• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
LineaEDPLineaEDP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI
    • StarWind Software acquisita da DataCore
    • Dell Technologies per progettare data center più moderni
    • OVHcloud lancia il nuovo data center a Milano, con il Public Cloud disponibile nella multizona 3-AZ
    • Portworx e Red Hat per promuovere risparmi e semplicità operativa
    • Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale
    • Navigare in rete in modo sicuro: consigli pratici ed accorgimenti per non correre rischi
    • Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    LineaEDPLineaEDP
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    LineaEDPLineaEDP
    Sei qui:Home»Categorie Funzionali»Posizione Home-Page»Human Capital Management in cloud: una realtà in Italia

    Human Capital Management in cloud: una realtà in Italia

    By Redazione LineaEDP05/07/2016Updated:05/07/20164 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La trasformazione digitale nelle Risorse Umane è in aumento in aziende di ogni dimensione e settore industriale

    Le soluzioni Oracle HCM Cloud per la trasformazione digitale della gestione Risorse Umane sono incrementate negli ultimi 18 mesi. Si tratta di un settore su cui l’azienda si è focalizzata, forte di soluzioni mature e stabili in termini di architettura e funzionalità, in grado di supportare i clienti con strumenti agili e intuitivi, sia per le attività tradizionali e amministrative, sia per le fondamentali esigenze di attrarre e trattenere i migliori talenti e coinvolgere i dipendenti in modo soddisfacente. 

    David Mihala, HCM Sales Senior Manager Italy, Spain & Portugal di Oracle, commenta così questi risultati. “La crescita in Italia si inquadra in uno scenario in cui il cloud sta diventando la scelta standard per innovare le Risorse Umane con la tecnologia. È il frutto di un percorso che abbiamo fatto per far comprendere alle aziende il reale valore aggiunto del cloud per le risorse umane, supportata da soluzioni Oracle che mantengono le loro promesse, grazie al potenziale di innovazione e di ricerca che un’azienda globale come Oracle può dispiegare e poi adattare alle specifiche caratteristiche dei diversi mercati.”

    La “lotta per i talenti e le competenze” è sempre più accesa e soprattutto quando si guarda alle esigenze delle aziende in trasformazione digitale ci sono due elementi chiave: da un lato la capacità di conservare il capitale di competenze per usarlo con successo in nuovi contesti, dall’altro la capacità di attrarre e tenere la forza lavoro più qualificata offrendo loro coinvolgimento, collaborazione e un’esperienza al lavoro mobile, trasparente e intuitiva. In questo senso la scelta di mettere la barra del timone sul cloud, facendosi portatori di una trasformazione digitale che ha grande potenzialità rispetto a queste nuove esigenze, rappresenta per la funzione Risorse Umane anche una grande opportunità di recuperare centralità e produrre nuovo valore per il business. 

    “Stiamo sostituendo sistematicamente le installazioni on premise e cloud anche della concorrenza. – afferma Giovanni Ravasio, Country Leader Applications Oracle Italia – I CIO e i Business Manager italiani hanno capito che il mondo ERP monolitico e legato a forzature di un unico vendor con progetti complessi, è finito. L’HCM è il punto di partenza per cambiare l’ERP e si può fare processo verticale per processo verticale, creando valore, innovazione e flessibilità in continuità per il business dell’azienda. Scegliere Oracle Cloud per le risorse umane porta un valore economico e tecnologico immediato –spiega Ravasio. – Oltre al risparmio di costi e di risorse da allocare alla gestione di sistemi IT magari obsoleti, i progetti vanno “live” in alcune settimane; si ha una disponibilità di applicazioni sempre aggiornate e in evoluzione e quindi allineate alle necessità di una forza lavoro sempre più digitale e digitalizzata, i clienti non si devono occupare di introdurre aggiornamenti e nuovi processi HR, lo fa Oracle per loro”.

    Tra i clienti che hanno adottato soluzioni Oracle HCM Cloud troviamo aziende di vari settori e dimensioni: da multinazionali italiane quali Danieli, Illy, Recordati, Gruppo Trevi a grandi gruppi quali ENEL, Eni, Generali, Saipem e TIM, a istituti finanziari come Banco Popolare, Gruppo Credem e Reale Mutua – per fare solo alcuni nomi.

    Banco Popolare, ha visto nell’innovazione tecnologica una leva abilitante per impostare una strategia talent centric e welfare oriented per reclutare, sviluppare e trattenere i talenti e supportare il raggiungimento degli obiettivi del Gruppo; diventa inoltre un acceleratore strategico del processo di trasformazione dell’azienda, aiutato dal cloud. 

    “Con Oracle HCM Cloud, in Banco Popolare abbiamo la capacità di sviluppare strategie HR innovative come il welfare aziendale, la collaborazione social e di proporre ai nostri dipendenti un sistema operativo HR accessibile, moderno, dove il talento è al centro” – commenta Roberto Speziotto, HR Manager di Banco Popolare. “Questo sistema completo, personalizzato e collaborativo è fondamentale nel garantire la nostra agilità ed eccellenza operativa”.

    “Nelle Aziende di successo, è fondamentale garantire la replicabilità e la sostenibilità dei risultati nel tempo. Noi abbiamo individuato quali siano le “competenze manageriali” ed i comportamenti ad esse sottesi che hanno portato a questi risultati, per poterne fare i driver su cui puntare per garantire il successo del nostro Gruppo nei prossimi anni” – dichiara Elisabetta Mauti, Corporate Training & Development Manager di Recordati. “In una realtà internazionale, la difficoltà poteva essere nel lavorare con metodologie e strumenti diversi: il sistema Oracle HCM Cloud ci ha permesso di superare alcune di queste barriere”.

     

    Hr Oracle HCM Cloud risorse umane
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione LineaEDP
    • Facebook
    • X (Twitter)

    LineaEDP è parte di BitMAT Edizioni, una casa editrice che ha sede a Milano con copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Dynatrace e NVIDIA a supporto delle implementazioni di AI Factory

    21/05/2025

    Oracle EU Sovereign Cloud conquista le organizzazioni tedesche

    21/05/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    Security Words

    INFRASTRUTTURA APPLICATIVA: PROTEGGIAMOLA

    29/01/2024

    PASSWORD E STRATEGIA

    29/01/2024
    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Defence Tech

    Cyber attacchi: l’Italia è maglia nera mondiale

    22/05/2025

    Attacchi informatici: Russia, UE e Asia nel mirino

    21/05/2025

    Sicurezza: AI sempre più sfidante

    21/05/2025

    Computer ICS sempre sotto minaccia cyber: l’analisi di Kaspersky

    20/05/2025
    Report

    Lo streaming dei dati abilita l’innovazione dei prodotti AI

    22/05/2025

    Aziende italiane e Intelligenza Artificiale: a che punto siamo?

    12/05/2025

    L’AI irrompe nel manufacturing

    02/05/2025

    L’AI è il futuro, ma senza dati rimane solo una promessa

    02/05/2025
    Rete BitMAT
    • Bitmat
    • BitMATv
    • Top Trade
    • LineaEdp
    • ItisMagazine
    • Speciale Sicurezza
    • Industry 4.0
    • Sanità Digitale
    • Redazione
    • Contattaci
    NAVIGAZIONE
    • Cio
    • Cloud
    • Mercato
    • News
    • Tecnologia
    • Case History
    • Report
    • Sicurezza
    • IOT
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 293 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.