- Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche
- L’Iran e le operazioni cyber che minacciano il mondo
- Frodi AI: una nuova minaccia per i sistemi finanziari
- Wealth Management: è l’AI la chiave per il futuro
- Zero Trust: l’approccio che riduce le perdite da incidenti cyber
- Data Center in Italia: il commento di Intred
- Efficienza nei processi di vendita: migliorare le performance senza aumentare il budget
- Oracle Red Bull Racing adotta la suite Oracle Fusion Cloud
Browsing: Report
Secondo uno studio di I-Com e TeamSystem le PMI italiane potrebbero raddoppiare il fatturato con l’uso dell’AI, ma mancano competenze e supporto dalle politiche pubbliche
Deloitte pubblica la sua ultima indagine relativa alla cybersecurity. Nei prossimi due anni il 52% delle aziende aumenterà gli investimenti e i CISO saranno sempre più coinvolti
Red Hat condivide i risultati di uno studio che indaga lo stato di virtualizzazione delle aziende e individua strategie emergenti e le sfide future nel mondo dell’IT
Al contrario di quanto si descrivesse in passato, gli sviluppatori interagiscono in modo più che positivo con l’AI agentica e riconoscono in essa un’opportunità di crescita professionale
Il People Readiness Report di Kyndryl conferma che solo il 14% delle imprese impiega l’Intelligenza Artificiale a scopi commerciali adottando anche strategie per rendere il personale future-proof
Cresce la domanda di potenza computazionale, guidata dall’adozione dell’AI generativa. McKinsey individua qualche previsione e incertezza per il futuro
NetConsulting cube ha pubblicato i risultati della seconda edizione della CIO Survey PA, che indaga sull’avanzamento dei piani di digitalizzazione delle PA
NordVPN mette in guardia sulle minacce informatiche nascoste dietro ai cookie. Spesso vengono sfruttati dagli hacker per avere accesso diretto agli account e ai dati sensibili
Secondo una ricerca di Capgemini le organizzazioni pubbliche riconoscono il potenziale dell’AI, ma ci sono ancora molte sfide che ne ostacolano l’implementazione
Oggi le piattaforme di data streaming (DSP) non sono più un’opzione, ma un elemento imprescindibile per il successo dell’intelligenza artificiale e per una trasformazione aziendale su larga scala
L’ultimo rapporto Minsait e The European House – Ambrosetti indaga sullo stato dell’arte dell’AI nelle aziende italiane. Ecco i risultati
NTT DATA ha presentato nuovi dati che dimostrano come le aziende manifatturiere di tutto il mondo si stiano sempre più rivolgendo all’AI per creare fabbriche intelligenti, stimolare l’innovazione, migliorare la produttività, sviluppare la resilienza e ottenere un vantaggio competitivo
L’ultimo report Splunk analizza i cambiamenti dei trend sulla gestione dei dati ed esamina come le organizzazioni stanno strutturando, e dovrebbero potenzialmente ripensare, le loro strategie sui dati
Secondo i risultati dell’ultimo IBM X-Force Threat Index, il furto di dati e credenziali si intensifica. Condividiamo i dati salienti del report
L’ultima indagine McKinsey indaga sullo stato di adozione dell’Intelligenza Artificiale e della GenAI nelle aziende. Nell’articolo i risultati principali del report
Un’indagine globale condotta da SAS e KPMG dimostra che cresce l’interesse verso AI e ML nei processi di antiriciclaggio, ma l’adozione rimane lenta
Nell’articolo vengono analizzati i benefici che l’AI apporta al settore manifatturiero che però incontra degli ostacoli per un’adozione più ampia
QuEra Computing ha indagato sullo stato del quantum computing nel mondo. USA leader assoluto, Europa un po’ più lenta ma l’Italia ci crede
Il tasso di adozione della GenAI, di applicazioni cloud-native e containerizzazione registrato da Nutanix mostrano un Paese all’avanguardia che necessita di investimenti in sicurezza e data governance
In una ricerca realizzata da Economist Impact con il supporto di SAS, oltre 500 leader del settore assicurativo valutano i rischi, le opportunità e le tendenze da tenere d’occhio fino al 2040: sanare il protection gap sarà fondamentale, ma prima sarà necessario aprirsi all’innovazione tecnologica e riconquistare la fiducia dei clienti