• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    • Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory
    • Sicurezza: AI sempre più sfidante
    • Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche
    • Progettare il futuro con Red Hat Enterprise Linux 10
    • AI e Partnership pilastri della strategia di SAP
    • Elisabetta Franchi: A Convention of Fashion and Imagination in Mold
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Rubriche»Case History»Gi Group sceglie Microsoft Azure

    Gi Group sceglie Microsoft Azure

    By Redazione LineaEDP22/04/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La società, con la consulenza di Centro Computer, ha implementato la piattaforma di cloud computing per semplificare l’erogazione dei propri servizi, migliorando l’efficienza e la produttività

    Picture GiGroup_ld

    Gi Group si è affidata alla consulenza di Centro Computer per la creazione di un ambiente ibrido integrato mediante l’implementazione della piattaforma Microsoft Azure.

    Chi è Gi Group

    Gi Group è la prima multinazionale italiana del lavoro, specializzata nei servizi dedicati allo sviluppo di questo mercato, tra i quali: lavoro temporaneo, permanent staffing, ricerca e selezione, executive search, formazione, supporto alla ricollocazione, outsourcing, consulenza HR, field marketing. I servizi offerti sono pensati e focalizzati per rispondere alle esigenze di grandi aziende e multinazionali, grazie a 14 divisioni specializzate per settore, a quelle del mercato retail e alla ramificata copertura territoriale di oltre 200 filiali.
    Gi Group opera direttamente o con partnership strategiche in oltre 40 paesi in Europa, Asia, Africa e America; alla fine del 2010 ha ottenuto un importante riconoscimento con l’ingresso in CIETT, la confederazione internazionale delle agenzie per il lavoro, in qualità di Global Corporate Member.

    Le esigenze

    L’azienda aveva l’esigenza di garantire servizi sempre più affidabili ed efficienti in modo costante, per rispondere a tutte le richieste dei propri clienti, mantenendo allo stesso tempo un’infrastruttura informatica agile, flessibile e scalabile.

    A partire da Marzo 2015, Centro Computer ha iniziato l’implementazione della soluzione Microsoft per creare un ambiente di cloud computing ibrido, nel quale Gi Group potesse usufruire di significativi benefici, come effettuare l’archiviazione di dati e documenti in totale sicurezza, aumentare la disponibilità e l’affidabilità dei servizi di autenticazione e gestione delle identità, e consentire l’utilizzo della rete di interconnessione internazionale dei data center Azure per l’erogazione dei servizi IT dall’attuale data center di Milano e dei nuovi servizi che saranno forniti direttamente in Azure.

    Il progetto

    Il system integrator ha proceduto con l’iniziale attivazione della sottoscrizione di Azure e con l’individuazione degli indirizzamenti di rete per la creazione dell’ambiente cloud e la realizzazione di una rete VPN di collegamento tra il data center Gi Group localizzato a Milano e l’ambiente Azure in West Europe.

    I primi progetti completati finora includono l’installazione di StorSimple, la soluzione di cloud storage ibrido basata su Microsoft Azure, che consente a Gi Group di effettuare l’archiviazione e il backup dei dati in due modalità, on premise o Azure, permettendo così di massimizzare le capacità di storage a disposizione all’interno del data center e di sfruttare gli spazi nel cloud.

    In Gi Group è stato creato anche un ambiente di laboratorio, svincolato da quello di produzione, atto a erogare corsi di formazione agli utenti sull’utilizzo di tutte le applicazioni e gli strumenti Azure.

    Il progetto, ancora in corso, prevede inoltre la creazione di una rete VPN tra Azure China e Azure Brasil, verso Azure West Europe per realizzare una rete privata su Azure da utilizzare per abbattere i tempi di latenza tra Brasile e Cina verso i servizi attualmente ospitati nel data center situato a Milano.

    Centro Computer cloud ibrido Gi Group microsoft Microsoft Azure
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi

    21/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025

    TA406: cybercrime contro le entità governative ucraine

    19/05/2025
    Report

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.