• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kyndryl inaugura il nuovo headquarter a Milano
    • Sport: ora l’allenatore diventa il software
    • Red Hat, un Confirmed Sovereign Support dedicato all’Unione Europea
    • Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni
    • Il XIV Forum Fiscale di Wolters Kluwer esplora il futuro della fiscalità e della compliance in Italia
    • Il Salotto 2025 al via: il cuore del digitale batte a Milano
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»TIBCO: Advanced Cognitive Services disponibile su Microsoft Azure

    TIBCO: Advanced Cognitive Services disponibile su Microsoft Azure

    By Redazione LineaEDP15/06/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La soluzione di TIBCO sfruttando l’Intelligenza Artificiale (IA) all’edge e in container, alimenta analytics puntuali e reattive

    tibco

    TIBCO Software, specialista globale nei dati enterprise, ha annunciato che TIBCO Spotfire e TIBCO Data Science ora supportano Microsoft Azure Cognitive Services.

    Le soluzioni TIBCO estendono questi servizi per analizzare anomalie multivariate e aggiungere analisi di cause più profonde, utilizzando l’input della skill cognitiva ‘Estrazione di frasi chiave’ (Key Phrase Extraction) per prendere decisioni e automatizzare azioni quali la scoperta di anomalie (anomaly detection). Avvalendosi di visual analytics e di data science, i dati forniti da sensori e i log possono essere analizzati all’edge, con la capacità di scoprire anomalie all’interno di gruppi di dati e allertare i case manager in modo che possano intraprendere azioni preventive.

    “Sempre più spesso i clienti che effettuano manutenzione preventiva devono cercare mezzi per sfruttare l’IA (Intelligenza Artificiale) più vicini al punto dove i dati sono generati per ottenere analytics e risposte puntuali”, ha affermato Matt Quinn, Chief Operating Officer di TIBCO. “L’approccio di TIBCO all’IA visuale, alle analytics e al ML (Machine Learning) si integra bene con Microsoft Azure AI e Cognitive Services. In particolare, le API Python di Microsoft sono facilmente invocabili dalle soluzioni analitiche TIBCO, offendo ai nostri clienti flessibilità per scenari IA core ed edge, online e offline. L’aggiunta di Azure AI fornisce ai nostri clienti flessibilità e ampiezza di scelta quando utilizzano TIBCO Data Science con funzioni di machine learning”.

    Questa iniziativa porta la potenza delle soluzioni TIBCO di visual analytics e data science a casi d’uso in edge computing dove la connettività Internet non è disponibile e i client devono elaborare dati in tempo reale. Con l’aggiunta dei cognitive services, i client avranno il beneficio di maggiore efficienza operativa e minori costi delle apparecchiature. Clienti attuali che utilizzano Spotfire all’interno dei propri ambienti IoT citano la semplicità di utilizzo e la capacità di scalare come elementi differenzianti chiave per il loro business. Una istituzione formativa specializzata nella sanità ha constatato una caduta del 74 per cento nelle infezioni chirurgiche onsite come risultato dell’assunzione di decisioni predittive direttamente nelle sale operatorie. Inoltre, un’impresa industriale nel settore dei semiconduttori ha utilizzato digital twin e operazioni tipo per scoprire anomalie geospaziali entro mappe dei wafer e ottenere risparmi di milioni sui costi.

    “TIBCO ha un’ottima reputazione nella fornitura di soluzioni avanzate di analytics e data science”, ha affermato Bharat Sandhu, direttore, Azure Marketing, Microsoft Corp. “TIBCO ha sfruttato la potenza di Azure Cognitive Services per dare ai clienti una flessibilità ancora maggiore nell’implementazione di soluzioni AI – dall’effettuare l’asset management delle attrezzature e analizzare le funzionalità, all’identificazione di dati anomali e allertare i case manager”.

     

    Microsoft Azure TIBCO Advanced Cognitive Services TIBCO Software
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il gruppo Lazarus affligge il settore dei droni con attacchi mirati

    31/10/2025

    Nestlé addolcisce il suo futuro digitale con l’aggiornamento a SAP S/4HANA Cloud Private Edition

    31/10/2025

    DNS vulnerabili: cosa ci insegnano i casi di AWS, Azure e Fastweb

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Cyber Protect Local: la soluzione unificata di resilienza digitale per ambienti IT/OT on-premises e gestiti direttamente dalle organizzazioni

    07/11/2025

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.