• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali
    • Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner
    • Con Red Hat AI 3, l’inferenza AI è ora distribuita nei carichi di lavoro in produzione
    • Portolano Cavallo è il primo studio legale italiano ad adottare Legora, piattaforma di AI generativa per studi legali
    • Data center: come una pre-costruzione efficace garantisce qualità e conformità
    • Datapizza AI, il primo framework open-source Made in Italy per creare agenti AI
    • Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati
    • Il multi-cloud secondo Netalia: sovranità digitale e libertà dai vendor
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»ServiceNow: nuove soluzioni per far crescere l’innovazione e il business digitale

    ServiceNow: nuove soluzioni per far crescere l’innovazione e il business digitale

    By Redazione LineaEDP13/05/20224 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ServiceNow presenta tre nuove soluzioni della Now Platform che aiutano le imprese a portare avanti e migliorare i propri sforzi di trasformazione digitale

    ServiceNow- global business services

    ServiceNow, specialista mondiale nei workflow digitali, presenta all’evento Knowledge 22 tre nuove soluzioni della Now Platform che aiutano le imprese a portare avanti e migliorare i propri sforzi di trasformazione digitale. Service Operations Workspace, App Engine Management Center e Public Sector Digital Services sono al servizio del settore pubblico e delle imprese, con l’obiettivo di digitalizzare i processi complessi e accelerare la produttività.

    “I leader di oggi devono affrontare nuove sfide, dall’utilizzo del low-code all’aumento della domanda di soluzioni più rapide”. Ha affermato Chirantan “CJ” Desai, chief operating officer at ServiceNow. “Come leader nell’era del business digitale, ServiceNow permette alle organizzazioni di utilizzare soluzioni scalabili e personalizzate che consentono di rimanere un passo avanti nel servire i propri clienti, dipendenti e cittadini. Le nuove e potenti soluzioni che presentiamo oggi consentono alle organizzazioni di creare esperienze digitali migliori per il moderno posto di lavoro”.

    “L’utilizzo dell’automazione e del low-code è destinato a moltiplicarsi, nel momento in cui cresce il bisogno di applicazioni che aumentano l’efficienza”. Ha affermato Stephen Elliot, Group Vice President, I&O, Cloud Operations, and DevOps at IDC. “IDC prevede che tra il 2023 e il 2025 verranno create 750 milioni di nuove applicazioni. I team operativi, quelli dedicati allo sviluppo, ma anche i cittadini, devono adottare nuove strategie di efficienza e governance orientate alla crescita e all’innovazione del business”.

    Nel dettaglio, queste le nuove soluzioni ServiceNow:

    • Service Operations Workspace permette al personale del service desk e ai team operativi di avere un unico luogo in cui gestire il lavoro, collaborare e avere una visibilità condivisa sui problemi. Include un’esperienza utente unificata per gli agenti e i team operativi che lavorano sullo stesso problema allo stesso tempo, per risolverlo più velocemente. Questo aiuta a ridurre i tempi di fermo, a migliorare la soddisfazione del cliente e aumentare la produttività tra più gruppi
    • App Engine Management Center (AEMC) abilita una co-innovazione tra il business e l’IT grazie allo sviluppo di app low-code. Nel momento in cui cresce il numero di persone che creano soluzioni low-code, il ruolo dell’IT deve evolversi per abilitare una co-innovazione su larga scala, mantenendo dei protocolli di governance. AEMC è una soluzione innovativa per la governance delle app low-code, per scalare e salvaguardare con successo lo sviluppo di app all’interno di un’organizzazione grazie alla soluzione App Engine. Gli amministratori della piattaforma possono impostare policy, applicare standard, abilitare la co-innovazione tra business e IT e verificare la conformità in un’unica soluzione.

    Inoltre, AEMC aiuta a gestire centralmente tutti gli aspetti dello sviluppo di app low-code, dall’app dedicata all’onboarding a quella per le richieste di collaborazione, passando per il monitoraggio della pipeline e le attività di distribuzione. ServiceNow ha anche creato un nuovo sito web per il Citizen Development Center of Excellence (CoE), con l’obiettivo di consentire a clienti acquisiti e potenziali di trovare facilmente i contenuti di cui hanno bisogno e costruire un programma di successo dedicato allo sviluppo di app per i cittadini, attraverso App Engine

    • Public Sector Digital Services fornisce alla PA una base digitale per offrire esperienze di tipo consumer. Per molte persone, i servizi pubblici standard spesso richiedono la visita in un ufficio locale, la compilazione di moduli cartacei e la presentazione di documentazione aggiuntiva, con una scarsa visibilità sullo stato delle richieste. All’interno della PA, riuscire a soddisfare queste richieste è un processo lento e richiede personale aggiuntivo. Public Sector Digital Services fornisce modelli di dati e workflow dedicati al settore pubblico e pronti all’uso, per aiutare la PA ad accelerare l’innovazione, offrire esperienze migliori e risolvere le richieste più rapidamente. La comunità beneficia così di una maggiore praticità, trasparenza e reattività

    Le tre nuove soluzioni sono state annunciate in occasione di Knowledge 2022, l’evento annuale principale di ServiceNow che presenta le ultime novità della Now Platform.

    Disponibilità e ulteriori informazioni

    App Engine Management Center e Public Sector Digital Services sono disponibili all’interno del ServiceNow Store per le aziende che stanno utilizzando le precedenti versioni della Now Platform San Diego o Rome.

    Service Operations Workspace (con ITOM) sarà disponibile a giugno 2022 all’interno del ServiceNow Store.

    ServiceNow
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Con Red Hat AI 3, l’inferenza AI è ora distribuita nei carichi di lavoro in produzione

    15/10/2025

    Data center: come una pre-costruzione efficace garantisce qualità e conformità

    15/10/2025

    Agentforce 360: il punto di connessione tra operatori umani, agenti AI e dati

    14/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Defence Tech

    L’intelligenza artificiale abbassa le barriere per i cybercriminali

    15/10/2025

    Acronis: soluzioni disponibili su MEPA grazie alla collaborazione con Eurodigit in qualità di Gold Partner

    15/10/2025

    Spyware Android: ProSpy e ToSpy minacciano gli Emirati Arabi Uniti

    14/10/2025

    Cyberassicurazione: una guida pratica per scegliere la polizza giusta

    13/10/2025
    Report

    Agentic AI: da McKinsey sei strategie per generare valore

    13/10/2025

    Intelligenza Artificiale e il ruolo dell’open source

    10/10/2025

    Business leader e AI: l’osservabilità diventa una priorità strategica

    09/10/2025

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.