• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale
    • Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud
    • Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale
    • Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata
    • Nxtra sceglie Vertiv per il primo data center in Nigeria
    • Mezzogiorno e data center: un potenziale di investimento inespresso
    • Dynatrace e ServiceNow rafforzano la collaborazione strategica per sostenere operazioni IT autonome
    • Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Ericsson supporta le aziende vinicole

    Ericsson supporta le aziende vinicole

    By Redazione LineaEDP22/03/2016Updated:23/03/20162 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ericsson collabora con MyOmega System Technologies, Intel e Telenor Connexion per la prima implementazione end-to-end di un servizio di connettività sicura per l’Internet of Things (IoT) dedicato ai produttori di vino

    Per costruire un servizio di connettività sicura per l’Internet of Things (IoT) che supporti una produzione di vino più efficace, Ericsson collaborerà con Intel, Telenor Connexion e MyOmega System Technologies.

    Il servizio permetterà ai produttori di vino di raccogliere dati sull’umidità dell’aria e del suolo e sulla temperatura, oltre che sull’intensità dei raggi solari, facendo leva sui sensori IoT e sui gateway IoT di Intel connessi a un servizio cloud. Le informazioni possono essere usate per compiere analisi predittive, per supportare la gestione delle risorse e il monitoraggio da remoto in tempo reale, migliorando la qualità della produzione, riducendo i costi e l’impatto ambientale.

    Le esportazioni globali dell’industria del vino si attestano a 26 miliardi di euro secondo una ricerca di mercato dell’International organization of Vine and Wine (OIV), indicativo della possibilità di scalare questi tipi di soluzione.

     

    La soluzione incrementa le opportunità di guadagno, riduce i costi e l’impatto ambientale 

    I servizi e soluzioni TracoVino saranno offerte ai produttori di vino da MyOmega. Telenor Connexion comprende nella propria offerta il servizio di connettività sicura per ll’IoT di Ericsson. Questo servizio si basa sulla Device Connection Platform (DCP) di Ericsson, integrata con l’Authentication Federation Gateway. Costruita sugli standard 3GPP della Generic Bootstrapping Architecture for LTE, questa implementazione comprende la capacità di autenticazione e sicurezza end-to-end per il trasferimento di dati raccolti da sensori nel cloud, dove vengono processati e analizzati. 

    La DCP di Ericsson è una piattaforma IoT/M2M (machine-to-machine) basata sul cloud, che si occupa della gestione della connettività, della gestione delle sottoscrizioni e delle soluzioni OSS/BSS, consentendo l’automazione dei processi di business tra operatori e aziende.

    Intel fornirà processori e modem LTE per i gateway IoT mentre MyOmega System Technologies, azienda basata a Norimberga, in Germania, metterà a disposizione sensori e gateway hardware e software.

    “L’Internet of Things sta cambiando le nostre vite, connettendo oggetti isolati per accedere a informazioni preziose in gradi di migliorare l’efficienza,” ha dichiarato Rose Schooler, vicepresidente di IoT Strategy di Intel. “Insieme, Ericsson, Intel, MyOmega e Telenor Connexion stanno dimostrando grazie a TracoVino una soluzione end-to-end che connette la natura al Cloud”. 

    Quattro viticoltori della Mosel Valley, in Germania, stanno già partecipando ai test sul campo. 

    aziende vinicole Ericsson intel MyOmega System Technologies Telenor Connexion Tracovino
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I Data Steward hanno sempre più un ruolo cruciale

    29/10/2025

    Answear.com ottimizza la pianificazione con Oracle Cloud

    29/10/2025

    Intelligenza Artificiale: progetti di successo con l’approccio bimodale

    29/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Sicurezza Digitale: una priorità che non può e non deve essere ignorata

    29/10/2025

    Endpoint Privilege Security: non più un lusso, ma una necessità

    28/10/2025

    Attacchi potenziati dall’IA: le difese aziendali arrancano

    28/10/2025

    Cybersecurity industriale: criticità strutturali che espongono ad attacchi informatici

    27/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.