• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)
    • Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented
    • Protect AI farà presto parte di Palo Alto Network
    • Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT
    • Il Print Management secondo Brother
    • SAS Viya si aggiorna per una produttività senza precedenti
    • Infrastrutture e workload: come riconfigurarli a causa dell’impatto dell’AI?
    • Nutanix e Pure Storage creano una nuova soluzione integrata
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»News»Polycom difende la Spagna

    Polycom difende la Spagna

    By Redazione LineaEDP14/06/20163 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il Ministero della Difesa iberico ha scelto le soluzioni di unified communications dell’operatore per prepararsi agli imprevisti

    Ministerio-Defensa-Espana

    Il Ministero della Difesa spagnolo si affida alle soluzioni di unified communications di Polycom per mantenere una comunicazione continua e affidabile con i propri dipendenti in tutto il mondo. Il sistema avanzato permette agli uffici centrali della difesa (EMAD in spagnolo) di connettersi con qualsiasi unità delle Forze Armate Spagnole (FAS in spagnolo), il Quartier Generale Militare, oltre che con la NATO per mantenere un contatto faccia a faccia attraverso il video e prepararsi ad ogni imprevisto.

    Il Quartier Generale della Difesa spagnola utilizza ogni giorno Polycom RealPresence Platform per supportare le diverse forze armate, migliorare la sicurezza nazionale, garantire accesso al sistema di healthcare, organizzare e fornire apprendimento a distanza, o per semplificare i processi e così minimizzare i costi economici.

    Perché Polycom

    Il Ministero della Difesa ha selezionato Polycom dopo aver condotto un esame approfondito delle diverse soluzioni di unified communications disponibili sul mercato. Il Tenente Colonnello R. Pérez, ufficiale dell’EMAD che lavora alla parte tecnica del progetto, ha dichiarato “la NATO collabora con Polycom e i loro sistemi sono interoperabili e potrebbero essere integrati con altri mantenendo intatta la sicurezza. Per noi, sapere che la NATO abbia scelto Polycom, è stato un motivo valido per fare lo stesso “. La NATO utilizza Polycom RealPresence Platform per la unified communications, che le permette di connettersi in modo fluido con i suoi 28 Stati membri in Europa e in America. “Le nostre comunicazioni devono essere sicure e, inoltre, è estremamente importante che tutte le soluzioni siano completamente compatibili con i nostri codici di cifratura”, commenta l’ufficiale.

    I vantaggi

    Le nuove soluzioni hanno ridotto significativamente il tempo necessario per rispondere alle crisi, incrementato la produttività dei dipendenti ed eliminato la necessità di lunghi viaggi di lavoro dal momento che alcuni incontri possono essere facilmente effettuati tramite video. “La comunicazione visiva è d’importanza fondamentale”, conferma il Responsabile Sistemi Informativi e Telecomunicazioni della FAS. “La nostra capacità di valutare una situazione, sincronizzare gli sforzi ed elaborare un piano, salverà molte vite durante le emergenze. Questo è il motivo per cui abbiamo scelto le soluzioni di Polycom, per fornire comunicazioni assolutamente chiare, che permettano ai soldati di concentrarsi sulla crisi in corso”.

    L’infrastruttura di unified communications è stata integrata per supportare il personale FAS su terra, mare e aria. “Le nostre esigenze di comunicazione sono molto varie, in quanto dobbiamo essere in grado di connetterci, ad esempio, alla Marina quando si opera in mare o all’Esercito, se si trova in una zona di difficile accesso. Ciò significa che abbiamo bisogno di sistemi di collaborazione video solidi e flessibili, che si integrino in modo sicuro con tutti i diversi tipi di connessioni, come satellite, rete simmetrica, IPC2 e ISDN. Polycom è diventato il nostro miglior partner in questo senso “, conferma il Tenente Colonnello R. Pérez.

    Ministero della Difesa Nato Polycom Polycom RealPresence Platform Spagna unified collaboration and communications
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Customer Data Platform: crescita record nel 2024 (+13%)

    09/05/2025

    Il settore automotive è e sarà sempre più AI-oriented

    09/05/2025

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Attacchi informatici: sicurezza nazionale compromessa dagli APT

    09/05/2025

    TheWizards: il gruppo APT che colpisce Asia e Medio Oriente

    08/05/2025

    Resilienza Produttiva: come rafforzarla?

    07/05/2025

    IA e rischi cyber: gli attacchi si fanno più mirati e sofisticati

    07/05/2025
    Report

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025

    IBM X-Force Threat Index 2025: vecchi e nuovi trend delle minacce cyber

    18/04/2025

    Intelligenza Artificiale e GenAI: adozione in crescita nel 2024

    10/04/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.