro con SAP S/4HANA Cloud
Browsing: Featured
Featured posts
In questo articolo, vediamo come proteggere il tuo business online per evitare attacchi hacker e sanzioni.
I tre partner hanno collaborato alla realizzazione del nuovo framework software Distributed Control Node che punta a favorire la diffusione dell’automazione aperta.
Le aziende devono navigare attraverso sfide complesse, ma anche opportunità uniche per innovare e distinguersi in un ambiente altamente competitivo.
Scopriamo cosa sono le architetture clean e come possono aiutare le organizzazioni a ottenere un vantaggio competitivo e sviluppare progetti sempre più resilienti.
Cruciale per la trasformazione digitale del nostro Paese, scopriamo quali sono le novità del nuovo Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione.
Nei data center sta avvenendo una transizione dal raffreddamento ad aria verso il raffreddo a liquido, ma ci sono ancora alcune domande a cui dare risposta.
Nasce il nuovo CoE dedicato alla piattaforma AI IBM watsonx che aiuta i clienti NTT DATA ad implementare l’AI generativa nei processi aziendali.
Nella sua analisi, Chris Jenkins di Red Hat spiega l’importanza del bilanciamento tra innovazione e gestione del rischio per garantire sicurezza agli ambienti IT.
Entro il 17 ottobre 2024 gli Stati membri dell’UE devono ratificare la Direttiva NIS2 per garantire una sicurezza informatica avanzata.
Secondo una nuova ricerca condotta da Kaspersky gli esperti di cybersecurity non si sentono abbastanza preparati ad affrontare le moderne minacce. Kaspersky aiuta le università a superare queste sfide.
Luca D’Alleva di BCS Italia condivide un’analisi sulla sostenibilità dei data center. Secondo l’esperto una strada percorribile potrebbe essere quella dell’idrogeno.
Group-IB, azienda ha identificato una vasta campagna malevola che mira principalmente ai siti di recruiting o a negozi online
Un bilancio più che positivo per il primo anno di Sisthema, nato lo scorso 7 febbraio dalla fusione tra Sirio informatica e sistemi e Panthera
Secondo un’indagine condotta da Salesforce il 17% dei lavoratori italiani si avvale di strumenti di GenAI a lavoro.
Gli attacchi informatici si fanno sempre più sofisticati e per migliorare la sicurezza aziendale le organizzazioni investono sull’Intelligenza Artificiale.
La metodologia della “Value Wheel” nasce per calcolare l’impatto ambientale dei processi di firma e di gestione dei documenti. Scopriamo quanto si risparmia con la dematerializzazione.
Performance, scalabilità, sicurezza e gestione dei dati di UnipolSai migliorano con l’approccio cloud ibrido.
Le nuove esigenze di mercato hanno portato alla nascita del cloud sovrano. Scopriamo cosa è e qual è il ruolo dei fornitori di servizi cloud in questo contesto.
In questo articolo condividiamo statistiche e cifre della cybersecurity 2023 individuate da Stormshield che possono essere uno spunto per affrontare il 2024 in sicurezza.
L’Operation Synergia è durata tre mesi e ha portato all’arresto di 31 persone. L’INTERPOL è costantemente impegnata nella salvaguardia dello spazio digitale.