• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Peserico cresce con SAP
    • Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv
    • Ransomware: come difendersi?
    • AI nelle aziende: quattro trend che rivoluzioneranno il 2025
    • Data Center Legacy e le sfide per il futuro
    • Start Campus e Schneider Electric insieme per SIN01, il Data Center più grande del Portogallo
    • Il Questionario OAD 2025 è online
    • Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Dynatrace offre un’intelligenza software senza limiti

    Dynatrace offre un’intelligenza software senza limiti

    By Redazione LineaEDP14/11/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Raddoppiata la scalabilità della sua piattaforma di Software Intelligence per soddisfare ambienti web-scale e multi-cloud

    Dynatrace ha annunciato di aver raddoppiato ancora una volta la capacità di un cluster Dynatrace, raggiungendo la scalabilità di 50.000 host senza compromettere le performance del sistema. Inoltre, Dynatrace ora supporta il clustering di cluster, inclusi la tracciabilità distribuita, analytics e management su più cluster, per offrire osservabilità, automazione e conoscenza basate sull’intelligenza artificiale anche ai clienti che operano in ambienti multi-cloud più grandi.

    Gli ambienti web-scale, una rarità qualche anno fa, stanno diventando sempre più comuni man mano che le aziende passano da data center statici e on-premise ad architetture multi-cloud dinamiche con carichi di lavoro altamente distribuiti su microservizi. Le aziende di diversi settori, dai servizi finanziari, all’assistenza sanitaria, dall’e-commerce, alla tecnologia e molti altri, stanno rapidamente aumentando i loro ambienti rispetto alla capacità di tenere il passo dei loro attuali sistemi di monitoraggio. Inoltre, l’aumento della complessità sta superando la capacità dei loro team di identificare e comprendere le anomalie e correggere i problemi di performance e disponibilità in modo tempestivo.

    Per fornire l’osservabilità e le risposte precise richieste dai cloud aziendali di oggi, le funzionalità chiave includono:

    •    Rilevazione e strumentazione automatizzate.

    • Scale-out di architetture cloud native.
    • Tracciabilità distribuita affidabile e analytics cross-cluster.
    • Risposte basate sull’intelligenza artificiale.
    • Governance basata sui ruoli per team globali.

    Come riferito in una nota ufficiale da Steve Tack, SVP del Product Management di Dynatrace: “Stiamo vedendo che un numero crescente di nostri clienti in tutti i settori si sta spostando rapidamente verso cloud web-scale. Spinti dal trasferimento dei loro data center sul cloud e dai crescenti carichi di lavoro cloud-native, non è difficile immaginare centinaia, persino migliaia di cloud aziendali web-scale in un futuro non troppo lontano. Questi ambienti richiedono un approccio trasformativo, motivo per cui abbiamo reinventato la nostra piattaforma diversi anni fa per essere un passo avanti sul mercato e fornire ai nostri clienti un’osservabilità molto precisa, smart automation e intelligenza in tempo reale senza compromessi. Continuiamo a spingere i limiti su scalabilità e affidabilità perché vogliamo migliorare continuamente la nostra piattaforma”.

    Dynatrace
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Peserico cresce con SAP

    13/05/2025

    Il data center di VSIX è più sostenibile e innovativo grazie a Vertiv

    13/05/2025

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Ransomware: come difendersi?

    13/05/2025

    Phishing alimentato dalla GenAI minaccia le operazioni aziendali

    12/05/2025

    Cybersicurezza: in Italia il 10% degli attacchi cyber mondiali

    12/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.