• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    • Design responsive: ecco perché è diventato un must in tutti i settori
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Enterprise Communications Platform: Oracle semplifica le comunicazioni

    Enterprise Communications Platform: Oracle semplifica le comunicazioni

    By Redazione LineaEDP21/02/2024Updated:21/02/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La nuova piattaforma Oracle di Enterprise Communications trasforma le comunicazioni di tutti i settori industriali e permette di sfruttare al meglio reti e dispositivi IoT.

    enterprise-communications-platform

    Alcuni ambienti lavorativi complessi hanno la necessità di comunicazioni continuative e veloci. La semplicità è essenziale per avere connessioni immediate. Da oggi, le comunicazioni in tempo reale sono disponibili nella suite delle applicazioni cloud verticali di Oracle grazie alla nuova Enterprise Communications Platform (ECP). Collegando in maniera seamless – senza soluzione di continuità -le applicazioni industriali di Oracle alle reti e ai dispositivi IoT per estenderne il valore, ECP consente oggi alle organizzazioni di ripensare il modo in cui operano.

    Connessioni e comunicazioni si semplificano

    Enterprise Communications Platform si basa sulle elevate prestazioni e sicurezza di Oracle Cloud Infrastructure (OCI) e offre una potente dorsale di trasmissione e un’architettura backbone ed edge che gli utenti possono incorporare direttamente nello stack di applicazioni verticali di Oracle per tutti i settori industriali. Grazie a funzionalità integrate come la gestione dei dispositivi IoT, i clienti possono eliminare l’onere di gestire integrazioni complesse e contratti di connettività per avere la connessione e la data intelligence necessarie per attivare servizi di varia natura. Per esempio, l’intervento di un operatore di primo soccorso che sfrutta da remoto la visione immersiva in tempo reale durante un incidente, un ristorante che utilizza tablet per ricevere ordini da qualsiasi luogo, o anche un’azienda utility che utilizza sensori IoT per monitorare la condizione delle proprie linee di trasmissione.

    La piattaforma supporta vari protocolli IoT per connettere dispositivi edge e mobili su reti di telecomunicazione pubbliche e private per arricchire ulteriormente i servizi cloud. Enterprise Communications Platform offre, inoltre, servizi avanzati quali streaming video e audio, funzionalità di registrazione, gestione dei dispositivi, elaborazione distribuita edge, autorizzazione e autenticazione.

    “Forti della consolidata competenza nelle telecomunicazioni innovative e grazie alla nostra profonda esperienza specifica in vari settori verticali, la nuova piattaforma di comunicazione è una naturale evoluzione della nostra missione volta a migliorare il modo di comunicare in ambito B2B“, ha affermato Andrew Morawski, EVP e general manager, Oracle Communications. “Stiamo già assistendo a un impatto incredibile nel modo in cui diversi settori come la sanità, il pubblico, l’hospitality e le utility di acqua ed energia adottano questa tecnologia per affrontare alcune delle più grandi sfide IoT”.

    Connessioni più “ordinate” con l’Enterprise Communications Platform

    Le aziende di vari settori merceologici si trovano oggi a gestire diverse tipologie di dispositivi di comunicazione, tra cui videocamere, dispositivi mobili, PC e tablet, ciascuno con il proprio sistema e un insieme di dati e procedure manuali per la registrazione e l’archiviazione. Questa eterogeneità di sistemi limita la trasparenza e rende difficile garantire una risposta rapida nelle situazioni critiche. Sfruttando le API integrate, Enterprise Communications Platform consente comunicazioni sicure in tempo reale per le applicazioni cloud verticali di Oracle, perchè connette e gestisce sistemi locali on-premise con dispositivi e sensori IoT, edge e mobili su una o più reti pubbliche o private.

    La piattaforma Enterprise Communications Platform è già integrata nella suite Oracle per i servizi di pubblica sicurezza per garantire comunicazioni sicure nelle situazioni di emergenza che coinvolgono, per esempio, un centro di comando della polizia, le squadre di primo soccorso o la gestione delle chiamate di emergenza dei vigili del fuoco, tutte situazioni in cui un operatore deve inviare unità, identificare le chiamate, verificare la posizione dell’incidente, il tutto con un mix di fonti di informazioni. ECP Edge consente, inoltre, di acquisire video sul cruscotto dell’auto della polizia, le telecamere indossate, le telecamere di sicurezza o le telecamere del veicolo con la possibilità di fornire una visione a 270° gradi di un incidente.

    Testimonianze

    “Oracle Enterprise Communications Platform (ECP) rappresenta un collegamento fondamentale tra la potenza delle reti 5G e i processi tipici dei settori verticali che possono trarre vantaggio dalle funzionalità della piattaforma”, ha affermato Caroline Chappell, partner di Analysys Mason, società di analisi e consulenza in ambito TMT (telecom, media e tecnologia). “ECP dimostra che esiste un’interessante opportunità per le API di rete degli operatori quando il mercato è guidato dalle applicazioni”.

    comunicazioni aziendali edge IoT Oracle
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.