- GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
- Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
- NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
- Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
- Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
Browsing: Featured
Featured posts
In questo articolo scopriamo cosa fare qualora la nostra connessione sia troppo lenta
E’ possibile che l’intelligenza artificiale fornisca output discriminatori? La risposta è sì, ma la responsabilità di ciò non riguarda l’algoritmo di intelligenza artificiale in sé, bensì i dati sui quali è stato addestrato
Per Jan Wildeboer di Red Hat (nella foto in alto), quando si parla di Intelligenza artificiale, la grandezza non è sinonimo di qualità
WINDTRE sceglie l’AI di IBM per risolvere in maniera automatizzata il processo di gestione delle segnalazioni aperte
In collegamento da SAS Explore di Las Vegas, i manager SAS hanno condiviso le ultime novità sull’IA generativa e su SAS Viya, la piattaforma cloud-native di IA e analytics
Akamai Technologies ha pubblicato un nuovo studio dove analizza i trend alla base dell’adozione delle tecnologie cloud da parte delle aziende del settore Media & Entertainment (M&E)
Advantio è stata acquisita da Integrity360 per espandere la sua presenza in Europa e fornire servizi complementari nella sicurezza IT
Secondo un’indagine Kyndryl la modernizzazione del mainframe porta a un risparmio collettivo di oltre 12 miliardi di dollari
Secondo Axitea, AI e ML rivoluzionano il ruolo dei SOC in outsourcing offrendo alle imprese protezione da attacchi futuri
Il nuovo 365 Permission Manager di Hornetsecurity facilita la vita agli amministratori permettendogli di controllare le autorizzazioni di Microsoft 365, applicare criteri di conformità e monitorare le violazioni
La sicurezza dei dati nella nuvola è sempre più sotto esame. Stormshield presenta un approccio che consente alle aziende di non separarsi dal cloud in risposta al crescente numero di minacce informatiche
ACN mette a disposizione 20 milioni di euro per un sistema di supercalcolo avanzato presso il Cineca
ACN investe 20 milioni di euro per un sistema di supercalcolo avanzato per il monitoraggio della minaccia cyber, come previsto dal PNRR
Il white paper intitolato “Intelligenza Artificiale responsabile” aiuta a comprendere come sfruttare le opportunità e mitigare i rischi
Velocizzare le fasi di progettazione e produzione è oggi più che mai fondamentale: SolidWorks è la scelta giusta. Ma attenzione al fai da te: occorre affidarsi ai giusti partner tecnologici
A MEEP 2023 Stefano Franceschini annuncia la costituzione Gruppo Passepartout Italia e la transizione generazionale alla guida dell’azienda
Sempre più aziende si affidano a Cubbit, che offre un modello di cloud object storage geo-distribuito, per proteggere i propri dati
Con LeanIX, SAP offrre ai clienti una suite completa per la trasformazione del business e una base per l’ottimizzazione dei processi abilitata dall’AI
Aruba evidenzia qual è il ruolo degli operatori di data center nella sfida per un ecosistema tecnologico ecosostenibile
Basato sulla rivoluzionaria tecnologia Commend Symphony, id8 garantisce un controllo completo sull’intero sistema di sicurezza e comunicazione garantendo che ogni chiamata venga rilevata e risolta tempestivamente
Group-IB smaschera impero occulto del phishing BEC che mira a Microsoft 365