• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi
    • Come Organizzare le Tue Finanze Personali: Strategie Pratiche per Autonomi e Professionisti
    • Sol.Pre.A: “Con Arca Evolution il calcestruzzo parla digitale”
    • NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti
    • Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI
    • Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave
    • Red Hat Developer Lightspeed arriva e porta nuovi assistenti virtuali
    • Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Gestione cloud di terza generazione con ExtremeCloud IQ

    Gestione cloud di terza generazione con ExtremeCloud IQ

    By Redazione LineaEDP24/10/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione per la gestione delle reti enterprise sfrutta machine learning e intelligenza artificiale

    Extreme Networks ha annunciato la disponibilità di ExtremeCloud IQ, la prima applicazione per la gestione end-to-end del cloud che sfrutta machine learning e intelligenza artificiale per offrire alle aziende informazioni approfondite, visibilità completa, controllo e automazione su tutta la rete.

    Con questo annuncio, Extreme introduce anche una “assistenza speciale” per ExtremeCloud IQ con “Co-Pilot”, una funzionalità innovativa che offre agli amministratori IT la possibilità di risparmiare tempo e fatica per la gestione di un numero sempre più ampio di attività quotidiane. L’applicazione, basata su microservizi ExtremeCloud IQ, può essere implementata nel cloud pubblico o privato, o nella sede, e fornisce alle aziende la flessibilità necessaria per raggiungere gli obiettivi di business.

    3 petabyte di dati analizzati al giorno

    Sviluppato su un’architettura supportata da microservizi con la tecnologia cloud di terza generazione e gli strumenti acquisiti da Aerohive Networks, ExtremeCloud IQ è in grado di analizzare oltre 3 miliardi di messaggi ed eventi – e 3 petabyte di dati – al giorno grazie alla sua struttura globale di istanze cloud regionali.

    Inoltre, ExtremeCloud IQ fornisce una piattaforma di gestione unificata per access point Wi-Fi, switch, router e sicurezza/NAC, e consente di integrare, configurare, monitorare, risolvere i problemi, gestire i report e molte altre funzionalità delle reti aziendali basate sul cloud. Nei prossimi tre mesi, il modello di evoluzione di ExtremeCloud IQ continua e permetterà di aggiungere il supporto delle soluzioni cablate di edge switching Extreme.

    A loro volta, i primi casi d’uso per Co-Pilot verranno introdotti nel 2019, e saranno disponibili senza costi aggiuntivi fino al 1° aprile 2020. Co-Pilot fornirà ai clienti dell’applicazione ExtremeCloud IQ informazioni contestuali in tempo reale grazie a una finestra di chat per il supporto dotata di funzioni di apprendimento automatico, che raccoglie tutti i dati disponibili, storici e non, necessari per le attività di supporto.

    Le future versioni di Co-Pilot, grazie all’uso di ML e AI, saranno in grado di automatizzare in modo proattivo le autorizzazioni per la sostituzione dei dispositivi dell’infrastruttura (RMA, o Return Material Authorization) per i quali valuteranno un funzionamento inadeguato. Collegate a ExtremeCloud IQ attraverso la funzione “Auto-RMA”, potranno addirittura inviare un dispositivo sostitutivo senza disturbare l’attività degli amministratori IT.

    Come riferito in una nota ufficiale da Zeus Kerravala, Principal Analyst di ZK Research: «La gestione del cloud è fondamentale per la trasformazione digitale delle aziende. Extreme ha investito nella giusta direzione, e in meno di 90 giorni dalla chiusura dell’acquisizione di Aerohive Networks ha aggiunto a ExtremeCloud IQ – ex HiveManager – delle nuove e interessanti funzionalità di automazione, e ha ampliato le capacità della piattaforma oltre il wireless per offrire a clienti e partner una soluzione completa e robusta per la gestione di una rete aziendale end-to-end. L’utilizzo di intelligenza artificiale, machine learning e automazione permetterà di aggiungere ulteriore valore in futuro e rafforzerà il ruolo di Extreme come fornitore leader nella gestione del cloud».

     

     

    Extreme Networks ExtremeCloud IQ
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    Rubrik Agent Cloud consente un’implementazione sicura dell’AI

    24/10/2025

    Sanzioni del Garante: considerarle una bussola strategica è la chiave

    24/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Defence Tech

    Cybersicurezza: serve un cambio di paradigma nei processi

    27/10/2025

    NIS2: obbligatorio un esperto per gestire gli incidenti

    25/10/2025

    Le PMI europee non sanno proteggersi: è allarme cybersecurity

    24/10/2025

    Cybersecurity: è tempo di revisionare le strategie di difesa

    23/10/2025
    Report

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025

    Il Rapporto OAD 2025 di AIPSI è online

    20/10/2025

    Wolters Kluwer anticipa il futuro della professione contabile e fiscale

    17/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.