• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Java 20: nuova release del linguaggio di programmazione numero uno al mondo

    Java 20: nuova release del linguaggio di programmazione numero uno al mondo

    By Redazione LineaEDP22/03/2023Updated:22/03/20235 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Java 20 offre migliaia di miglioramenti in termini di prestazioni, stabilità e sicurezza, tra cui alcune migliorie alla piattaforma che aiuteranno gli sviluppatori ad aumentare la produttività e a favorire l’innovazione e la crescita nelle loro organizzazioni

    Java 20

    Oracle ha annunciato oggi la disponibilità di Java 20, l’ultima versione del linguaggio di programmazione e della piattaforma di sviluppo numero uno al mondo. Java 20 (Oracle JDK 20) offre migliaia di miglioramenti in termini di prestazioni, stabilità e sicurezza, tra cui alcune migliorie alla piattaforma che aiuteranno gli sviluppatori ad aumentare la produttività e a favorire l’innovazione e la crescita nelle loro organizzazioni.

    L’ultimo Java Development Kit (JDK) fornisce aggiornamenti e miglioramenti con sette JDK Enhancement Proposal (JEP). La maggior parte degli aggiornamenti sono funzioni di follow-up che migliorano funzionalità introdotte nelle release precedenti.

    JDK 20 offre miglioramenti al linguaggio provenienti da OpenJDK Project Amber (Record Patterns e Pattern Matching for Switch); miglioramenti da OpenJDK Project Panama per interconnettere Java Virtual Machine (JVM) e codici nativi (Foreign Function & Memory API e Vector API); e funzionalità correlate a Project Loom (Scoped Values, Virtual Threads, e Structured Concurrency), che semplificheranno notevolmente il processo di scrittura, manutenzione e osservazione di applicazioni concomitanti a throughput elevato.Java 20

    “Oggi le organizzazioni sono tenute a utilizzare le loro risorse nel modo più efficiente possibile, il che spinge gli sviluppatori a cercare strumenti che semplifichino lo sviluppo delle applicazioni e al tempo stesso aiutino le loro organizzazioni a raggiungere gli obiettivi di sicurezza e compliance IT”, ha dichiarato Jay Lyman, senior research analyst, S&P Global Market Intelligence. “I leader della trasformazione digitale affermano di starsi concentrando sul miglioramento del time to market e sull’agilità che può essere acquisita con strumenti migliori in grado di accelerare le iniziative di sviluppo delle applicazioni della loro organizzazione”.

    Oracle fornisce nuove versioni delle funzionalità Java ogni sei mesi attraverso un programma di release fisso. Questa costanza permette un flusso continuo di innovazioni e di miglioramenti alle prestazioni, alla stabilità e alla sicurezza della piattaforma che contribuiscono ad aumentare la pervasività di Java in organizzazioni e settori di tutte le dimensioni.

    Fra gli aggiornamenti più importanti di Java 20 ci sono:

    Aggiornamenti e miglioramenti al linguaggio

    • JEP 432: Record Patterns (seconda anteprima): Migliora il linguaggio Java consentendo agli utenti di aggiungere pattern di registro e pattern di tipo e creare così una tipologia di navigazione ed elaborazione dati potente, dichiarativa e componibile. Ciò aiuta ad aumentare la produttività degli sviluppatori permettendo loro di estendere il pattern matching per consentire query di dati più sofisticate e componibili.
    • JEP 433: Pattern Matching for Switch (quarta anteprima): Estendendo il pattern matching alle istruzioni switch, le espressioni possono essere testate rispetto a vari pattern, ciascuno con un’azione specifica, e l’espressione di query complesse basate sui dati può avvenire in modo conciso e sicuro. Ampliare l’espressività e l’applicabilità delle espressioni e delle istruzioni switch aiuta ad aumentare la produttività degli sviluppatori.

    Funzioni di anteprima/incubatrici Project Loom

    • JEP 429: Scoped Values (incubatrice): Permette la condivisione di dati immutabili all’interno di thread e fra thread, preferibili rispetto a variabili thread-local soprattutto quando si utilizza un numero elevato di thread virtuali. Ciò aumenta la facilità d’uso, la comprensibilità, la robustezza e le prestazioni.
    • JEP 436: Virtual Threads (seconda anteprima): Semplifica notevolmente il processo di scrittura, manutenzione e osservazione di applicazioni concomitanti a throughput elevato introducendo thread virtuali leggeri nella Java Platform. Consentendo agli sviluppatori di risolvere facilmente i problemi, di eseguire il debugging, e di profilare delle applicazioni concomitanti con gli strumenti e le tecniche JDK esistenti, i thread virtuali aiutano ad accelerare lo sviluppo delle applicazioni.
    • JEP 437: Structured Concurrency (seconda incubatrice): Semplifica la programmazione multithreaded trattando vari task in esecuzione in thread diversi come un’unica unità di lavoro. Questo aiuta i team di sviluppo a semplificare la gestione e la risoluzione degli errori, ad aumentare l’affidabilità e a migliorare l’osservabilità.

    Funzioni di anteprima Project Panama

    • JEP 434: Foreign Function & Memory API (seconda anteprima): Permette ai programmi Java di interagire con codice e dati al di fuori del runtime Java. Richiamando in modo efficiente funzioni straniere (cioè, codici al di fuori di Java Virtual Machine [JVM]) e accedendo in tutta sicurezza a una memoria straniera (cioè, una memoria non gestita da JVM). Questa funzione permette ai programmi Java di chiamare librerie native ed elaborare dati nativi senza aver bisogno di una Java Native Interface. Ciò migliora la facilità d’uso, le prestazioni e la sicurezza.
    • JEP 438: Vector API (quinta incubatrice): Esprime calcoli vettoriali che si compilano in modo affidabile in fase di esecuzione per istruzioni vettoriali su architetture CPU supportate. Ciò aumenta le prestazioni rispetto ai calcoli scalari equivalenti.

    La release Java 20 è il risultato di una stretta collaborazione tra i tecnici Oracle e altri membri della community globale di sviluppatori Java tramite OpenJDK e Java Community Process (JCP). Oltre ai nuovi miglioramenti, Java 20 è supportato da Java Management Service, un servizio nativo Oracle Cloud Infrastructure (OCI), che offre un unico pannello di controllo per aiutare le organizzazioni a gestire runtime e applicazioni Java on-premise o in qualsiasi cloud.

    Supportare i clienti Java e l’ecosistema globale

    L’Oracle Java Universal SE Subscription è un’offerta pay-as-you-go che fornisce ai clienti un supporto di altissimo livello, tra cui l’assistenza per tutto il proprio portfolio Java, il diritto ad avere GraalVM Enterprise, il Java SE Enterprise Performance Pack, l’accesso alle funzioni avanzate di Java Management Service e la flessibilità di poter eseguire l’upgrade secondo le esigenze del proprio business. Ciò aiuta le organizzazioni IT a gestire la complessità, a limitare i costi e a ridurre i rischi per la sicurezza. Inoltre, Oracle Java SE, GraalVM Enterprise e Java SE Subscription Enterprise Performance Pack sono disponibili gratuitamente su Oracle Cloud Infrastructure, cosa che permette agli sviluppatori di creare e implementare applicazioni più veloci, migliori e con un imbattibile rapporto prezzo/prestazioni su Oracle Cloud.

    Java 20 Oracle
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il Print Management secondo Brother

    09/05/2025

    SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti

    09/05/2025

    Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata

    08/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.