- ROM1: Vertiv fornitore di infrastrutture avanzate AI-ready
- S2E e Desotech: alleanza per competenze avanzate su Cloud e AI
- Sostenibilità dell’AI: andare oltre i data center “green”
- Dynatrace ottiene la certificazione ACN QC1
- Mobile Security: fattore umano resta il “tallone d’Achille”
- Red Hat OpenShift 4.20: annunciata la disponibilità al pubblico
- Veeam è Molto di Più: la resilienza informatica come leva strategica per le aziende
- Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
Browsing: Rubriche
Gli esperti di Akamai avvertono che i cybercriminali stanno sfruttando la vulnerabilità di PAN-OS per ottenere accesso con privilegi elevati e quindi installare script di cryptomining
Con l’integrazione di PurpleAI, il servizio Advantage Protect MDR rivoluziona le attività di cybersecurity in Nuova Zelanda
Italtel si aggiudica il bando indetto dalla RAI per la migrazione delle legacy SDI dedicate al trasporto dei segnali audio e video
L’aggiornamento della Piattaforma di Protezione dei CPS di Claroty garantisce riduzione dei rischi, un time-to-value più rapido e una riduzione del costo totale di proprietà. Scopri di più in questo articolo
Zscaler spiega come aiuta le aziende a prepararsi alla direttiva NIS 2, entrata in vigore a gennaio. I termini della compliance sono fissati al 17 ottobre
ESET lancia l’assistente AI-based, AI Advisor per colmare il divario di competenze in materia di cybersecurity e facilita il processo decisionale in caso di incidenti critici
Bitdefender si unisce ai fornitori di tecnologia della Global Anti-Scam Alliance per educare il pubblico e contrastare le frodi online basate sull’Intelligenza Artificiale
La Evolution Platform è la piattaforma cloud di Orange Business che garantisce ad Haier Europe connettività e cybersecurity
L’ultima indagine pubblicata da ESET conferma la presenza di nuove famiglie di malware create e distribuite dal gruppo malware Ebury, a scopo di lucro
Centro Software, DataPro e Solaris hanno organizzato un evento dedicato alla digitalizzazione e alla cybersecurity. L’incontro si terrà a Parma, il 7 giugno. Di seguito condividiamo il link per l’iscrizione
Il progetto “OneHR” di Barilla, basato sulla soluzione cloud di SAP, innova e rivoluziona la gestione HR
Gli esperti di Kaspersky segnalano attacchi alle organizzazioni dal nuovo ransomware ShrinkLocker che utilizza BitLocker per criptare i dati aziendali
Il Rapporto Clusit evidenzia un aumento preoccupante dei cyber attacchi al comparto Energy & Utilities nel 2024. L’obiettivo di partenza è spostare gli impatti di questi attacchi da High e Medium
Netech e ESET hanno collaborato all’implementazione di un sistema in grado di garantire la business continuity di Itelyum
Gli esperti di Kaspersky condividono alcune linee guida per proteggersi dalle insidie nascoste nelle applicazioni rivolte al pubblico
Paolo Cecchi di SentinelOne condivide otto best practice che aiutano i leader aziendali a rispondere efficacemente ad una violazione dei dati
Pure Storage consente a Gruppo BCC Iccrea di raggiungere gli obiettivi di sostenibilità con una riduzione dell’85% dei consumi energetici, di alimentazione e di raffreddamento
Per troppo tempo le aziende hanno adottato un approccio reattivo ai pericoli informatici che le circondavano
Trend Micro introduce nuove funzionalità di intelligenza artificiale nella propria piattaforma per contrastare abusi e incidenti legati alla AI
Il consorzio guidato da Leonardo, di cui fa parte Indra, sta sviluppando il primo centro paneuropeo per il monitoraggio in tempo reale dei rischi a cui sono esposte le infrastrutture digitali del continente

