- Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
- Sport: ora l’allenatore diventa il software
- Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
- Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
- Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
- Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
- ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
- L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
Browsing: Rubriche
BASF ha scelto la tecnologia SAP per integrare le più recenti innovazioni in ambito AI e soluzioni orientate alla sostenibilità
Samuele Zaniboni di ESET analizza i rischi più comuni delle supply chain, spiega quali sono le vulnerabilità più diffuse e quale approccio di sicurezza adottare
Claroty svela i 5 principi chiave per rafforzare la sicurezza OT e analizza le minacce più comuni da affrontare
Dalla continuità operativa alla riduzione del consumo energetico, sono tanti i vantaggi tangibili e misurabili che la tecnologia NetApp offre a Rivacold
La sicurezza digitale è sempre più importante per ogni impresa pubblica o privata di qualsiasi settore merceologico, dimensione (come numero di dipendenti) e fatturato-giro d’affari
Secondo l’ultimo report IBM, il 13% delle organizzazioni ha segnalato violazioni di modelli o applicazioni AI. In Italia, solo il 31% delle imprese dispone di politiche per gestire l’AI
Nel suo contributo, Aaron Rose di Check Point Software parla dello Slopsquatting, una tecnica di attacco informatico che sfrutta le “allucinazioni” dell’AI
Le soluzioni di ultima generazione di Metriks sono state scelte da Proedil per guidare la trasformazione digitale del gruppo
Sempre più esposte a furti e rapine, le aziende italiane si affidano all’AI per rafforzare la sicurezza e prevenire i crimini in modo proattivo
Si conferma e si rafforza la partnership tra Trend Micro e Google Cloud con l’obiettivo di migliorare la sicurezza proattiva negli ambienti cloud e contrastare le truffe online con l’AI
Nel suo contributo, Darren Thomson di Commvault spiega cosa è il Minimum Viable Company e come le aziende possono adottarlo per massimizzare la propria resilienza
Con l’introduzione delle soluzioni di SentinelOne, Singularity Cloud Security, Singularity AI SIEM e Purple AI nel Marketplace, i clienti di AWS possono ottenere una sicurezza cloud e SOC potenziata dall’AI
Mancano pochi giorni per l’adeguamento agli obblighi di comunicazione NIS2, normativa che intende rafforzare la cybersecurity nell’Unione Europea
Secondo l’ultima indagine di Infinidat il 56,2% delle grandi imprese intervistate ha già integrato soluzioni di storage nella propria strategia di cybersicurezza
David Warburton di F5 Labs spiega quali sono i rischi principali legati ai bot, minacce informatiche che riescono a passare inosservate
Da Proofpoint le caratteristiche chiave delle truffe RFQ, frodi online che sfruttano richieste di preventivo per colpire le aziende
Cristina Mariano di Advens illustra le azioni chiave per costruire una strategia di sicurezza informatica capace di affrontare le minacce attuali
Secondo l’ultimo studio di NordVPN sulle minacce online, gli attacchi malware sono aumentati del 6,4%. Google si conferma il marchio più sfruttato dai cybercriminali
L’Acronis Threat Research Unit ha scovato una nuova campagna malware che sfrutta l’interesse per il gaming per sottrarre dati e diffondersi
Check Point Research ha identificato “ToolShell”, una campagna che consente l’accesso non autorizzato ai server Microsoft SharePoint on-premise

