• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity
    • Cloud privato: un grande ritorno all’interno delle aziende
    • Strategy Execution: come trasformare la visione strategica in azione?
    • Sviluppatori e cloud: come bilanciare innovazione e sicurezza
    • Cloudera integra Taikun per potenziare AI e dati
    • La GenAI divide i C-Level: CISO e CEO hanno visioni opposte
    • Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR
    • NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Le tecnologie Extreme Networks digitalizzano il sistema giudiziario belga

    Le tecnologie Extreme Networks digitalizzano il sistema giudiziario belga

    By Redazione LineaEDP26/03/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con una connettività 20 volte più veloce, il sistema giudiziario belga può gestire udienze in tribunale e visite in prigione a distanza e scambiare informazioni tra servizi e applicazioni in modo sicuro

    Extreme Networks

    Extreme Networks, insieme al fornitore di servizi di sicurezza Orange Cyberdefense Belgium, annuncia di aver rinnovato l’infrastruttura di rete del Servizio Federale di Giustizia del Belgio (FPS Justice).

    La nuova rete offre connessioni ad alta velocità in 240 edifici, ed è 20 volte più veloce della precedente, per cui consente la digitalizzazione dei servizi giudiziari, comprese le udienze in tribunale e le visite in carcere, che ora possono essere gestite da remoto. Permette anche a oltre 23.000 dipendenti e a migliaia di utenti, i cittadini e la polizia, di scambiare informazioni in modo sicuro e accedere ad applicazioni critiche, migliorando l’efficienza operativa.

    Le tecnologie ExtremeSwitching ed ExtremeRouting forniscono a FPS Justice una rete robusta e affidabile, con una grande ampiezza di banda, mentre Extreme Fabric Connect crea un’infrastruttura agile e resiliente, che semplifica la configurazione della rete, l’implementazione di dispositivi e servizi, l’esecuzione di aggiornamenti e la soluzione dei problemi, senza nessun degrado del servizio o delle prestazioni.

    La tecnologia Extreme Fabric Connect aumenta l’efficienza operativa di FPS Justice, e riduce il numero dei tecnici necessari per la gestione della rete da 3 a 1, il che permette agli altri membri del team IT di concentrarsi su altre attività. Inoltre, consente la separazione logica dei dispositivi IoT dalle tecnologie e dalle risorse aziendali del sistema giudiziario. per ridurre i rischi e garantire la sicurezza della rete.

    Jimmy De Laet, Direttore Infrastruttura ICT del Servizio Pubblico Federale di Giustizia, ha detto: “La digitalizzazione del sistema giudiziario è un obiettivo di lunga data del governo belga, e grazie alla rete e al supporto tecnico 24/7 forniti da Extreme Networks e Orange Cyberdefense Belgium siamo riusciti a raggiungerlo, migliorando la condivisione delle informazioni e offrendo nuovi servizi digitali. La nuova rete rappresenta una svolta per il modo in cui opera il sistema giudiziario nel Belgio”.

    Extreme Networks
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity

    06/08/2025

    Strategy Execution: come trasformare la visione strategica in azione?

    06/08/2025

    Cloudera integra Taikun per potenziare AI e dati

    06/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    ChatGPT agent: Trend Micro lancia l’allarme cybersecurity

    06/08/2025

    Sviluppatori e cloud: come bilanciare innovazione e sicurezza

    06/08/2025

    La GenAI divide i C-Level: CISO e CEO hanno visioni opposte

    06/08/2025

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.