• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene
    • Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA
    • Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:
    • TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia
    • E4 insieme ad INAF per supportare la ricerca astronomica italiana con l’infrastruttura IT per il progetto ASTRI
    • Digital Transformation: è più importante la tecnologia o il caso d’uso?
    • La logistica fa sempre più gola al cybercrime
    • Fashion Box investe nel futuro con SAP Cloud ERP e AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Data center più sostenibili? Ecco cosa serve

    Data center più sostenibili? Ecco cosa serve

    By Redazione LineaEDP18/10/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Energie rinnovabili, tecnologie all’avanguardia e competenze specializzate sono fondamentali per ridurre l’impatto ambientale dei data center

    data-center

    Nell’articolo che condividiamo di seguito, Luca D’Alleva, Head of Service for Cost Management Italia, Spagna e Portogallo di BCS Italia, condivide un suo commento sulla crescente pressione a cui sono sottoposti i data center sul fronte della sostenibilità energetica.

    Buona lettura!

    Data center e costi energetici: l’analisi di IDC e il commento di BCS

    La crescente domanda di potenza di calcolo e la diffusione capillare dei servizi digitali stanno mettendo a dura prova la sostenibilità energetica dei data center. L’aumento dei prezzi dell’elettricità e il fabbisogno energetico in costante crescita rappresentano una sfida significativa per gli operatori del settore.

    L’analisi di IDC sui costi energetici nei data center è illuminante. Con un carico IT di 1 MW e un PUE di 1,5, il quadro mostra chiaramente come l’incremento del costo dell’energia possa avere un impatto notevole sulle operazioni. Le simulazioni di mercato mostrano uno scenario preoccupante: la spesa per l’elettricità dei data center è destinata a crescere a un ritmo vertiginoso, con un tasso annuale composto (CAGR) che in alcuni casi supera il 20%. Questo trend al rialzo rischia di rendere insostenibili i costi operativi, minacciando la redditività del settore.

    Per scongiurare il concretizzarsi di questa situazione, è fondamentale adottare un approccio proattivo che metta al centro la sostenibilità energetica. L’investimento in fonti rinnovabili rappresenta una soluzione strategica per abbattere i costi di gestione e ridurre l’impatto ambientale dei data center.

    Oltre all’energia pulita, è cruciale puntare sull’efficienza energetica. Ottimizzare i sistemi di raffreddamento, implementare tecnologie all’avanguardia per la gestione dell’energia e promuovere pratiche virtuose permetterebbe di ridurre significativamente i consumi. Basti pensare che un miglioramento del 10% nell’efficienza energetica si traduce in risparmi economici considerevoli per i gestori.

    In definitiva, la transizione verso un modello di data center sostenibile si configura come un imperativo strategico improcrastinabile. L’investimento sinergico in energie rinnovabili, tecnologie all’avanguardia e competenze specializzate non è solo cruciale per la competitività a lungo termine del settore, ma si erge a pilastro fondamentale nella sfida globale per la salvaguardia dell’ecosistema. Le aziende che sapranno guidare questa rivoluzione green non solo ottimizzeranno le proprie operazioni, ma si posizioneranno come pionieri di un nuovo paradigma, in cui sostenibilità e performance convergono, ridefinendo gli standard dell’industria.

    di Luca D’Alleva, Head of Service for Cost Management Italia, Spagna e Portogallo di BCS Italia

    data center Data Center sostenibili efficienza energetica Impatto ambientale Luca D'Alleva Sostenibilità
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Davide contro Golia: il vantaggio del focus, della personalizzazione e della stretta collaborazione tra umani e IA

    04/11/2025

    Sopra Steria: supply chain IT più trasparente e data-driven:

    04/11/2025

    TeamSystem rafforza il proprio posizionamento nel bacino del Mediterraneo con due acquisizioni in Turchia

    04/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025

    La logistica fa sempre più gola al cybercrime

    03/11/2025

    Il Cybersecurity Summit a Roma il 19 novembre

    03/11/2025

    Commvault Data Rooms connette in sicurezza dati aziendali e piattaforme di AI

    03/11/2025
    Report

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025

    Digital Defense Report 2025: attacchi ed attaccanti si evolvono

    20/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.