• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»TikTok: inserzioni pubblicitarie più sicure e idonee con DoubleVerify

    TikTok: inserzioni pubblicitarie più sicure e idonee con DoubleVerify

    By Redazione LineaEDP11/06/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    DoubleVerify inserisce 16 nuove categorie di contenuti su TikTok espandendo in questo modo le funzionalità di Brand Safety e Suitability basate sull’AI per gli inserzionisti

    TikTok

    I social media hanno subìto nel tempo un enorme trasformazione. Adesso sono dei veri e propri mezzi pubblicitari sempre più utilizzati dai brand per raggiungere il proprio pubblico di riferimento. Tra i social più sfruttati in questo senso c’è TikTok che da anni collabora con DoubleVerify (“DV”), piattaforma software del campo delle misurazioni, dei dati e delle analytics dei media digitali, per la gestione delle inserzioni pubblicitarie.

    DoubleVerify: 16 nuove categorie di Brand Safety e Suitability su TikTok

    DoubleVerify ha annunciato il lancio di 16 nuove categorie di Brand Safety e Suitability per gli inserzionisti di TikTok, a supporto dei nuovi filtri di Inventory, Sensibilità Verticale ed Esclusione di Categoria, appena entrati in vigore. Mentre la popolarità di TikTok continua a crescere, questa espansione consente agli inserzionisti di navigare nel complesso panorama digitale con precisione, con la garanzia che la promozione del proprio marchio sia allineata a contenuti adeguati della piattaforma.

    Con questa release, i marchi possono sfruttare cinque nuove categorie di contenuti nel controllo di Esclusione di Categoria per i Filtri sull’Inventory di Tik Tok (Scommesse e lotterie, Contenuti per i giovani, Videogame violenti, Sport di combattimento). Questa più ampia scelta di categorie offrirà agli inserzionisti maggiori informazioni sulle misurazioni e una maggiore protezione su argomenti sensibili. La nuova release comprenderà anche 11 categorie a base verticale per il filtro legato all’Inventory Sensibilità Verticale, che si allineano con le esigenze specifiche dei marchi inserzionisti su vari settori, tra cui animali domestici, cibo, bellezza, moda, tecnologia e telecomunicazioni, servizi finanziari, viaggi, automotive, giochi, servizi professionali, intrattenimento. Queste categorie escludono contenuti collegati ad aree verticali che gli inserzionisti potrebbero considerare disallineate con il posizionamento dei propri marchi. DV attualmente sta testando i controlli di Sensibilità Verticale per renderli disponibili nel corso di questo trimestre.

    L’approccio di classificazione dei contenuti di DoubleVerify

    La Universal Content Intelligence di DV è il motore di classificazione leader di settore che sta alla base dell’ampia categorizzazione dei contenuti online dell’Azienda, comprese le categorie ampliate su TikTok. Basandosi su oltre 15 anni di esperienza, DV adotta un approccio di classificazione olistico attraverso l’analisi di tutte le principali tipologie di contenuti, tra cui elementi video, audio, vocali, testo e di collegamento. Inoltre, la Universal Content Intelligence di DV classifica i contenuti in base a solide definizioni di policy e si basa su una tecnologia avanzata di intelligenza artificiale (IA) per fornire agli inserzionisti massima accuratezza di classificazione insieme alla più ampia copertura e protezione su scala.

    La qualità dei media è essenziale per il successo di una campagna pubblicitaria. Avendo come fondamento la qualità, gli inserzionisti possono massimizzare l’efficacia e il ROI delle campagne. La verifica indipendente svolta da una terza parte è fondamentale per autenticare la qualità e sostenere la fiducia nella piattaforma mediatica.

    Nel 2021, DV ha annunciato la misurabilità della Viewability, delle frodi e della geolocalizzazione degli ad (annunci pubblicitari) su TikTok. Nel 2022, DV ha ampliato la propria alleanza con TikTok per offrire agli inserzionisti sicurezza del marchio post-campagna e misurazione della Brand Safety e Brand Suitability. Nel 2023, DV ha rilasciato il supporto per contenuti TikTok Photo Mode ed è diventata membro ufficiale del Partner Marketing Program di TikTok con la specializzazione nella Brand Safety e  Suitability. All’inizio di quest’anno, DV ha ampliato il proprio supporto per Brand Safety e Suitability, includendo Giappone, Costa Rica, Panama, Guatemala e Repubblica Dominicana e arrivando a coprire oltre 35 mercati a livello mondiale.

    Dichiarazioni

    “Siamo lieti di espandere la nostra alleanza con TikTok in una fase in cui gli investimenti pubblicitari sulla piattaforma sono in crescita”, ha dichiarato Mark Zagorski, CEO di DoubleVerify. “Guidati dalla nostra strategia d’innovazione focalizzata sui clienti, stiamo lanciando 16 nuove categorie di Brand Safety e Brand Suitability aggiuntive che coprono specifici tipi di contenuto e aree verticali di mercato. Sfruttando le nuove categorie di classificazione di DV basate sull’Intelligenza Artificiale gli inserzionisti vedono garantiti la protezione della brand equity e l’allineamento della propria pubblicità con contenuti idonei su TikTok secondo le esigenze e gli obiettivi specifici di ciascun marchio”.

    “TikTok continua a costruire e affinare le proprie soluzioni di Brand Safety e Brand Suitability per gli inserzionisti e si evolve per prevenire le esigenze emergenti”, ha affermato Chen-Lin Lee, Global Head of Measurement and Data Partnerships di TikTok. “Siamo lieti di questa alleanza con un affidabile provider esterno di sistemi misurazione quale DoubleVerify, a completamento del nostro Inventory Filter TikTok e dei nuovi controlli di Brand Suitability Esclusione di Categoria e Sensibilità Verticale, in modo che gli inserzionisti abbiano fiducia negli strumenti che consentono loro di collegarsi con la nostra community”.

    brand safety digital advertising DoubleVerify inserzioni nuova release social media Suitability
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.