- SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap
- Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia
- Come l’innovazione nei pagamenti digitali abilita nuovi modelli di Business
- ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti
- TruScale DaaS: il nuovo servizio di Lenovo per l’IT sostenibile
- Kaspersky è Leader nella categoria XDR in Brasile
- Oracle lancia Globally Distributed Exadata Database su Exascale
- OVHcloud e Mistral AI inaugurano una nuova frontiera per l’AI
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
A causa delle vulnerabilità zero-day e zero-click in Mozilla e Windows, RomCom ha colpito numerosi utenti in Europa e Nord America. Ogni vulnerabilità è stata corretta
Parte il 3 dicembre da Napoli l’evento itinerante “Accendiamo la cybersicurezza. Proteggiamo le nostre imprese.” a tutela delle PMI
Irina Artioli di Acronis individua tattiche e minacce informatiche che caratterizzeranno il 2025. La soluzione è adottare un approccio più profondo alla sicurezza informatica che anticipi eventuali violazioni
Con l’alert Attack Intelligence Signal incluso nella Piattaforma Vectra AI sarà possibile individuare i comportamenti degli hacker che colpiscono i servizi cloud di Microsoft Azure e Microsoft Copilot
Kaspersky condivide le tendenze che influenzeranno il settore della cybersecurity nel 2025 e condivide alcuni preziosi consigli di sicurezza da applicare
Condividiamo i pronostici di Christian Borst e Massimiliano Galvagna di Vectra AI relativi al settore della cybersecurity nel 2025
Inserita nel portfolio Singularity Cloud Security di SentinelOne la soluzione AI-SPM offre visibilità su potenziali minacce ai workload di AI
Questa nuova valutazione ha esaminato il sistema di sviluppo e implementazione dei database antivirus di Kaspersky
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale pubblica le indicazioni da seguire per rafforzare la resilienza informatica delle Pubbliche Amministrazioni
In questo testo il Cyber Security Team di Axitea spiega la differenza tra due approcci di sicurezza informatica spesso adottati dalle aziende
ESET ha collaborato con la polizia olandese, l’FBI, Eurojust e altre organizzazioni allo smantellamento del gruppo malware RedLine Stealer
Christophe Escande di CyberArk commenta il caso Mediboard e sottolinea l’importanza dell’identity security per la protezione di tutti
In base al numero di dispositivi IoT collegati alla piattaforma OvrC, è plausibile che le vulnerabilità segnalate abbiano interessato circa 10 milioni di dispositivi a livello globale
La partecipazione ai webinar dedicati alla cybersecurity di AIPSI è gratuita. Condividiamo i programmi e i link per la registrazione
La Commissione europea ha selezionato Thales per sviluppare un sistema di difesa aerea con l’uso dell’Intelligenza Artificiale
La nuova soluzione di sicurezza TeamSystem Cybersecurity basata sull’AI è focalizzata sulla protezione delle PMI
Bitdefender scova una campagna di malvertising legata ad un aggiornamento di sicurezza di Bitwarden iniziata il 3 novembre. Condividiamo i risultati principali della ricerca
Denis Valter Cassinerio di Acronis spiega come gli MSP aiutano le aziende a ridurre il rischio informatico legato ai dipendenti della Generazione Z
Il 18 novembre Kaspersky e AFRIPOL hanno firmato un nuovo accordo di collaborazione per contrastare il cybercrime in Africa
Paolo Cecchi di SentinelOne parla dei vantaggi che l’hacking etico porta oggi alle aziende e spiega l’importanza della sinergia tra hacker etici interni ed esterni