• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN
    • Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP
    • Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric
    • Progetti di AI di successo: ecco cosa NON fare!
    • Cybersecurity e normative UE: la compliance è semplice con TimeFlow
    • IA: da Kaspersky una guida per un utilizzo etico e sicuro
    • AI: costruirla partendo dai dati in tempo reale
    • IA e personalizzazione delle esperienze digitali
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Software mainframe: cresce l’offerta di Compuware

    Software mainframe: cresce l’offerta di Compuware

    By Redazione LineaEDP03/10/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Annunciato un livello superiore di offerta con miglioramenti di Topaz e l’integrazione con OpenLegacy

    Compuware ha annunciato miglioramenti a Topaz for Total Test e una partnership con OpenLegacy per aiutare le grandi aziende ad accelerare lo sviluppo e il rilascio del software mainframe migliorando la qualità.

    Nello specifico, forte di venti trimestri consecutivi in cui Compuware ha realizzato del software nuovo, nonché miglioramenti a quello esistente o integrazioni, Topaz for Total Test fornisce ora unit test, test funzionali, test di integrazione e di regressione, consentendo ai responsabili delle applicazioni di adottare un approccio “shift left” ai test per migliorare la qualità delle applicazioni, la velocità e l’efficienza dello sviluppo. Quando si testano applicazioni complesse di grandi dimensioni, il lavoro di revisione dei risultati dei test può essere arduo e richiedere molto tempo. Un nuovo rapporto basato su Eclipse riassume solo gli errori e i guasti in modo che sviluppatori e tester possano concentrarsi sulla comprensione e la risoluzione di problemi specifici.

    zAdviser, un servizio gratuito per i clienti Compuware, offre ora analisi avanzate per per gli utenti di Topaz for Total Test. Una nuova dashboard offre una visione macro delle attività di testing sul mainframe. I responsabili dello sviluppo possono vedere rapidamente cosa viene testato, se i test vengono sfruttati all’interno di una pipeline DevOps e i tassi di successo e fallimento, consentendo ai team di identificare i rischi e migliorare continuamente lo sviluppo del software mainframe e i risultati di delivery.

    La nuova versione di Topaz for Total Test include anche miglioramenti che consentono di applicare gli unit test a una gamma più ampia di programmi. È incluso un nuovo supporto per programmi complessi che fanno un uso avanzto di puntatori, così come la virtualizzazione per API CICS, return code ed accept statement.

    A chi giova l’integrazione tra Topaz e OpenLegacy

    OpenLegacy automatizza e accelera la creazione, l’implementazione, il test e la manutenzione delle API basate su microservizi per i sistemi centrali. La piattaforma OpenLegacy è ora accessibile direttamente da Topaz Workbench, un ambiente di sviluppo integrato (IDE) basato su Eclipse, che offre agli sviluppatori un framework comune per creare API e visualizzare, comprendere, eseguire il debug e mantenere le applicazioni connesse al mainframe.

    L’uso di OpenLegacy e il suo approccio basato su microservizi per creare REST API su sistemi mainframe esistenti migliora la riusabilità delle applicazioni mainframe di un’organizzazione, consentendo loro di essere utilizzate in modo nativo nelle architetture moderne senza complessi strati intermedi di tecnologia.

    Utilizzando la suite di prodotti Topaz insieme alla piattaforma OpenLegacy, gli sviluppatori possono vedere esattamente quali codici e dati del mainframe sono disponibili, comprendere la struttura e la logica del codice e visualizzare le relazioni dei dati, in modo che la REST API creata da OpenLegacy possa essere definita con maggiore precisione. Una volta creata, gli sviluppatori possono eseguire il debug e analizzare senza problemi il codice e i dati aggiornati utilizzando la suite completa di prodotti Topaz di Compuware.

    Come riferito in una nota ufficiale da Jason Bloomberg, presidente della società di analisi Intellyx: «La piattaforma API basata sui microservizi di OpenLegacy offre più di un’interfaccia, con gli sviluppatori che possono lavorare direttamente con i microservizi in Topaz di Compuware. La combinazione delle offerte dei due fornitori offre quindi agli sviluppatori mainframe un controllo e una flessibilità senza precedenti nelle loro implementazioni API. Questa partnership consente ai clienti mainframe di incorporare applicazioni mainframe nel moderno mondo cloud-native».

    Supporto dal primo giorno per IBM Enterprise Software

    Compuware aveva precedentemente annunciato il supporto dal primo giorno per IBM Enterprise COBOL for z/OS V6.3 and PL/I for z/OS V5.3, nonché per IBM z15 and IBM z/OS V2.4.

    Compuware ha collaborato con IBM per garantire che le sue soluzioni, tra cui Abend-AID, File-AID, ISPW, Strobe, ThruPut Manager, Topaz e Xpediter, funzionino per i clienti che installano o aggiornano le nuove versioni e l’hardware.

    Secondo Chris O’Malley, CEO di Compuware: «Siamo concentrati al 100% sull’aiutare i nostri clienti a normalizzare il mainframe. Manteniamo le nostre promesse ai clienti da 20 trimestri consecutivi, e possiamo affermare con orgoglio che siamo e saremo sempre il partner software del mainframe per i prossimi 50 anni».

     

     

     

     

     

    compuware OpenLegacy Software mainframe Topaz for Total Test
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Cynet: la cloud security per le PA è certificata da ACN

    04/07/2025

    Operazioni di logistica efficienti e resilienti: i consigli di SAP

    04/07/2025

    Soluzioni per Data Center: le novità firmate Schneider Electric

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Industria sotto attacco: l’Italia tra i Paesi più colpiti. Serve agire

    02/07/2025

    La sicurezza del cloud rimane tra le priorità principali delle aziende

    01/07/2025

    Spionaggio e cybercrime si sovrappongono. La scoperta di Proofpoint

    01/07/2025

    Imprese italiane e l’evoluzione delle minacce informatiche

    30/06/2025
    Report

    Il digitale in Italia raccoglie i frutti seminati dall’AI

    03/07/2025

    Continuità Digitale: leva strategica per l’evoluzione dell’A&D

    03/07/2025

    GenAI: aumenta l’adozione, ma anche i rischi

    02/07/2025

    Adozione dell’AI: crescita vertiginosa tra gli impiegati

    01/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.