• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • GenAI: tra progresso e minacce alla sicurezza
    • Henkel semplifica la gestione dei resi e dei cambi con l’AI di SAP
    • CrowdStrike acquisisce Pangea e punta sulla sicurezza dell’AI
    • Lenovo combatte l’AI con l’AI e trasforma il rischio cyber in resilienza
    • L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi
    • Sicurezza e AI non sono in contrasto tra loro: sono interdipendenti
    • Fidelizzazione del cliente: le migliori strategie
    • TeamSystem cresce nell’AI con xtream
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Henkel semplifica la gestione dei resi e dei cambi con l’AI di SAP

    Henkel semplifica la gestione dei resi e dei cambi con l’AI di SAP

    By Redazione LineaEDP22/09/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione FSCM DDM Indexing, che utilizza i SAI AI Services, riduce al minimo gli interventi manuali e garantisce a Henkel la creazione di casi in modo più rapido e preciso

    Henkel

    SAP ha annunciato la collaborazione con Henkel AG & Co. KGaA, specialista nei settori degli adesivi, sigillanti e beni di consumo, per sviluppare insieme una soluzione basata sui SAP AI Services con l’obiettivo di ottimizzare e migliorare il processo di gestione dei resi e dei cambi.

    La soluzione personalizzata potenzierà il processo di gestione delle controversie di Henkel, automatizzando l’indicizzazione e la classificazione dei documenti relativi ai reclami, e stabilirà un nuovo standard di settore in termini di soddisfazione del cliente e di efficienza operativa.

    Il processo per la gestione dei resi e dei cambi di Henkel diventa più veloce e accurato

    La soluzione custom, chiamata FSCM DDM Indexing (financial and supply chain management deduction and dispute management indexing), utilizza i SAP AI Services per elaborare automaticamente ed estrarre le informazioni rilevanti dai documenti di reclamo dei clienti. Integrando questi servizi già nelle prime fasi del ciclo di risoluzione del problema, la soluzione riduce al minimo gli interventi manuali e garantisce la creazione di casi in modo più rapido e preciso. Questo trasforma un processo spesso manuale e dispendioso in termini di tempo in un’esperienza rapida, intuitiva e incentrata sul cliente.

    Con sede a Düsseldorf, in Germania, Henkel è conosciuta per marchi iconici come Persil, Schwarzkopf, Dial e Purex, ed è presente in 79 paesi. Questo comporta la necessità di analizzare grandi volumi di documentazione complessa e diversificata, con regole per la gestione dei reclami che variano da paese a paese. Se in passato il processo richiedeva un notevole sforzo manuale, la nuova soluzione supportata dall’intelligenza artificiale automatizza il recupero dei documenti da una casella di posta centralizzata e migliora l’analisi per identificare i codici con la motivazione della richiesta e i codici di localizzazione. Il risultato è un processo per la gestione dei resi e dei cambi più veloce e accurato. Una volta registrati, i reclami vengono integrati nei dati di performance aziendale di Henkel, offrendo una visione in tempo reale delle operazioni e agevolando la gestione dei processi end-to-end.

    Dichiarazioni

    “La soluzione abilitata dall’AI di SAP ci aiuterà a semplificare il nostro processo di gestione delle controversie, riducendo il lavoro manuale e il tempo necessario alla risoluzione”, ha dichiarato Dimitri Lerner, Corporate Director of Value Chain Platform di Henkel. “Nel nostro percorso di trasformazione digitale, la collaborazione con SAP non solo aumenterà la produttività delle nostre persone, ma migliorerà anche l’esperienza dei clienti”.

    “Siamo orgogliosi di supportare Henkel nel suo percorso di digitalizzazione offrendo innovazioni su misura per i suoi processi e affrontando allo stesso tempo sfide operative”, ha dichiarato Sindhu Gangadharan, Responsabile dell’organizzazione Customer Innovation Services di SAP. “Questa soluzione sfrutta la potenza dell’AI per semplificare la gestione delle controversie e migliorare la produttività degli utenti finali. È un ottimo esempio di come le capacità innovative di SAP possano generare risultati concreti su larga scala. Non vediamo l’ora di far evolvere ulteriormente la nostra collaborazione con Henkel”.

    gestione dei resi SAP SAP AI Services
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    GenAI: tra progresso e minacce alla sicurezza

    22/09/2025

    CrowdStrike acquisisce Pangea e punta sulla sicurezza dell’AI

    22/09/2025

    Lenovo combatte l’AI con l’AI e trasforma il rischio cyber in resilienza

    22/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    GenAI: tra progresso e minacce alla sicurezza

    22/09/2025

    Lenovo combatte l’AI con l’AI e trasforma il rischio cyber in resilienza

    22/09/2025

    Cloud Workload Security: Kaspersky lancia la nuova release

    19/09/2025

    Supply chain nel mirino del cybercrime: 2025 “annus horribilis”

    19/09/2025
    Report

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025

    Agenti AI: l’adozione cresce del 119% nei primi sei mesi del 2025

    19/09/2025

    Cybersicurezza a rischio a causa della carenza di competenze in EMEA

    18/09/2025

    AI Readiness: i Paesi leader della trasformazione digitale secondo Salesforce

    16/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.