• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Accor: il grande gruppo alberghiero si affida ad Oracle Cloud
    • Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato
    • Proofpoint acquisisce Nuclei
    • Impresoft e il centro d’eccellenza SAP: un modello sinergico che trasforma la tecnologia in valore per tutti
    • Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI
    • Nasce Var Group Iberia: nuova sede in Andorra e 30 milioni di fatturato nella penisola
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»SailPoint e Proofpoint insieme per proteggere la forza lavoro digitale

    SailPoint e Proofpoint insieme per proteggere la forza lavoro digitale

    By Redazione LineaEDP05/08/2020Updated:05/08/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Nell’ambito della partnership tra SailPoint e Proofpoint, i clienti comuni potranno ulteriormente proteggere i loro utenti più a rischio, identificando e applicando livelli adeguati di accesso ai sistemi e ai dati critici, oggi più che mai minacciato da e-mail di phishing e attacchi malware sempre più mirati

    Accordo proofpoint

    Oggi, oltre il 90% delle minacce odierne nasce da un’e-mail apparentemente innocua, per questo SailPoint Technologies Holdings, specialista nell’identity management, e Proofpoint, attiva nella sicurezza informatica e compliance, uniscono le loro forze per salvaguardare i dati e la posta elettronica degli utenti. Nell’ambito di questa partnership, i clienti comuni potranno ulteriormente proteggere i loro utenti più a rischio, identificando e applicando livelli adeguati di accesso ai sistemi e ai dati critici, oggi più che mai minacciato da e-mail di phishing e attacchi malware sempre più mirati.

    “Gli hacker sono come i ladri. Se vogliono accedere, riusciranno a farlo. E una volta entrati, la porta d’ingresso resterà spalancata per creare ulteriore scompiglio. I CIO e i CISO si trovano di fronte alla difficile sfida di implementare protocolli di sicurezza per impedire che questo accada”, spiega Robert Herjavec, fondatore e CEO di Herjavec Group. “Le aziende devono dare priorità ai loro investimenti in soluzioni di cybsecurity e identità. In questo modo, le aziende saranno meglio attrezzate per avviare azioni in tempo reale che proteggano le identità più vulnerabili e riducano la possibilità per gli hacker di accedere a dati sensibili. L’identità è fondamentale per un programma di sicurezza, soprattutto con l’accelerazione senza precedenti che la trasformazione digitale sta vivendo”.

    Attraverso la piattaforma SailPoint Predictive Identity, che sfrutta l’Intelligenza Artificiale, SailPoint fornisce in modo automatizzato la visibilità necessaria su chi ha accesso a quali dati e applicazioni sensibili, e se tale accesso è legato o meno al ruolo di ciascuna persona in azienda. Integrata con Targeted Attack Protection (TAP) di Proofpoint, questa potente combinazione aiuterà a rilevare, analizzare e bloccare automaticamente le minacce e-mail che colpiscono sempre più frequentemente la forza lavoro digitale di oggi.

    “Gli attacchi di phishing sono aumentati del 350% in tempi di COVID-19, e SailPoint si pone l’obiettivo di collegare in modo sicuro le persone alle applicazioni di cui hanno bisogno per svolgere al meglio il loro lavoro in remoto. Una grande sfida nell’ufficio virtuale di oggi è capire chi può essere il bersaglio più probabile. Mettere al sicuro le persone più vulnerabili è fondamentale”, ha dichiarato Juliette Rizkallah, Chief Marketing Officer di SailPoint. “Per mitigare questo rischio, l’integrazione di SailPoint con Proofpoint consente alle aziende di rilevare e fermare le minacce avanzate via e-mail, rimediando automaticamente all’accesso quando vengono identificati account potenzialmente compromessi”.

    La partnership tra SailPoint e Proofpoint aiuta a garantire che l’accesso alle applicazioni e ai dati specifici venga regolato automaticamente nel caso fosse identificato un rischio.

    “I cybercriminali prendono di mira senza sosta le persone per accedere a sistemi e dati critici, e le organizzazioni hanno bisogno di una profonda visibilità sui loro utenti ad alto rischio”, aggiunge Bhagwat Swaroop, executive vice president of Industry Solutions and Business Development di Proofpoint. “Ogni persona è unica, così come il suo profilo di rischio. La nostra partnership con SailPoint consente ai clienti comuni di applicare livelli di accesso appropriati per migliorare la sicurezza e ridurre significativamente i rischi. La conoscenza che forniamo delle persone più colpite e delle minacce avanzate, combinata con la capacità di SailPoint di applicare la governance delle identità degli utenti ad alto rischio, aiuta ad estendere il nostro People-Centric Security Framework”.

    Proofpoint SailPoint
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Proofpoint acquisisce Nuclei

    23/05/2025

    Red Hat AI Validated Models inaugura una nuova era di ottimizzazione dell’AI

    23/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Il SASE di Palo Alto è stato ulteriormente potenziato

    23/05/2025

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.