• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Authopia: il servizio gratuito di Nordpass, generatore di passkey

    Authopia: il servizio gratuito di Nordpass, generatore di passkey

    By Redazione LineaEDP08/08/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovo strumento senza password di NordPass fa risparmiare alle aziende tre mesi di lavoro di un team IT completamente dedicato

    Authopia

    Una delle cause principali di violazioni informatiche è il furto di password. Le imprese italiane possono ora attivare gratuitamente l’autenticazione senza password sui propri siti web, utilizzando la tecnologia passkey Authopia. Il nuovo strumento offerto dal password manager e specialista delle soluzioni passkey di NordVPN, NordPass, permette alle aziende di restare al passo con l’innovazione e consente agli utenti finali di utilizzare le passkey, un metodo di autenticazione più moderno e sicuro, al posto delle tradizionali password.

    “Abbiamo investito notevoli risorse per accelerare la transizione dalle password a livello globale, e siamo entusiasti di lanciare Authopia. Molte aziende, in particolare le PMI, spesso non dispongono delle risorse per dotarsi delle tecnologie più innovative, rimanendo così vincolate ai vecchi sistemi. Con il nostro nuovo strumento, le imprese in Italia e nel resto del mondo potranno adottare un’avanguardistica tecnologia senza password, al pari delle aziende leader a livello mondiale“, afferma Jonas Karklys, CEO di NordPass.

    Perchè le aziende italiane hanno bisogno delle passkey?

    È dimostrato che gli italiani utilizzano password deboli per proteggere i propri account online. Secondo l’ultima ricerca sulle password condotta da NordPass, le password più diffuse in Italia nel 2023 erano “admin”, “123456”, “password”, “Password” e “12345678”, tutte decifrabili in meno di un secondo.

    Il furto di password rappresenta una grave minaccia, in grado di compromettere account aziendali, interrompere le operazioni di business, causare danni finanziari considerevoli e danneggiare la reputazione dell’azienda. Secondo i dati dell’ultimo rapporto IBM, nel 2023, gli attacchi che sfruttavano l’uso di credenziali valide erano aumentati del 71% rispetto all’anno precedente. Per la prima volta, l’abuso di account legittimi è diventato il metodo di attacco più diffuso tra i criminali informatici.

    Le passkey, come quelle generate da Authopia, sono considerate la soluzione più efficace per sostituire definitivamente le password e rendono molto più difficile per gli hacker rubare gli account. Quando un utente si registra su un sito web che supporta le passkey, il dispositivo dell’utente genera una coppia di chiavi collegate: una pubblica e una privata. La chiave privata viene salvata direttamente sul dispositivo, mentre la chiave pubblica viene memorizzata sul server del sito. Poiché le chiavi sono inutilizzabili separatamente, per rubare l’account un hacker dovrebbe ottenere l’accesso sia al dispositivo dell’utente sia al server, superando anche l’autenticazione biometrica.

    Authopia: un nuovo strumento che fa risparmiare tre mesi di sviluppo IT

    Con Authopia di NordPass, le organizzazioni possono aggiungere facilmente un widget per passkey ai loro siti web, scegliendo se renderle l’unico metodo di autenticazione o utilizzarle come opzione aggiuntiva accanto ai metodi esistenti. Inoltre, gli utenti di Authopia avranno accesso a un pannello di amministrazione privato e crittografato per poter monitorare facilmente l’adozione delle passkey, gli utenti attivi e le metriche di successo dei login.

    Secondo Jonas Karklys, Authopia permette alle aziende di risparmiare almeno tre mesi di lavoro di un team interfunzionale completamente dedicato all’integrazione delle passkey sui loro siti web. Lo strumento di NordPass, infatti, consente ai professionisti IT di completare questa operazione in pochi passaggi, seguendo le linee guida contenute nel pannello di amministrazione. Una volta che un’azienda ha implementato l’opzione passkey sul proprio sito, sarà possibile per gli utilizzatori finali (clienti o dipendenti) accedere ai propri account senza utilizzare password, su tutti i dispositivi e sistemi operativi. Inoltre, con Authopia, gli sviluppatori non dovranno preoccuparsi della manutenzione continua dell’integrazione.

    Aumenta l’interesse da parte dei clienti

    “Conosciamo bene il settore. In qualità di membri della FIDO Alliance, abbiamo lavorato attivamente sulle passkey sin dal loro debutto sul mercato. Con l’introduzione delle nostre soluzioni passkey, abbiamo osservato un enorme interesse da parte degli utenti internet, segno che sono pronti per un cambiamento nell’autenticazione online. Ora è il momento che anche i fornitori di piattaforme si preparino”, afferma Jonas Karklys.

    Nel 2022, NordPass ha lanciato una funzione per aziende e singoli utenti per memorizzare, gestire e condividere in modo sicuro le passkey. La company è stata anche tra i primi gestori di password a offrire un supporto completo alle passkey su più piattaforme. Secondo le statistiche dell’azienda, a maggio di quest’anno, rispetto a settembre 2023, il numero di utenti che utilizzano le passkey è aumentato di dieci volte.

    cybersecurity NordPass NordVPN nuovi servizi passkey password
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold

    20/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.