• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Dynamics 365 usa l’AI per trasformare le imprese italiane

    Dynamics 365 usa l’AI per trasformare le imprese italiane

    By Redazione LineaEDP11/11/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sono oltre 400 le nuove funzionalità e applicazioni di Dynamics 365 e Power Platform annunciate negli ultimi 50 giorni

    digital-transformation

    In occasione del Dynamics 365 Day, celebrato di recente presso la Microsoft House di Milano, Microsoft ha confermato il proprio impegno nello sviluppo di feature intelligenti e verticalizzazioni sempre nuove per la piattaforma che, nel primo trimestre dell’anno fiscale 2020, ha nuovamente registrato un aumento dei ricavi a doppia cifra, con una crescita del 41% rispetto allo stesso trimestre del 2019, contribuendo così a un incremento del 14% dei ricavi derivanti dalle soluzioni Dynamics e dai servizi cloud.

    Nello specifico, sono oltre 400 le nuove funzionalità e applicazioni di Dynamics 365 e Power Platform annunciate negli ultimi 50 giorni, con l’obiettivo di aiutare le organizzazioni a prendere decisioni più informate, efficientare i processi e migliorare la customer experience. Alcuni esempi sono particolarmente significativi, come Dynamics 365 Product Insights, una nuova applicazione che raccoglie informazioni dai dispositivi connessi, tracciandone le performance e le interazioni con i clienti e permettendo alle organizzazioni di costruire relazioni più significative e di migliorare il coinvolgimento degli utenti, oltre a rilevare e risolvere eventuali anomalie in tempi rapidi.

    Interessanti anche le nuove funzionalità di Dynamics 365 Customer Insights, che offrono insight azionabili utili per creare esperienze customizzate per i clienti anche in scenari B2B complessi, consentendo di mappare i lead e monitorare le relazioni tra gli account e i loro contatti. Anche Dynamics 365 Virtual Agent for Customer Service si è arricchito di nuove funzionalità permettendo ai team di assistenza di creare e testare più facilmente agenti virtuali in grado di conversare in modo naturale e personalizzato con i clienti. Dynamics 365 Fraud Protection aiuta, invece, a contrastare le frodi relative ai pagamenti sui siti di e-commerce, aumentando al contempo i tassi di accettazione delle transazioni legittime dei clienti.

    Non solo Dynamics 365

    Le numerose novità non riguardano solo la piattaforma Dynamics 365 in sé, ma anche gli utili strumenti della Power Platform, che si integra con ERP e CRM cloud per creare sinergie funzionali sia all’operatività quotidiana, sia alla strategia di business. In occasione di Ignite 2019 in corso la scorsa settimana a Orlando, sono state annunciate nuove feature come: la nuova funzionalità di robotic process automation UI flows introdotta in Power Automate (precedentemente noto come Microsoft Flow), che consente di trasformare compiti manuali in workflow automatizzati, grazie a una semplice esperienza point-and-click; la nuova soluzione Power Virtual Agents, che permette di creare in pochi minuti bot efficaci, usando un’interfaccia grafica che non richiede scrittura di codice; le nuove funzionalità di sicurezza di Power BI, che aumentano il livello di protezione dei dati sensibili, supportano gli specialisti IT nella protezione della rete aziendale e aiutano le organizzazioni a rispondere alle più recenti normative in tema di sicurezza; l’integrazione tra Teams e Power Platform, che combina il meglio delle possibilità di collaborazione con gli insight, le dashboard, le applicazione e le possibilità di automazione di Power Platform, semplificando l’interazione con le soluzioni; infine, un nuovo set di modelli preconfigurati per AI Builder, che espande le possibilità di personalizzazione delle applicazioni di AI in base alle specifiche esigenze di business e ai dati in possesso delle aziende.

    Come riferito in una nota ufficiale da Nicola Schirru (nella foto), Direttore della divisione Business Applications di Microsoft Italia: «La ventata d’innovazione che nelle ultime settimane ha interessato Dynamics 365 e Power Platform conferma l’impegno di Microsoft nel mercato delle applicazioni business, ERP, CRM e non solo, con l’obiettivo di amplificare le possibilità delle aziende di ogni settore grazie a funzionalità evolute di analisi e intelligenza artificiale, aiutandole a innovare e fronteggiare la concorrenza in un mercato in rapida evoluzione e sempre più basato sui dati. Sono già 2.500 le aziende italiane che si avvalgono delle nostre soluzioni gestionali e di Customer Relationship Management in cloud, offrendo a circa 250.000 utenti funzionalità innovative e insight per migliorare la gestione degli asset aziendali e dei processi, così come la relazione con i clienti e l’offerta di servizi all’avanguardia».

    Dynamics 365 microsoft Microsoft Power Platform
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.