• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il fattore umano nella sicurezza digitale
    • Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale
    • L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech
    • Satori Cyber: acquisizione imminente da parte di Commvault
    • PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati
    • Aduna è ufficialmente una joint venture, per il 50% di proprietà Ericsson
    • Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate
    • Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Fortinet presenta una nuova soluzione di Network Access Control per la sicurezza IoT

    Fortinet presenta una nuova soluzione di Network Access Control per la sicurezza IoT

    By Redazione LineaEDP14/09/2018Updated:14/09/20182 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    FortiNAC fornisce visibilità e controllo dei dispositivi IoT, una risposta automatica alle minacce e controllo degli accessi su scala in ambienti multi-vendor

    Fortinet, specialista mondiale nelle soluzioni di cybersicurezza integrate e automatizzate, annuncia FortiNAC, una nuova linea di prodotti per il controllo degli accessi alla rete che offre segmentazione della rete e risposte automatizzate per la sicurezza IoT.

    Il nuovo controller di accesso alla rete FortiNAC riduce i rischi di sicurezza associati ai dispositivi non protetti che accedono alla rete offrendo alle organizzazioni visibilità totale su endpoint, utenti, dispositivi e applicazioni affidabili e non attendibili. Una volta ottenuta la visibilità, FortiNAC stabilisce controlli dinamici che assicurano che tutti i dispositivi, cablati o connessi in modalità wireless, siano autenticati o autorizzati e soggetti a policy basate sul contesto che definisce chi, cosa, quando e dove è consentita la connessione. Ciò garantisce che solo gli utenti e i dispositivi consentiti possano connettersi e accedere ad applicazioni, infrastrutture e risorse appropriate. Inoltre, FortiNAC è in grado di applicare policy aziendali su patching dei dispositivi e versioni firmware. FortiNAC contiene anche funzionalità di orchestrazione della rete per fornire risposte automatizzate alle minacce identificate e può eseguire il contenimento delle minacce in pochi secondi, laddove un processo manuale potrebbe richiedere giorni o settimane. Inoltre, la soluzione di controllo degli accessi alla rete FortiNAC è altamente scalabile, estendendo la visibilità e la protezione a un numero illimitato di dispositivi ed eliminando la necessità di implementazione in ogni posizione di un'installazione multi-sito.

    Con questo rilascio, Fortinet rafforza il suo Security Fabric estendendo la capacità di coinvolgere i dispositivi di rete al di là del Fabric-Ready Partner Program in un ambiente multi-vendor più ampio, inclusi firewall, switch, access point ed endpoint di terze parti. FortiNAC è inoltre integrato con FortiGate Next-Generation Firewall, FortiSwitch, FortiWLC Wireless Controllers, FortiSIEM e FortiAP per ridurre al minimo il rischio e l'impatto delle minacce informatiche e offrire una visibilità e sicurezza più ampia per reti complesse.

    FortiNAC Fortinet IoT Network Access Control sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cloud: energia e sovranità digitale le priorità dell’Europa digitale

    31/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale secondo CoreTech

    31/07/2025

    Anitec-Assinform si rafforza con nuove aziende associate

    31/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Il fattore umano nella sicurezza digitale

    31/07/2025

    Violazioni dati: le aziende non hanno controlli di accesso AI adeguati

    31/07/2025

    “Allucinazioni” dell’AI sfruttate per colpire le supply chain

    30/07/2025

    Sicurezza: l’AI trasforma le telecamere in sentinelle predittive

    30/07/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.