• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Stella McCartney investe sul digitale con Deda Stealth

    Stella McCartney investe sul digitale con Deda Stealth

    By Redazione LineaEDP22/02/2024Updated:22/02/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il famoso marchio Stella McCartney si affida a Deda Stealth per ottimizzare i processi dei punti vendita e il lavoro dei sales assitant.

    stella-mccartney

    Il settore retail ha trovato nel digitale un ottimo alleato per l’ottimizzazione delle operazioni e dell’esperienza del consumatore. Una delle aziende che accompagna la crescita dei più grandi brand del fashion e del luxury è Deda Stealth, azienda che fa capo a Dedagroup e che da 30 anni offre ai clienti grandi competenze e la propria piattaforma software. Deda Stealth adesso entra anche nei negozi di tutto il mondo firmati Stella McCartney, iconico marchio di moda etica e sostenibile.

    Per dare sostegno alla strategia di crescita ed espansione di Stella McCartney, Deda Stealth ha innovato e digitalizzato i processi dei cinquanta store presenti in tutto il mondo per rendere più lineare, fluida e trasparente la loro gestione. Un obiettivo su tutti: semplificare il lavoro dei sales assistant affinché possano dedicare più tempo ai clienti per rendere la loro esperienza d’acquisto ancora più unica e indimenticabile.

    Il progetto di Deda Stealth per Stella McCartney

    L’esperienza nelle boutique torna ad essere centrale nella strategia di vendita dei brand. Secondo il report True-Luxury Global Consumer Insight di BCG, che ha analizzato 2.600 customer journey di lusso e indagato alcuni fattori sottovalutati dai brand che alimentano l’insoddisfazione dei clienti verso l’esperienza digitale, nel mondo luxury il livello di soddisfazione verso il canale fisico è doppio rispetto al mass market. La ricerca evidenzia poi come le esperienze di acquisto online dei brand di lusso riscontrano una soddisfazione bassa rispetto al mass retail e ai player che operano solamente online.

    Il progetto di trasformazione digitale avviato da Stella McCartney insieme a Deda Stealth utilizza la tecnologia per efficientare la gestione degli store mettendo nelle mani degli addetti alle vendite l’intera gestione del negozio attraverso un dispositivo mobile e applicazioni dedicate (“Stealth in your Pocket”). Cinque le app che in pochi click consentono di avere una vista sempre aggiornata sui processi chiave del retail: lo stato delle spedizioni in arrivo, il controllo delle transazioni di magazzino e le sue giacenze, l’analisi degli articoli per descrizione o codice a barre; la creazione efficace dell’inventario sia in store che nel magazzino centrale anche in modalità off-line per zone non raggiungibili dal Wi-Fi e la gestione degli ordini effettuati su e-commerce.

    In un anno, Stella McCartney ha gestito più di 9.000 movimentazioni di magazzino (S-Movement è utilizzata nel 44% dei casi di movimentazione) e ha scansionato più di 312.000 prodotti (con S-Inventory utilizzata nell’84% % dei casi), con un importante efficientamento delle attività di gestione degli store che si è tradotto in un aumento del tempo che i sales assistant possono dedicare alla cura dei clienti.

    Stella McCartney adesso possiede dati aggiornati in tempo reale

    Stella McCartney ha scelto Deda Stealth già dal suo ingresso in LMVH, affidandosi, come diversi altri brand del gruppo, alle innovazioni abilitate dalla Stealth Platform, piattaforma che gestisce tutti i processi specifici del mondo fashion: dalla produzione e approvvigionamento, fino alle vendite e alla distribuzione, abilitando strategie omnichannel e garantendo un controllo ottimale su dati e processi dell’intera catena del valore.

    Il brand Stella McCartney oggi può contare su una piattaforma che restituisce una vista unica sui dati aggiornati in tempo reale, e che consente di tracciare e misurare il proprio impatto in termini di sostenibilità lungo tutta la filiera. Un aspetto fondamentale non solo per una realtà che ha fatto della moda etica e sostenibile il proprio principio fondante ma per tutti i brand chiamati a essere sempre più attenti ai criteri ESG rendendo più virtuosi e trasparenti i propri processi e misurando gli effetti delle proprie attività.

    Dichiarazioni

    stella-mccartney“Siamo orgogliosi di aver contribuito a rendere concreta la strategia di sviluppo di Stella McCartney che fa della digitalizzazione dei suoi negozi in tutto il mondo un elemento importante della propria crescita ed espansione a livello mondiale. Innovare è la chiave per un futuro del retail più intelligente e orientato al cliente“, ha sottolineato Luca Tonello, General Manager di Deda Stealth. “Oggi, infatti, le aziende della moda hanno sempre più la necessità di rendere efficienti e veloci i processi attraverso una avanzata gestione e analisi dei dati. Grazie alla stretta collaborazione con il team di Stella Mc Cartney abbiamo identificato i fattori chiave che ne abilitano la trasformazione in ambito retail e avviato una strategia di innovazione che punta sul digitale e su strumenti di semplice utilizzo per rendere più soddisfacente anche l’esperienza fisica in negozio”.

    Deda Stealth Dedagroup digitalizzazione dei processi retail trasformazione digitale
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.