• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Meccanismi e caratteristiche di un formato di gioco istantaneo e accessibile
    • Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali
    • SAP Business Suite si potenzia con nuovi Agenti AI
    • SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano
    • Dr. Vranjes Firenze si affida a Impresoft Univerce per il replatforming
    • Il cloud europeo e la corsa verso la sovranità
    • Forum Legale: l’AI ridisegna il futuro del settore legale
    • INPS: al via lo “sportello telematico evoluto” realizzato da Minsait
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Featured»Settore manifatturiero: il cliente sempre più al centro

    Settore manifatturiero: il cliente sempre più al centro

    By Redazione LineaEDP12/02/20203 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Liferay e IDC analizzano gli investimenti aziendali. La ricerca evidenzia come le piattaforme digitali siano sempre più un punto di riferimento per le relazioni con i clienti delle aziende manifatturiere

    manufacturing_industria 4.0

    Le aziende manifatturiere sono consapevoli della necessità di investire maggiormente in tecnologia per ottimizzare la customer experience (CX), principale elemento differenziante nel mercato. IDC stima infatti che gli investimenti IT globali nel 2022 raggiungeranno 459 miliardi di dollari, con un tasso di crescita annuale del 5,2%. Anche i programmi dedicati al miglioramento del customer journey saranno una componente importante. IDC Research e Liferay mettono in luce in un report congiunto (scaricabile qui) come la chiave della trasformazione nell’industria manifatturiera consista proprio nel porre il cliente al centro dell’attività.

    “La customer experience non è più una responsabilità esclusiva delle divisioni marketing e sales,” sottolinea Isabel Tovar, Research Analyst di IDC. “Ora è condivisa anche dalle aree dedicate alle relazioni con i fornitori, alla gestione delle soluzioni e dei servizi e al controllo qualità.”

    Le aziende stanno cercando nuovi metodi per dimostrare il proprio impegno con i clienti e assicurarsi di fornire una customer experience di valore in tutti i punti di contatto e attività e la tecnologia ricopre un ruolo rilevante. IDC Research prevede che entro il 2022 il 25% delle aziende manifatturiere sarà impegnato in collaborazioni multisettoriali, con un aumento delle entrate del 10%. Per questo gli analisti sottolineano la necessità di creare ecosistemi forti con relazioni consolidate tra clienti, partner e dipendenti. In questo ambito, ci si aspetta che l’Intelligenza Artificiale giocherà un ruolo importante nel comprendere le esigenze del cliente. Tutti questi elementi saranno essenziali per definire un business con il cliente al centro.

    “Oggi il settore manufatturiero si trova ad affrontare una serie di sfide nelle iniziative che pongono il cliente al centro. Uno dei problemi principali è rappresentato dai silos, che limitano le strategie e possono essere particolarmente difficili da risolvere”, osserva Carolina Moreno, Vice President Sales EMEA e Direttore Generale per il Sud Europa di Liferay. “Inoltre, collegare i vari sistemi di back-end è un’operazione complessa, che può ostacolare la creazione di esperienze omnicanale senza interruzioni. Le piattaforme digitali possono supportare le aziende ad affrontare queste sfide, fornendo la flessibilità e l’interoperabilità necessarie per una strategia realmente focalizzata sul cliente”.

    Il report considera le piattaforme digitali il fulcro di ogni strategia digitale. Permettono di costruire l’architettura che guida e accelera ogni iniziativa digitale, garantendo il massimo valore dalle fonti di dati interne ed esterne. IDC Research ritiene che il 60% delle aziende manifatturiere Global 2000 si affidi già alle piattaforme digitali per incrementare i propri investimenti dedicati a ecosistema ed experience e rappresentano il 30% del loro fatturato globale.

    Il report “The Relevance of Customer Centricity in Manufacturing,” è disponibile su www.liferay.com/infobrief-manufacturing.

    customer experience IDC Liferay Manufacturing
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Customer Data Platform: uno strumento dal potenziale incompreso

    03/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Defence Tech

    Dati: è tempo di superare i DLP tradizionali

    08/10/2025

    SASE: 5 motivi per cui sempre più aziende lo adottano

    08/10/2025

    DLL hijacking raddoppiati dal 2023: Kaspersky lancia l’allarme

    07/10/2025

    DeceptiveDevelopment, la nuova indagine di ESET Research sul cybercrime nordcoreano legato al furto di criptovalute

    07/10/2025
    Report

    AI e formazione: lavoratori chiedono di più, governi e aziende rallentano

    06/10/2025

    Marketing: Agenti AI e dati al centro

    03/10/2025

    Intelligenza Artificiale: le aziende si fidano di GenAI e Agentic AI

    01/10/2025

    ESG: il reporting diventa un asset strategico

    29/09/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.