• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ServiceNow e NTT DATA ampliano la loro partnership strategica
    • L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica
    • BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza
    • CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi
    • Snowflake Intelligence porta l’​Agentic AI ​​in azienda
    • Digitalizzazione della PA: Anthesi sceglie OVHcloud per soluzioni cloud sicure, efficienti e sostenibili
    • Edison Energia sceglie Konecta per rafforzare il proprio servizio clienti
    • Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Kersia: suite di applicazioni unica per tutta l’azienda

    Kersia: suite di applicazioni unica per tutta l’azienda

    By Redazione LineaEDP01/02/2023Updated:01/02/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Kersia Group sta migrando i processi aziendali più importanti da oltre 30 piattaforme on-premises a Oracle Fusion Cloud Applications

    Kersia

    Impegnata nel settore delle soluzioni per la sicurezza alimentare e la biosicurezza, Kersia ha scelto la suite cloud completa di applicazioni SaaS Oracle Fusion Cloud Applications per sfruttare le più recenti innovazioni nei servizi di automazione e analytics, per semplificare e rendere più agile il business, avere maggiore visibilità e migliorare i processi decisionali.

    KersiaKersia, infatti, fornisce soluzioni a valore aggiunto per la sicurezza alimentare lungo tutta la filiera: industria alimentare, allevamento, produzione lattiero-casearia, trattamento delle acque e altro ancora. È presente in oltre 120 Paesi – Italia compresa – e, ogni anno, i suoi servizi sono impiegati nella produzione di oltre 270.000 tonnellate di prodotti finiti. Negli ultimi anni la rapida espansione dell’azienda, favorita da una serie di acquisizioni, ha richiesto a Kersia di rivalutare la gestione dei processi aziendali più importanti per allineare rapidamente la nuova organizzazione con i piani di crescita, abbracciare nuovi modelli operativi e aumentare la scalabilità dei propri servizi.

    Per questo Kersia ha deciso di sostituire i numerosi ed eterogenei sistemi ERP on-premises precedentemente in uso (presso le varie aziende acquisite) con le applicazioni Oracle Cloud, scelte in virtù della loro flessibilità nel rendere coerenti tra loro e standardizzare la gestione dei processi aziendali core su un’unica piattaforma.

    Kersia Group utilizzerà Oracle Fusion Cloud Enterprise Resource Planning (Cloud ERP) per i processi Finance e Oracle Fusion Cloud Supply Chain & Manufacturing (Cloud SCM) per la gestione della supply chain. La suite integrata Oracle cloud consentirà all’azienda di innovare le funzioni di gestione della supply chain e del procurement, migliorare e automatizzare i processi AFC (Amministrazione, Finanza e Controllo) per aumentare l’efficienza, ottimizzare le operazioni commerciali e gestire e allocare in modo più efficace le risorse in funzione della crescita dell’azienda. Inoltre, queste applicazioni aiuteranno Kersia a raggiungere l’obiettivo di ridurre significativamente i costi operativi e l’impronta di anidride carbonica del suo IT.

    Come sottolineato da Sébastien Bossard, CEO di Kersia: «Kersia è impegnata in un percorso di trasformazione digitale basato sul cloud per allineare la propria organizzazione alla sua crescita continua e alle nuove opportunità di business. Il fulcro di questo percorso è la migrazione dei processi aziendali più importanti da oltre 30 piattaforme on-premises a Oracle Fusion Cloud Applications. Questo ci consentirà di migliorare la gestione delle attività rendendole più automatizzate e lineari, ad esempio le transazioni intra-aziendali, e implementare processi comuni a tutto il gruppo, per fornire un servizio eccellente e un’esperienza omogenea a livello globale, con la massima qualità e trasparenza».

    Grazie a Oracle Cloud ERP e Oracle Cloud SCM, Kersia Group potrà aumentare la produttività, ridurre i costi, rendere più efficienti i suoi processi di business, beneficiare di best practice nelle diverse aree del mondo in cui opera e migliorare la propria capacità di controllo – il tutto portando oltre 30 sistemi su una suite di applicazioni unica per tutta l’azienda.

    Come concluso da Jon Chorley, CSO e GVP, SCM Product Strategy, Oracle: «Kersia sta reinventando le sue attività e continua a diversificare il proprio business e a crescere. Con le Oracle Fusion Cloud Applications l’azienda potrà consolidare rapidamente i suoi sistemi eterogenei di back-office e collegare i processi di business principali su un’unica piattaforma dati. Di conseguenza, Kersia sarà in grado di abbattere i silos organizzativi, adattare i propri modelli e processi aziendali e concentrarsi sull’innovazione nei servizi offerti».

    biosicurezza Kersia Oracle Fusion Cloud Oracle Fusion Cloud Applications processi finanziari supply chain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    BPER Banca e VEM Sistemi: un progetto strategico per l’evoluzione dei data center all’insegna di sicurezza, resilienza ed efficienza

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Defence Tech

    L’Industria 4.0 italiana ha un punto cieco da miliardi di euro: la sicurezza cyber fisica

    06/11/2025

    CyberArk Secure AI Agents Solution: la prima soluzione di identity security progettata esplicitamente per proteggere gli agenti AI con controlli dei privilegi

    06/11/2025

    Clusit, incidenti informatici in aumento nel primo semestre 2025: in Italia il 10% degli attacchi a livello mondiale, l’hacktivism è la prima minaccia

    05/11/2025

    Kaspersky lancia un nuovo corso online gratuito sulla cyberhygiene

    04/11/2025
    Report

    Salesforce: in Italia servono dati più affidabili per l’AI

    05/11/2025

    Data Center: la potenza installata in Italia triplicherà nei prossimi 5 anni

    03/11/2025

    Più produttivi grazie all’AI

    30/10/2025

    Il settore tecnologico è davvero inclusivo?

    23/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.