• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»I Webinars di Touch400 Puro, l’interfaccia web moderna tutta Italiana, per applicazioni Ibm-i Rpg e Cobol

    I Webinars di Touch400 Puro, l’interfaccia web moderna tutta Italiana, per applicazioni Ibm-i Rpg e Cobol

    By Redazione LineaEDP22/04/2020Updated:22/04/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il nuovissimo prodotto di Prodigyt può portare un importante contribuito nel preparare le tue applicazioni Rpg allo smart working e alle nuove sfide digitali che la ripartenza ci presenterà: abbandonare le schermate a carattere in favore dei browser desktop e mobile, per una User Experience ad elevata produttività, non è mai stato così a portata di mano

    logo Prodigyt_per_Puro_webinar

    Più che un Modernizzatore, Touch400 è un vero e proprio kit grafico per programmi Rpg, utilizzabile per lo sviluppo di applicazioni visuali per desktop e mobile, perfettamente integrato con gli standard applicativi della piattaforma Ibm-i; Il kit è in grado di adattare automaticamente anche le applicazioni esistenti senza richiedere modifiche da parte dello sviluppatore, diventando quindi anche un ottimo strumento di modernizzazione. Puro è la nuovissima versione Web browser-based di Touch400, ne amplia le caratteristiche ed aggiunge il vantaggio dell’estendibilità opensource, andando quindi a completare la già vasta offerta di Prodigyt.

    Si tratta di un prodotto Italiano pensato per il mercato Italiano, realtà “agile” ancor prima che gli informatici di oltreoceano adottassero il termine, ed è basato su venti anni di esperienza e su centinaia e centinaia di applicazioni aziendali Rpg incontrate.

    Dopo 20 anni dai primi annunci di modernizzazione, ancora oggi oltre del 50% delle aziende (o meglio il 70% circa degli utenti complessivi) che utilizzano applicazioni Ibm-i, usa ancora l’interfaccia a carattere. Il motivo è semplice: gli utenti aziendali preferiscono ancora la velocità e la praticità dello schermo a caratteri. Fino ad oggi. Uno degli aspetti vincenti di Puro infatti è la velocità transazionale, unita ai comportamenti di tastiera, che consente una esperienza utente simile agli emulatori a carattere, pur utilizzando un browser.

    Logo Puro_webinar_prodigyt

    Puro dà la possibilità agli sviluppatori con conoscenza html5 di estendere a proprio piacimento il prodotto creando i componenti che desiderano ed integrandoli nelle proprie applicazioni Rpg aziendali; ma anche per chi non ha competenze html, nel prodotto sono contenuti set di componenti preconfezionati. Unitamente a questa caratteristica, Touch400 Puro include anche un kit di componenti evoluti quali tabelle intelligenti, chart, mappe, upload, audio, 3d, e così via, i quali offrono un notevole valore aggiunto funzionale alle applicazioni. Inoltre, altra caratteristica di rilievo, Puro contiene funzionalità intelligenti di riconoscimento delle schermate a carattere, e può essere ulteriormente adattato per un riconoscimento granulare; senza escludere dall’elenco dei plus le notevoli possibilità di integrazione con back-end non Rpg (es. Php), con CMS e portali aziendali, e con le infinite librerie opensource disponibili nel web.

    Touch400 Puro, coniuga perfettamente l’affidabilità e inviolabilità del back end Ibm-i, con il front end più diffuso ed elastico, il browser; offre la possibilità di preparare rapidamente e a costi contenuti le applicazioni, consentendone una distribuzione capillare su tutti i dispositivi. Puro può diventare un valido aiuto per prepararsi alle sfide di smart working e digitalizzazione che l’Italia si appresta ad affrontare nei prossimi mesi e anni.

    In occasione della ripartenza, Prodigyt offre la possibilità di approfondire Touch400 Puro, e le opportunità che può offrire per le tue applicazioni Ibm-i e per la tua Azienda, attraverso i:

    Webinar one-to-one

    45 minuti di approfondimento in una sessione completamente dedicata a te e alla tua realtà aziendale, con la possibilità di rivolgere le tue domande al founder di Prodigyt, Ruggero Borgonovo

    Per informazioni e iscrizione visitate la pagina ufficiale dedicata di Touch400.

    Prodigyt Puro Touch400 webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dell Technologies per progettare data center più moderni

    22/05/2025

    Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa

    22/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.