• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Cloud»La Oracle Cloud Infrastrucure (OCI) integrata con ServiceNow

    La Oracle Cloud Infrastrucure (OCI) integrata con ServiceNow

    By Redazione LineaEDP15/04/2021Updated:15/04/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Oracle ha integrato la sua Cloud Infrastructure con ServiceNow per migliorare la gestione degli ambienti multi-cloud

    OCI Oracle Cloud Infrastructure-Magic Quadrant Gartner 2023

    Oracle ha annunciato che ServiceNow, l’azienda specialista nei workflow digitali per migliorare il mondo del lavoro, ora supporta Oracle Cloud Infrastructure (OCI).

    In questo modo i clienti aziendali sono ora in grado di accedere e gestire le risorse OCI attraverso il loro portale ServiceNow Service e l’applicazione ServiceNow IT Operations Management (ITOM) Visibility, che da oggi offre loro un’unica dashboard per la gestione delle loro risorse di cloud pubblico di Oracle e di altri fornitori cloud.

    Oracle Cloud continua ad ampliare il proprio portafoglio cloud, che attualmente include 29 regioni Oracle Cloud, Oracle Government Cloud e sette regioni globali Oracle-Microsoft Azure Interconnect nonché il supporto più completo per le strategie di cloud ibrido.  Molti clienti a livello internazionale hanno adottato ServiceNow per le soluzioni di IT Service Management (ITSM) e IT Operations Management. Oggi, grazie a questa integrazione, sono in grado di rilevare e gestire le risorse OCI IaaS, PaaS e CaaS utilizzando ITOM Visibility come farebbero per altre risorse cloud.

    “I nostri clienti stanno migrando sempre più verso un ambiente multi-cloud e hanno bisogno di un modo semplice per gestire tutte le loro risorse cloud”, ha affermato Scott Twaddle, vice president of product, industries and partnerships, Oracle Cloud Infrastructure. “Questo è un grande passo avanti per tutti i clienti che utilizzano Oracle, così come altri importanti fornitori di cloud, per eseguire le loro applicazioni più strategiche. Ora possono sfruttare il loro portale ServiceNow Service per visualizzare e gestire tutte le loro risorse cloud, incluse quelle Oracle”.

    Grazie all’integrazione dell’applicazione ITOM Visibility con OCI, ServiceNow e Oracle permettono ai clienti di valutare l’inventario e analizzare l’utilizzo delle risorse cloud all’interno della loro tenancy OCI.  Tutte le risorse Oracle Cloud rilevabili vengono estratte e memorizzate all’interno del repository ServiceNow Configuration Management Database (CMDB), che può quindi essere utilizzato per monitorare la disponibilità di tali risorse per i servizi IT, le operation e la gestione del livello di supporto. Inoltre, la combinazione dei contenuti CMDB con la soluzione AIOps di ServiceNow permette ai clienti di monitorare i carichi di lavoro implementati in OCI e fornire il contesto del servizio con la mappatura del servizio basata sui tag.

    “Grazie a questa integrazione, ServiceNow e Oracle consento livelli di produttività elevati per i team distribuiti al fine di fornire prodotti e servizi più rapidamente, accedere a importanti informazioni di business e creare esperienze eccellenti per i dipendenti, ovunque si trovino,” ha affermato Jeff Hausman, VP & GM Operations Management (ITOM, ITAM, Security) & Data Foundations di ServiceNow. “I  comuni clienti che sfruttano Now Platform® e OCI godranno del meglio dei due mondi, un’esperienza eccellente che massimizza il valore degli investimenti cloud e la capacità di sfruttare la potenza dell’intelligenza artificiale per operazioni proattive.” 

    Alcuni clienti, tra cui Network Rail, stanno già traendo vantaggio dall’integrazione tra Oracle e ServiceNow. Network Rail gestisce 20 delle più grandi stazioni ferroviarie del Regno Unito e coordina e sviluppa l’infrastruttura ferroviaria della Gran Bretagna, che conta 20.000 miglia di binari, 30.000 ponti, gallerie e viadotti e migliaia di segnali e passaggi a livello.

    “In Network Rail utilizziamo ServiceNow per tenere traccia dei nostri sistemi e e delle nostre risorse e siamo stati particolarmente lieti di sapere che possiamo monitorare da lì anche la nostra implementazione di Oracle Cloud Infrastructure”, ha affermato Iain Sear, Database and Middleware Infrastructure Manager di Network Rail. “Non vediamo l’ora di espandere l’uso di entrambi i sistemi per servire al meglio i nostri clienti e i team operativi”.

     

     

    Network Rail Oracle Oracle Cloud Infrastructure ServiceNow ServiceNow Service
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ

    22/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.