• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR
    • NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco
    • Commvault Cloud tra le soluzioni top per backup e data protection
    • SmartRecruiters entra in SAP: nuove opportunità per l’HR
    • Nutanix riconosciuta tra le migliori piattaforme container multicloud
    • AI agentica: servono collaborazione e fiducia per sbloccarne il potenziale
    • Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder
    • Raffreddamento e Refrigerazione: cosa cambia con il Regolamento F-gas
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»GDPR: a che punto siamo

    GDPR: a che punto siamo

    By Redazione LineaEDP25/05/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A 5 anni dall’introduzione del GDPR, dice la sua Antonio Matera, Regional Vice President Sales Italy, Malta, Greece & Cyprus di OpenText

    GDPR

    Cinque anni di GDPR: a che punto siamo ce lo dice (come di consueto) Antonio Matera, Regional Vice President Sales Italy, Malta, Greece & Cyprus di OpenText, nel contributo che vi proponiamo qui di seguito.
    Buona lettura.

    Dopo l’introduzione del GDPR, negli ultimi cinque anni le aziende si sono trovate ad affrontare un mondo diverso in materia di gestione dei dati personali. Infatti, uno dei temi più sentiti in questo momento, in diversi settori, è la crescente richiesta di trasparenza e responsabilità da parte di consumatori sempre più consapevoli.

    GDPR: multe per quasi 3 miliardi di euro

    Oggi le multe possono essere impressionanti (ci si sta avvicinando a poco più di 1.600 multe individuali per violazioni al GDPR, per un totale di quasi 3 miliardi di euro): in un simile contesto, la gestione della reputazione e la differenziazione competitiva continuano a essere tra le priorità dei leader aziendali, influenzando gli investimenti in termini di tecnologia per la gestione dei dati.

    Questa si sta evolvendo e offre diverse possibilità per migliorare la conformità e la trasparenza dei dati: strumenti come l’intelligenza artificiale e il machine learning possono aiutare le aziende a valutare, classificare, gestire e proteggere i dati in modo appropriato lungo il loro ciclo di vita. Inoltre, nonostante le richieste di accesso degli interessati (Data Subject Access Request, DSAR) stiano diventando sempre più comuni, molte attività di adempimento si basano ancora su processi manuali che sovraccaricano risorse già limitate.

    Innovazione tech per una giusta protezione

    Per rispettare le scadenze obbligatorie, i team sfruttano le tecnologie di recupero delle informazioni, compresi gli strumenti di eDiscovery (con le loro funzionalità di advanced analytics, revisione, rielaborazione e produzione) per automatizzare e accelerare i processi di adempimento alle normative, soprattutto per le richieste che prevedono uno sforzo elevato.

    Grazie all’innovazione tecnologica, una strategia di data privacy rafforzata può contribuire a rendere operativi i processi chiave, offrendo protezione contro le violazioni al GDPR e favorendo la fiducia da parte dei consumatori. In un momento in cui questa è più fragile, l’anniversario dell’introduzione del GDPR può essere il momento opportuno per le aziende per riflettere su come adottare strategie di gestione dei dati più efficienti e integrate per il prossimo decennio e oltre.

     

     

    Antonio Matera GDPR General Data Protection Regulation OpenText
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    NetCo-ServCo: un nuovo modello strategico per le Telco

    05/08/2025

    Commvault Cloud tra le soluzioni top per backup e data protection

    05/08/2025

    Nutanix riconosciuta tra le migliori piattaforme container multicloud

    05/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Defence Tech

    Armis cresce e supera i 300 milioni di dollari di ARR

    05/08/2025

    Minacce persistenti, falle trascurate. Il caso del gruppo APT SideWinder

    05/08/2025

    Cybersecurity: è tempo di agire strategicamente e proattivamente

    04/08/2025

    Kaspersky VPN ottiene la certificazione AV-TEST

    04/08/2025
    Report

    PA sempre più digitale, ma bisogna investire su AI e dati

    31/07/2025

    La GenAI spinge l’adozione dell’AI agentica

    25/07/2025

    Software B2B: da Simon-Kucher l’analisi del settore

    24/07/2025

    Intelligenza Artificiale: cosa ne pensano oggi gli italiani?

    17/07/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.