• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360
    • Autenticazione FIDO, Proofpoint identifica un sofisticato attacco di downgrade
    • Nutanix tra i leader delle piattaforme container multicloud
    • Ransomware: attacchi sempre più complessi
    • Recupero dati: come può diventare una risorsa strategica
    • La Threat Intelligence è la chiave per una cybersecurity proattiva
    • Cloud e sicurezza: i vettori di attacco primari continuano ad avere un ruolo decisivo
    • ServiceNow: 3 consigli sull’Agentic AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»TeamViewer: IoT gratis per tutti

    TeamViewer: IoT gratis per tutti

    By Redazione LineaEDP20/02/2020Updated:02/04/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    TeamViewer offre una soluzione IoT gratuita per tutti per un facile accesso e per consentire alle aziende e ai privati di conoscere l’esperienza Internet of Things

    TeamViewer

    TeamViewer, fornitore di soluzioni per l’accesso remoto sicuro e il controllo remoto, mette a disposizione gratuitamente tutte le funzioni della sua soluzione Internet of Things (IoT) fino a un massimo di due endpoint IoT.

    “Forniamo ai nostri utenti soluzioni di connettività facili da usare e altamente scalabili. Ciò è in linea con il nostro obiettivo di democratizzare l’Internet of Things, garantendo così, al maggior numero possibile di utenti, un facile accesso a questa tecnologia. Questo è il motivo che ci porta oggi a offrire gratuitamente la nostra soluzione completa di IoT a coloro che sono interessati, sia utenti privati sia aziendali, per operare con un massimo di due endpoint”, afferma Alfredo Patron, Executive Vice President Business Development di TeamViewer. “Indipendentemente dal contesto in cui viene la soluzione è implementata, sia che si tratti di un progetto individuale o un progetto di proof-of-concept di una multinazionale, siamo convinti che gli utenti potendo sperimentare, possano imparare a conoscere al meglio i possibili scenari applicativi e i vantaggi di Internet of Things. In questo senso la soluzione TeamViewer IoT è stata progettata per offrire un’esperienza user-friendly con semplici istruzioni passo-passo e procedure guidate che garantiscono un inizio rapido. La nostra piattaforma cresce di pari passo con le vostre esigenze”.

    Sistemi supportati

    TeamViewer fornisce l’accesso gratuito per un massimo di due endpoint IoT, che possono essere, ad esempio, computer e macchinari industriali, dispositivi di digital signage, dispositivi POS e veicoli. Ma gli endpoint non sono solo questi. TeamViewer IoT è pronto infatti per il collegamento diretto ai gateway Dell, Raspberry Pis e BeagleBone Blacks. In generale, è possibile stabilire una connessione con qualsiasi endpoint che esegue una distribuzione Debian o Red Head Linux, una partizione di Linux Raspberry Pi, Windows e presto anche il sistema operativo Android.

    Se la produzione si ferma

    In ambito business, TeamViewer IoT può essere utilizzato per una vasta gamma di scenari applicativi in tutti i settori, ad esempio nell’industria manifatturiera, nell’industria pesante, nell’industria di trasformazione e nell’agricoltura. I costruttori di macchine per il settore industriale possono così accedere ai dispositivi dei loro clienti da qualsiasi parte del mondo in caso di problemi. Ciò consente una rapida ed efficiente risoluzione dei problemi e una riduzione di costi per entrambe le parti. TeamViewer IoT può anche essere utilizzato per monitorare i parametri dei dispositivi, come la temperatura, i livelli di riempimento o qualsiasi dato personalizzato dei sensori, e inviare avvisi in caso di anomalie sui parametri impostati. TeamViewer IoT può quindi attivare automaticamente azioni predefinite, abilitare l’accesso remoto e la gestione remota di questi dispositivi per garantire il funzionamento.

    Iniziare è facile

    Una guida rapida spiega i passaggi da seguire per installare l’agent TeamViewer IoT su un dispositivo. L’utente di TeamViewer può effettuare il login utilizzando il proprio account. Se non si dispone ancora di un account, è sufficiente registrarsi per iniziare subito.

    IoT TeamViewer
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    SAP Italia investe sul futuro e si impegna a colmare lo skill gap

    08/08/2025

    Chaos RAT: la linea sottile tra utilità e minaccia

    08/08/2025

    ChatGPT: le domande più comuni sulla cybersecurity poste dagli utenti

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Cybersecurity e PMI: i suggerimenti di Integrity360

    26/08/2025

    Autenticazione FIDO, Proofpoint identifica un sofisticato attacco di downgrade

    26/08/2025

    Ransomware: attacchi sempre più complessi

    26/08/2025

    Recupero dati: come può diventare una risorsa strategica

    26/08/2025
    Report

    La GenAI sostituisce le persone: Falso. Insieme migliorano la costumer experience

    25/08/2025

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.