• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    • Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026
    • Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba
    • Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky
    • Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività
    • Storage intelligente: la chiave di volta per i data center moderni
    • TeamViewer ONE: la piattaforma unificata che rivoluziona il Digital Workplace
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Mercato»Quod Orbis acquisita al 100% da DedaGroup

    Quod Orbis acquisita al 100% da DedaGroup

    By Redazione LineaEDP19/06/2024Updated:19/06/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dopo Share One il Gruppo acquisisce la londinese Quod Orbis per accrescere l’offerta in ambito cybersecurity

    Quod-Orbis
    Marco Podini, Presidente esecutivo di Dedagroup

    Non si ferma l’espansione di Dedagroup, tra i principali gruppi tecnologici a capitale interamente italiano, interlocutore naturale di aziende, istituzioni finanziarie e pubbliche amministrazioni nell’evoluzione delle loro strategie IT e digitali, accelera nel proprio sviluppo oltre confine. Un percorso di internazionalizzazione che vede un deciso rafforzamento in concomitanza con il recente lancio della nuova corporate identity “Deda – stay dedicated”.

    Il Gruppo, infatti, annuncia l’acquisizione del 100% delle quote di Quod Orbis, software house con sede a Londra specializzata in soluzioni per la gestione del rischio e della compliance. L’operazione, la quindicesima dal 2020, arriva a breve distanza dall’acquisizione dell’americana Share One, software service provider che integra la già forte offerta del Gruppo in ambito digital banking per le credit union negli USA, e dall’intensificazione degli investimenti per l’ulteriore crescita internazionale della controllata Deda Stealth, che accompagna nella crescita i più grandi brand del fashion e del luxury, sia in Italia che all’estero.

    Le soluzioni di cybersecurity di Quod Orbis potenziano l’offerta di Dedagroup

    Quello della Governance, Risk & Compliance (GRC) è un settore su cui il Gruppo sta puntando. In questo contesto, disporre di soluzioni digitali avanzate per l’identificazione, il monitoraggio, la gestione e il governo dei rischi, regolamentari, informatici ma anche finanziari e reputazionali, diventa cruciale per aziende, banche, istituti finanziari, Pubbliche Amministrazioni e utilities. Non esistono strade alternative a una strategia di controllo integrata, basata sulla tecnologia, che permetta di monitorare i processi interni con maggiore dinamicità e flessibilità, e consenta di adottare un approccio data-driven, guidato dai dati, a supporto di decisioni informate e in tempo reale.

    La piattaforma as a Service di Continuous Control Monitoring (CCM) sta al cuore dell’offerta di Quod Orbis ed offre visibilità completa e costante sulle informazioni di cybersecurity, compliance e postura del rischio di un’azienda, automatizzando e migliorando l’efficacia dei controlli di sicurezza nonché supportando e automatizzando l’audit dei vasti ambienti IT. La soluzione consente quindi una gestione più efficiente e puntuale della compliance e una riduzione dei costi, poiché automatizza una serie di attività complesse e onerose, spesso svolte manualmente, abilitando un migliore governo e soprattutto l’analisi dei rischi, così da poter anche prevenire le vulnerabilità.

    Le soluzioni di Quod Orbis potenzieranno l’offerta di Dedagroup nel campo del GRC che integra le soluzioni e competenze di Deda Cloud, il Managed Cloud & Security Services Provider del Gruppo, con quelle dell’Hub Finance & Data, centro di eccellenza che combina il know how e i software delle diverse aziende di Dedagroup che operano nell’ambito del banking & finance, dei dati e dell’AI, per portare a banche, assicurazioni, operatori finanziari e large corporate le soluzioni più evolute. Prosegue così il percorso di rafforzamento del Gruppo in ambito Governance, Risk & Compliance, iniziato nel 2022 con l’ingresso di Berma, società specializzata nei processi di antiriciclaggio, antiterrorismo e mitigazione del rischio, e proseguito a fine 2023 con quello di Opentech, software house specializzata in soluzioni integrate di GRC.

    TLT ha affiancato Dedagroup in qualità di advisor dell’operazione.

    Dichiarazioni

    “Nel nostro percorso di aggregazione abbiamo sempre posto la massima attenzione all’eccellenza delle soluzioni e servizi offerti e alla loro capacità di integrarsi con l’offerta delle altre società del Gruppo, per anticipare le esigenze dei nostri clienti. Questa attenzione costante, che non perde mai di vista la necessità di continuare ad evolvere accompagnando chi si affida a noi nel trarre il massimo beneficio dal digitale e dalla tecnologia, è un elemento che riteniamo fondamentale per portare profonda innovazione alle imprese, pubbliche e private, in un’ottica di lungo periodo. Un lavoro continuo di dedizione all’osservazione, alla ricerca e all’integrazione. In questi anni abbiamo investito molto in Italia e ora guardiamo sempre più oltre confine con il medesimo spirito. L’acquisizione di Quod Orbis riflette questa strategia. La sua soluzione di Continuous Control Monitoring, integrata alla nostra offerta di Gruppo, ci permetterà di rispondere alla crescente esigenza di strumenti di controllo e governo del rischio. Una necessità, questa, amplificata dallo sviluppo tecnologico e dall’evoluzione normativa”, ha sottolineato Marco Podini, Presidente esecutivo di Dedagroup.

    “Dedagroup gode di un’invidiabile reputazione di eccellenza ed è un partner di fiducia per le aziende di tutto il mondo”, ha dichiarato Martin Greenfield, CEO di Quod Orbis. “Come noi, anche Dedagroup è consapevole della crescente domanda, in diversi mercati, di soluzioni per il Continuous Control Monitoring che contribuiscano ad aumentare la resilienza informatica e a migliorare la governance. Questo è un nuovo entusiasmante capitolo per Quod Orbis, che ci permetterà di servire meglio i nostri clienti, attuali e futuri, ma è stato reso possibile solo grazie al talento e alla dedizione delle nostre persone, che continuano a essere pioniere del cambiamento in questo settore così importante”.

    acquisizioni cybersecurity Deda Stealth Dedagroup
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Vertiv: soluzioni di alimentazione a 800 VDC pronte nel 2026

    20/05/2025

    Bando Consip: tra i fornitori cloud per la PA c’è anche Aruba

    20/05/2025

    Cloud italiano: tra sovranità digitale e competitività

    20/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025

    Ransomware contro le PMI: le azioni preventive da adottare

    15/05/2025

    Commvault e CrowdStrike ampliano la partnership per la Cyber Recovery

    15/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.