- GhostRedirector manipola Google e infetta server Windows con backdoor
- Cybersecurity, AI e quantum computing: come navigare in sicurezza tra promesse e minacce?
- NCIA, l’Agenzia NATO per le Comunicazioni e l’Informazione, sceglie Oracle Cloud Infrastructure
- Zurich: uscita l’ultima release della piattaforma ServiceNow
- Agos: servizi di credito digitale più affidabili con Dynatrace
- Sovranità dei dati: come trasformare l’obbligo in vantaggio strategico
- L’ingegneria sociale si evolve con l’Intelligenza Artificiale
- Data Center: Italia hub centrale per il futuro digitale europeo
Browsing: Sicurezza
L’Ict a servizio della sicurezza
Falcon Shield introduce visibilità e governance per gli agenti basati su GPT, inclusi quelli sviluppati con ChatGPT Enterprise e OpenAI Codex, ampliando il supporto a oltre 175 applicazioni SaaS e alle identità IA che stanno ridefinendo la superficie di attacco moderna
Check Point Research ha scoperto sei nuove vulnerabilità in Microsoft Windows, inclusa una classificata come critica e con potenziale impatto di vasta portata
Acronis Cyber Protect Cloud sfrutta i processori Intel® Core™ Ultra e le unità di elaborazione neurale (NPU) per potenziare la sicurezza, le prestazioni e l’efficienza per MSP e aziende
La nuova funzionalità integra la telemetria degli endpoint in real-time di SentinelOne nella piattaforma Human Risk Management (HRM) di Mimecast
Il phishing sta subendo una trasformazione a causa di sofisticate tecniche di truffa innovative, spesso basate sull’intelligenza artificiale
Una nuova ricerca Barracuda evidenzia che una vittima di attacchi ransomware su tre viene colpita ripetutamente a causa di vulnerabilità irrisolte nella sicurezza
Anche le PMI sono nel mirino dei criminali informatici con una superficie di attacco sempre più ampia, a causa della crescente dipendenza da strumenti digitali, piattaforme cloud e lavoro a distanza
I ricercatori di Proofpoint hanno identificato un sofisticato attacco di downgrade che potrebbe aggirare l’autenticazione basata su FIDO, esponendo gli obiettivi a minacce “adversary-in-the-middle” (AiTM)
Il nuovo report SOTI di Akamai esplora le tattiche, le tecniche e le procedure utilizzate dai cybercriminali e le loro ripercussioni sulle aziende
Subito dopo un attacco informatico, spesso ciò che conta di più non è la causa, ma la reazione. È in…
Per contrastare efficacemente i pericoli in continua evoluzione, le aziende devono adottare un approccio proattivo, basato sulla threat intelligence (TI). L’analisi di Kaspersky
Marco Rottigni, Technical Director di SentinelOne, nel testo in allegato analizza la necessità di migliorare la sicurezza del cloud, riducendo le configurazioni errate del cloud e il numero di compromissioni delle credenziali del cloud
Sabrina Curti, Marketing Director di ESET Italia, illustra l’approccio prevention-first e le misure per proteggere i dispositivi mobili, mantenendoli sicuri e produttivi
Il settore manifatturiero italiano rimane tra i più esposti ai rischi informatici, nonostante i crescenti investimenti in sicurezza OT
Santiago Pontiroli di Acronis analizza il malware open source Chaos RAT, evidenziando come possa compromettere non solo le vittime, ma anche gli hacker che lo utilizzano
ISG premia Kaspersky Next XDR Expert per le capacità di analisi AI-based, la risposta rapida agli incidenti, l’integrazione flessibile con strumenti di terze parti e la gestione centralizzata
L’ultimo report di Check Point Research rivela un ampio utilizzo dell’AI negli attacchi ransomware. Si riducono i riscatti, si potenziano i cartelli
Kaspersky annuncia l’aggiunta di un nuovo modulo dedicato al vishing nella sua Automated Security Awareness Platform
Trend Micro individua quattro rischi principali legati all’uso del nuovo ChatGPT agent e condivide qualche consiglio di sicurezza
Secondo Brooke Jameson di CyberArk, le aziende possono adottare quattro misure fondamentali per garantire la sicurezza nel cloud senza ostacolare l’efficienza degli sviluppatori