• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Con Colt un’esperienza SD WAN superiore

    Con Colt un’esperienza SD WAN superiore

    By Redazione LineaEDP09/12/20204 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Colt lancia SD WAN 2.0 per consentire ai clienti di reagire rapidamente ai cambiamenti, assicurando una user experience senza interruzioni

    Colt Technology Services annuncia il rafforzamento della sua offerta SD WAN, che fornirà una nuova esperienza grazie alla SD WAN 2.0.

    L’intento è stare al passo con l’evoluzione del mercato dei servizi WAN gestiti, nonché con le richieste continuamente nuove delle aziende odierne. Le aziende oggi sono chiamate ad attuare la digital transformation affrontando cambiamenti inaspettati e per questo hanno bisogno di soluzioni SD WAN che vadano oltre la semplice ottimizzazione del trasporto attraverso l’infrastruttura di rete.

    SD WAN 2.0: risposte a uno scenario in continua evoluzione

    SD WAN 2.0 introduce una serie di miglioramenti che allineano la soluzione SD WAN allo scenario di rete odierno, in costante evoluzione. Guardando oltre la pandemia, le aziende avranno bisogno di una soluzione a lungo termine per soddisfare le esigenze della forza lavoro che sempre più opera da remoto – ad esempio, avranno la necessità di ottimizzare le applicazioni cloud, di rendere sicuri e dinamici i network edge, e di avere una visione completa dell’attività di rete, con la possibilità di scalare in modo rapido ed efficiente.

    Nell’offerta SD WAN 2.0, Colt sta lanciando nuove funzionalità per soddisfare questi requisiti: la suite di ottimizzazione WAN, il potenziamento avanzato del firewall, informazioni di rete avanzate e una funzionalità Self-Install CPE opzionale.

    La suite di ottimizzazione WAN impiega la clonazione dei pacchetti e le tecniche FEC (Forward Error Correction) per permettere agli utenti finali di sperimentare una migliore qualità e velocità delle applicazioni mission-critical sulla loro rete.

    L’offerta di sicurezza avanzata di Colt alla periferia della rete (SASE) offre 3 livelli di sicurezza su WAN, LAN e DMZ del cliente ed è in grado di supportare il Dynamic NAT integrato e la protezione DDoS.

    La sua nuova piattaforma di advanced analytics, basata su Artificial Intelligence e Machine Learning (AI/ML), offre ai clienti un reporting di rete più dettagliato e approfondito.

    La funzione Self-Install CPE di Colt offre ai clienti un’opzione per attivare il servizio SD WAN di Colt in modo sicuro e rapido con risparmi sui costi rispetto all’installazione completata da terze parti in Paesi non coperti dai servizi Colt.

    Perché SD WAN è un fattore abilitante per il business delle aziende

    Dal suo lancio nel 2016, Colt SD WAN ha aperto la strada all’innovazione nei servizi WAN gestiti. Combinando la scalabilità e la portata della Colt IQ Network con un ampio set di funzionalità, Colt ha così creato una soluzione leader di mercato, consentendo ai clienti di accelerare la loro trasformazione digitale e abbracciare il cambiamento, e Colt SD WAN 2.0 rappresenta la continuazione di questo viaggio.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Peter Coppens, Vice President Product Portfolio di Colt: «Abbiamo investito in SD WAN negli ultimi anni e abbiamo visto la tecnologia diventare un vero fattore abilitante per il business delle aziende. Quando abbiamo lanciato Colt SD WAN per la prima volta non sapevamo che avrebbe supportato le organizzazioni in una trasformazione così ampia e rapida quest’anno. Siamo entusiasti di continuare a sviluppare la nostra pluripremiata offerta SD WAN con SD WAN 2.0 perché sappiamo che questa nuova suite di funzionalità consentirà ai clienti di accelerare le loro evoluzioni aziendali attraverso un’esperienza utente migliorata, potenti analytics e una sicurezza end-to-end».

    Queste nuove funzionalità fanno seguito ad altri annunci in merito ad SD WAN fatti da Colt quest’anno, incluso il lancio di SD WAN Multi-Cloud che consente ai clienti di sfruttare una singola connessione per raggiungere più Cloud Service Provider su SD WAN.

    Colt ha inoltre lanciato VoIP optimisation and support for IPv6, sulla piattaforma SD WAN.

    Infine, Colt è stata recentemente nominata Strong Performer nel The Forrester Wave: Software-Defined WAN Services, Q4 2020.

    Colt Colt Technology Services SD WAN 2.0 SD-WAN
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.