• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Posizione Primo Piano»Storage: Cisco e Pure a sostegno della digital transformation

    Storage: Cisco e Pure a sostegno della digital transformation

    By Redazione LineaEDP02/12/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    FlashStack Converged Infrastructure integrato con Cisco per supportare i bisogni dei moderni data center

    Cisco e Pure Storage mettono a fattor comune le rispettive competenze per portare sul mercato dello storage una soluzione innovativa aperta al cloud per la realizzazione di datacenter agili e flessibili capaci di supportare il processo di trasformazione digitale in atto. E’ il nuovo FlashStack Converged Infrastructure di PureStorage, integrato ora con Cisco per semplificarne l’adozione, l’espansione e la manutenzione da parte dei clienti.

    “L’obiettivo di questa collaborazione – spiega Alberto De Gradi, Sales Director DC Solutions di Cisco. – è quello di mettere a disposizione dei clienti una soluzione converged infrastructure in cui si trovano le soluzioni di computing, networking e storage integrate e gestite tutte insieme centralmente, utile per i diversi workload. FlashStack permette inoltre alle imprese di avere accesso ai dati in maniera più semplice e fruibile, con un abbassamento del TCO”.

    Composta da Cisco Unified Computing System (Cisco UCS) e storage Pure Storage FlashArray//m, la soluzione nasce per supportare applicazioni mission-critical e business-critical. Suo punto forte è la modularità, che insieme all’ampia scalabilità, consente l’adozione di configurazioni più ampie, che possono comprendere anche switch Cisco Nexus e/o MDS Series. L’ultimo modello entrato a far parte della famiglia FlashStack, FlashStack Mini, combina il nuovo FlashArray//m10 con hardware di interconnessione Cisco, UCS Mini e software di virtualizzazione VMware o Microsoft.

    Pure Storage e Cisco hanno sviluppato un Cisco Validated Design per FlashStack con VMware Horizon destinato a deployment VDI di livello enterprise fino a 5.000 postazioni.

    Con FlashStack le organizzazioni possono scalare i desktop in modo rapido e lineare senza degrado delle prestazioni, mantenendo al minimo i tempi di latenza del sistema anche quando i desktop virtuali passano da centinaia a migliaia di istanze. Con il supporto per il software di virtualizzazione VMware, FlashStack si adatta a numerose casistiche di utilizzo di VDI grazie ai Cisco Validated Design e alle architetture di riferimento fornite da Pure Storage e VMware.

    Da citare anche la recente presentazione di un Cisco Validated Design su FlashStack Data Center per Oracle Database 12c con Oracle Real Application Cluster, testato nelle versioni da 4 e da 8 nodi.

    La collaborazione tra Pure Storage e Cisco prosegue anche sul fronte delle strategie go-to-market di FlashStack, compreso il supporto dell’ecosistema congiunto dei partner di canale focalizzato su applicazioni business-critical e workload strutturati per la linea di prodotti FlashArray e su workload non strutturati, come container e microservizi, con FlashBlade.

    “Al crescere della complessità dei data center, aziende e service provider devono semplificare l’It per mezzo di soluzioni convergenti – conclude Michael Sotnick, Vice President, Global Channels and Alliances di Pure Storage -. FlashStack permette alle organizzazioni It di lavorare con partner di punta come Cisco e Pure Storage attraverso un canale congiunto, per ottenere una trasformazione tangibile e durevole del business che ritenevano impensabile”.

    cisco Pure Storage
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10

    21/05/2025

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.