• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’AI è vietata in azienda?
    • Intred e DBA realizzano un nuovo data center a Brescia
    • AI: come introdurla in azienda?
    • Wolters Kluwer introduce la funzione di chat documentale basata su AI generativa in Kleos
    • Governance dei dati, sicurezza e fiducia saranno le basi imprescindibili del nostro futuro
    • Alveo Group acquisita la società ConnectHub Digital, innovativo provider logistico e digitale che fa capo a Lenet Group
    • Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI
    • Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Grimaldi Lines approda sul cloud con Oracle e Var Group

    Grimaldi Lines approda sul cloud con Oracle e Var Group

    By Redazione LineaEDP16/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Gruppo Grimaldi, col supporto di Var Group, ha scelto OCI (Oracle Cloud Infrastructure) per il suo nuovo percorso digitale

    Gruppo Grimaldi-Oracle

    Il Gruppo Grimaldi – compagnia leader a livello internazionale per il trasporto marittimo di merci e passeggeri con servizi di alta qualità – ha scelto, insieme a Var Group e Oracle, un modello ibrido di gestione IT, intraprendendo con il cloud di Oracle (OCI – Oracle Cloud Infrastructure) un nuovo percorso digitale.

    Negli ultimi 15 anni il business legato al trasporto marittimo dei passeggeri è sensibilmente cresciuto grazie anche all’apertura di nuove rotte. Per sostenere questa crescita in un settore strategico del Made in Italy, il Gruppo Grimaldi ha individuato la necessità di rendere i sistemi IT più efficienti, scalabili e soprattutto più sicuri, scegliendo il paradigma tecnologico del cloud. Il passaggio da un modello di gestione dell’IT completamente in-house a un modello ibrido ha rappresentato una sfida importante, che ha richiesto uno sforzo sensibile e un cambiamento radicale. Non solo un uso di tecnologie moderne, ma anche la ricerca della miglior efficienza operativa: l’utilizzo dei servizi cloud sta, infatti, consentendo a Grimaldi di rispondere in maniera efficace alla stagionalità tipica di questo business. Il nuovo approccio supporta l’azienda rendendo più rapidi i processi e ottimizzando gli investimenti IT.

    “Grazie al suo Centro di Competenza Oracle, Var Group si è dimostrato un partner di valore per l’introduzione dei servizi cloud su Oracle OCI: ci ha accompagnato in tutto il percorso di adozione del nuovo sistema con professionalità, garantendoci efficienza e continuità operativa”, ha dichiarato Giulio Capacchione, CIO del Gruppo Grimaldi. “La strada verso il cloud è ricca di occasioni e potenzialità che, ne siamo certi, continueremo a cogliere e sfruttare insieme a Oracle e Var Group.”

    Inizialmente la piattaforma IT a supporto dell’Area Turismo di Grimaldi era interamente basata su tecnologia database Oracle, ma la “continuità” sul vendor, le tecnologie OCI (Oracle Cloud Infrastructure) – che comprendono la gestione dei dati in cloud insieme ad altri servizi, fruibili tramite cloud – hanno reso interessante e conveniente, anche in termini economici, la scelta di OCI. I costi molto competitivi d’ingresso e uscita dal cloud sono uno dei punti di forza di Oracle. Nell’affrontare per la prima volta un progetto così articolato utilizzando il cloud, il Gruppo Grimaldi ha dovuto individuare un interlocutore solido e con una forte expertise in ambito Oracle Cloud, che potesse supportare l’azienda sia nella fase di migrazione sia in quella successiva di gestione del sistema.

    “Grazie all’eccellenza del Cloud Oracle e alle nostre competenze, abbiamo accompagnato un gruppo enterprise come Grimaldi nell’integrazione di una soluzione cloud solida e sicura, garantendo velocità nella migrazione. Abbiamo così realizzato un progetto che protegge i workload strategici di Grimaldi e garantisce continuità operativa e massima efficienza”, ha dichiarato Francesco Testa, Brand manager Oracle Var Group. 

    “Sappiamo bene quanto il cloud, ben utilizzato, possa essere una fonte di efficienza a livello di risparmio energetico e di sostenibilità ambientale: ci fa molto piacere quindi che anche Grimaldi Lines abbia abbracciato questo paradigma con noi, grazie al nostro Partner Var Group.” ha rimarcato Fabio Sanginesi, Alliance & Channel Cloud Tech Country Leader di Oracle Italia. “Tutte le nostre Cloud Region europee, a cominciare da quella italiana di Milano, rispettano i criteri green perché sono alimentate al 100% da energia rinnovabile – un motivo in più per scegliere OCI da parte di aziende, come Grimaldi, attente all’ambiente”.

    cloud Gruppo Grimaldi OCI (Oracle Cloud Infrastructure) Oracle VAR Group
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’AI è vietata in azienda?

    26/09/2025

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    Open Semantic Interchange, la rivoluzione nel linguaggio dei dati per l’AI

    26/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Defence Tech

    Commvault e BeyondTrust insieme per la gestione degli accessi privilegiati

    25/09/2025

    Kaspersky SIEM si arrichisce: l’AI contro il DLL hijacking

    25/09/2025

    Managed Service for API Performance per un ecosistema digitale più resiliente

    25/09/2025

    Dark web: cresce l’esposizione dei dati personali

    24/09/2025
    Report

    AI: come introdurla in azienda?

    26/09/2025

    AI: il futuro è agentico, ma cresce la distanza tra aziende leader e ritardatari

    25/09/2025

    Sviluppo software: l’AI viene adottata dal 90% dei professionisti

    24/09/2025

    L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione. L’HR deve evolversi

    22/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.