• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Dell Technologies: più AI e cybersecurity per i clienti Microsoft

    Dell Technologies: più AI e cybersecurity per i clienti Microsoft

    By Redazione LineaEDP25/11/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Condividiamo le ultime novità di Dell Technologies volte a migliorare le prestazioni dell’AI nel multicloud e rafforzare le strategie di cybersecurity nei tool Microsoft

    Dell-Technologies

    Dell Technologies presenta innovazioni nel campo dell’AI che aiutano i clienti Dell e Microsoft a semplificare l’adozione dell’intelligenza artificiale, a velocizzarne l’implementazione e ad alimentare i workload più intensivi in ambienti multicloud. I progressi in materia di data protection, resilienza informatica e sicurezza aiutano i clienti a rafforzare il loro livello di cybersecurity.

    Accelerare l’adozione e le prestazioni dell’AI con Dell Technologies

    Dell Technologies amplia Dell AI Factory con soluzioni e servizi sviluppati in collaborazione con Microsoft, partner dell’ecosistema AI.

    Dell APEX File Storage per Microsoft Azure offrirà un’opzione gestita da Dell Technologies per le aziende che cercano un’esperienza di implementazione e gestione semplificata. I clienti possono facilmente soddisfare le esigenze dei workload AI in ambienti multicloud utilizzando le prestazioni, la scalabilità e i servizi dati di classe enterprise di Dell PowerScale, leader per enterprise file storage dall’azienda NAS numero uno del settore.

    Il servizio include:

    • Capacità workload AI ad alte prestazioni con un’architettura progettata per offrire densità di prestazioni e scala superiori.
    • Riduzione della complessità di gestione grazie alla mobilità dei dati e alla coerenza operativa tra ambienti on-premises e cloud.
    • Tempi più rapidi per ottenere informazioni sui dati grazie all’integrazione nativa con gli strumenti di intelligenza artificiale di Microsoft.

    Dell presenta nuovi servizi progettati per supportare le organizzazioni a semplificare l’adozione dell’AI e a creare soluzioni personalizzate.

    • I servizi di accelerazione per i PC Copilot+ dimostrano come questi modelli possano migliorare la produttività e l’efficienza con una guida esperta su nuove funzionalità, piani di implementazione, best practice e altro ancora.
    • I servizi per Microsoft Copilot Studio e Azure AI Studio assistono i clienti nello sviluppo e nell’implementazione di agenti Copilot e di soluzioni di intelligenza artificiale su misura per le specifiche esigenze aziendali.
    • I servizi di implementazione per Microsoft Azure AI Service aiutano i clienti a supportare nuove opportunità di business attraverso lo sviluppo di applicazioni AI on-premises con i servizi Azure AI sulle soluzioni Dell per Azure Stack HCI.

    Dell Technologies offre data protection e sicurezza completa

    Dell presenta le innovazioni in materia di data protection, resilienza informatica e sicurezza per i clienti Microsoft.

    Dell APEX Protection Services per Microsoft Azure offriranno una protezione dei dati cloud e una resilienza informatica gestite da Dell Technologies e basate sull’intelligenza artificiale all’edge, in uffici remoti e data center. Il servizio migliora l’efficienza operativa e l’utilizzo delle risorse, garantendo una solida data protection grazie a funzionalità avanzate di riduzione dei dati. Le aziende possono:

    • Migliorare la resilienza informatica con la sicurezza zero trust che include immutabilità, crittografia, autenticazione a più fattori e controlli di accesso basati sui ruoli.
    • Proteggersi da ransomware e minacce informatiche con opzioni di ripristino efficienti per workoload tradizionali e moderni.
    • Accelerare il recovery con CyberSense potenziata dall’intelligenza artificiale che consente di ridurre fino all’80% il tempo dedicato al ripristino3.

    Dell introduce nuovi servizi di sicurezza per gli ambienti Microsoft:

    • I servizi di consulenza per la certificazione Cybersecurity Maturity Model (CMMC) per Microsoft aiutano i clienti ad allineare il loro livello di cybersecurity alle linee guida CMMC attraverso raccomandazioni specifiche per le soluzioni Microsoft.
    • Managed Detection and Response con Microsoft consente ai clienti di focalizzarsi sul proprio core business mentre gli esperti Dell monitorano, rilevano, verificano e rispondono alle minacce 24 ore su 24, 7 giorni su 7, in tutto l’ambiente IT.

    Disponibilità

    • Dell-managed Dell APEX File Storage per Microsoft Azure sarà disponibile in preview all’inizio della prima metà del 2025.
    • Accelerator Services per Copilot+ PCs sono già disponibili.
    • I servizi per Microsoft Copilot Studio sono già disponibili.
    • I servizi per Microsoft Azure AI Studio sono già disponibili.
    • Implementation Services per Microsoft Azure AI Service sono già disponibili.
    • Dell APEX Protection Services per Microsoft Azure saranno disponibili nella prima metà del 2025.
    • Advisory Services per Cybersecurity Maturity Model Certification (CMMC) per Microsoft sono già disponibili.
    • I servizi Extended Detection e Response (MXDR) con Microsoft sono già disponibili.

    Dichiarazioni

    “Le organizzazioni che stanno modernizzando le strategie IT per supportare i workload emergenti, come l’AI, hanno bisogno di soluzioni che le aiutino a innovare più velocemente, a controllare i costi e a proteggere i dati negli ambienti multicloud”, ha dichiarato Arthur Lewis, presidente dell’Infrastructure Solutions Group di Dell Technologies. “I nostri progressi nel software di storage, nella data protection e nei servizi aiutano i clienti in ambienti Microsoft ad accelerare la trasformazione in modo rapido e sicuro”.

    “I nostri clienti sono alla ricerca di nuove modalità i per modernizzare la loro infrastruttura IT e adottare i servizi hybrid cloud in modo sicuro e protetto”, ha dichiarato Aung Oo, VP of Azure Storage di Microsoft. “Dell Technologies abilita i clienti a portare le attuali esperienze, le piattaforme affidabili e i loro dati aziendali su Azure per velocizzare l’adozione delle tecnologie critiche”.

    ambienti Microsoft cybersecurity Dell Technologies intelligenza artificiale (AI) multicloud
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.