- GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
- Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
- NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
- Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
- Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
Browsing: News
Marco Artioli di Minsait Italia spiega i vantaggi di una supply chain digitalizzata. Dal cloud, all’AI la tecnologia deve esssere affiancata da efficienza, resilienza, agilità e sostenibilità
James Hughes di Rubrik offre un’analisi del settore finanziario dopo sei mesi dall’entrata in vigore del regolamento DORA
Fai compilare dai tuoi tecnici il questionario OAD 2025, rapido, gratuito, rilevante e anonimo. Hai tempo fino a metà agosto. Cosa aspetti?
Per il quindicesimo anno consecutivo Gartner posiziona nel punto più alto del suo Magic Quadrant la piattaforma di osservabilità di Dynatrace
Thales e Hexagon collaborano per ottimizzare le procedure di acquisto e accelerare l’accesso a tecnologie di misura avanzate e a soluzioni automatizzate per il controllo qualità
Durante la sua conferenza annuale TeamSystem ha annunciato una svolta strategica, introducendo un nuovo paradigma che va oltre la tradizionale centralità del prodotto
John Gazal di OVHcloud sottolinea che, per essere competitiva nel campo dell’AI, l’Europa ha bisogno non solo di investimenti, ma anche di impegno, collaborazione e visione
Silvia Speranza di Appian analizza i trend dell’IA che contribuiranno alla crescita delle aziende. Capofila l’IA agentica, più accurata, sicura e personalizzata
Dalla gestione dei costi energetici all’adeguamento alle nuove normative sulla sicurezza, il building management intelligente permette di affrontare strategicamente le sfide del presente e prepararsi al futuro
Giovanni Mazzucato, Project Leader di Axiante, approfondisce il nuovo ruolo dei dati e i vantaggi dei self-service analytics nel processo di “democratizzazione”, insieme ai requisiti necessari per un utilizzo davvero efficace
Denis Cassinerio di Acronis, in occasione del World AI Appreciation Day, commenta i vantaggi dell’AI, sottolineando l’importanza di un utilizzo etico e consapevole
Christian Klein di SAP analizza i passi che portano a sbloccare il pieno potenziale dell’Intelligenza Artificiale, dal software on-premise e all’uso degli agenti AI
Darren Thomson di Commvault parla del divario normativo che persiste nel mondo dell’AI, evidenziando le sfide e le opportunità nella corsa globale alla leadership tecnologica
Fabio Pascali di Cloudera condivide un pensiero sull’importanza dei dati, delle strategie per valorizzarli e sul ruolo della sovranità digitale
Moreno Ferri di Archiva Group parla dell’evoluzione dei modelli europei verso un’integrazione tra fatturazione elettronica e fiscalità digitale
Christoph Bausewein di CrowdStrike spiega come l’AI aiuti a rispettare i requisiti di protezione dati e mitigare i rischi legati alla sicurezza informatica e alla privacy
I sistemi informatici ad alte prestazioni per le applicazioni di AI devono essere progettati, gestiti e, soprattutto, richiedono servizi di manutenzione di qualità
I servizi di archiviazione su tecnologia Cubbit sono da oggi inclusi e disponibili negli edge data center di Rai Way e permettono ai clienti di contare su sistemi altamente sicuri, disponibili anche in aree periferiche e di minore connettività
È “powered by expert.ai” l’agente AI di compliance intelligence integrato nella piattaforma WEMAIND da Cegeka per aiutare i propri clienti a semplificare il monitoraggio delle certificazioni aziendali
Entrando in Made – Competence Center Axiante metterà a disposizione delle imprese il forte know-how in ambito data management