• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    • Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre
    • Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI
    • Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano
    • Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni
    • Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati
    • Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Attualità»Il cloud di Microsoft e RISCO Group guida la crescita del mercato della sicurezza

    Il cloud di Microsoft e RISCO Group guida la crescita del mercato della sicurezza

    By Redazione LineaEDP23/06/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    RISCO ha scelto la piattaforma Microsoft Azure per abilitare servizi innovativi garantendo la massima affidabilità, anche in termini di protezione dei dati e privacy

    RISCO Group – azienda attiva nelle soluzioni di sicurezza integrate – e Microsoft, nella cornice del Microsoft Innovation Center di Peschiera Borromeo, hanno illustrato le opportunità di crescita e di espansione del mercato della sicurezza abilitate dall’utilizzo del cloud. Questa tecnologia, infatti, non solo favorisce importanti benefici di business per i partner, ma apre nuove frontiere di gestione remota dei sistemi di sicurezza al passo con l’evoluzione globale, dove ormai mobilità e stili di vita smart sono elementi imprescindibili.

    Per portare sul mercato soluzioni che beneficiassero delle opportunità offerte da questa tecnologia – non solo per aspetti tecnici e di supporto ma per la completa integrazione nelle innovazioni di prodotto con vantaggi anche per gli utenti finali – RISCO si è affidata alla piattaforma Microsoft Azure.

    Microsoft Azure è una piattaforma aperta e flessibile che consente di creare, pubblicare e gestire le applicazioni aziendali attraverso una rete globale di datacenter. Rende infatti disponibili risorse in modo accessibile e scalabile in base ai picchi di utilizzo, senza dover sostenere significativi investimenti per l’ampliamento preventivo del Datacenter, e fa leva su un modello d’implementazione che abilita l’upgrade senza tempi di interruzione del servizio. Inoltre fornisce patch automatiche e funzionalità di business continuity e disaster recovery con uno SLA mensile del 99.95% e compliance a normative quali ISO 27018, ISO 27001, SSAE 16, HIPAA BAA e Model Clauses Europee. La piattaforma è inoltre interoperabile e aperta, poiché supporta molteplici linguaggi e codici anche open source. 

    Microsoft Azure rappresenta un motore chiave di RISCO Smart Home – che verrà presto lanciata sul mercato italiano, portando sicurezza, video verifica e domotica a portata di app – e delle più recenti soluzioni di RISCO Group progettate per il mercato residenziale fino a quello commerciale. 

    “Crediamo che l’accessibilità dei dati degli utenti, la stabilità e la continua disponibilità del nostro sistema rappresentino degli elementi critici indispensabili per la progettazione dell’intera infrastruttura RISCO e dei prodotti che sviluppiamo” ha dichiarato Ivan Castellan, Branch Manager di RISCO Group Italia. “In questa direzione l’adozione di Microsoft Azure rappresenta la scelta ideale che ci consente di offrire livelli di protezione, sicurezza e trasparenza senza precedenti e di progettare soluzioni che coniugano semplicità e performance e che siano accessibili”. 

    “La partnership con RISCO conferma il costante impegno di Microsoft per la privacy e la security, che ci vede in prima linea per offrire un ‘Trusted Cloud’, cioè un cloud in cui gli utenti possano avere fiducia perché conforme a requisiti di sicurezza e trasparenza in linea con le esigenze del settore pubblico e privato. Il nostro obiettivo è infatti quello di offrire garanzie per evitare che le preoccupazioni in questo ambito possano rallentare l’adozione del Cloud Computing che rappresenta un elemento di competitività fondamentale per l’intero Sistema Paese. A tal fine investiamo costantemente: abbiamo ottimizzato la cifratura dei dati, la segregazione e il controllo degli accessi, introdotto una doppia autenticazione e l’obbligo di tracciatura per l’accesso ai sistemi e garantiamo che ai dati personali dei nostri clienti non possano accedere terzi non legittimati”, ha commentato Fausto Massa, Product Manager Azure di Microsoft Italia. 

    Essendo il cloud alla base di tutte le soluzioni RISCO, per clienti e installatori si aprono nuove frontiere di gestione remota dei sistemi di allarme grazie all’utilizzo dell’app iRISCO (disponibile per iOS e Android) o tramite un’interfaccia web.

     

    cloud microsoft RISCO Group sicurezza
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Wolters Kluwer organizza il XIV Forum Fiscale a Milano

    03/11/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025

    TOP-IX e Aruba insieme per l’interconnessione digitale del Nord Italia

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.